Oggi, con l'invio alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana ed alla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del bando di gara per le opere di “riqualificazione del Molo Polisettoriale di Taranto - Ammodernamento della banchina d 'ormeggio” sono state avviate le procedure di evidenza pubblica per la prima delle opere previste nell'“Accordo generale per lo sviluppo dei traffici containerizzati” sottoscritto lo scorso il 20 giugno a Roma , successivamente alla nomina del presidente dell'Autorità Portuale di Taranto, Sergio Prete, quale commissario straordinario per le opere strategiche da realizzare nel porto di Taranto. Lo ha reso noto l'ente portuale di Taranto sottolineando che si tratta di «un primo obiettivo raggiunto grazie al lavoro portato avanti dal commissario supportato da tutta la struttura dell'Autorità Portuale e dalle istituzioni nazionali, regionali e locali che hanno dimostrato di credere nella risorsa “porto” per la. ripresa dell'economia jonica e nell'interesse dello sviluppo del Paese».-
- L'Autorità Portuale ha ricordato che, inoltre, è stata già avviata dalle amministrazioni competenti l'istruttoria relativa ai progetti di dragaggio della banchina del Molo Polisettoriale e della Vasca di colmata per il contenimento dei fanghi, che terminerà nei primi mesi del 2013.
-
- Oggi sono anche iniziati i lavori rientranti tra quelli previsti nell'opera strategica di interesse nazionale denominata “Piastra Portuale dell'hub portuale di Taranto”: bonifica ordigni bellici, monitoraggi ambientali, demolizione delle strutture della “ex squadra Rialzo” e indagini archeologiche. L'Autorità Portuale ha spiegato che, «dopo l'inizio nell'aprile scorso della realizzazione in ambito portuale degli impianti di cantiere, si è pervenuti ad uno stadio di effettiva operatività, nonostante non poche difficoltà e superando in tempi brevi quella empasse burocratico-procedurale che precede la realizzazione di opere pubbliche nei Paese». Nel primo semestre del. prossimo anno avranno inizio i lavori della Strada di collegamento dei Moli e le opere marittime collegate al progetto.
-
- Intanto, in questi giorni, il presidente dell'Autorità Portuale di Taranto è ospite a Shanghai dello Shanghai International Shipping Institute, l'istituto che costituisce il riferimento privilegiato nel mercato cinese ed internazionale nella definizione delle politiche e delle strategie del governo della Cina, degli operatori privati e di tutte le compagnie di navigazione. Nel corso della visita Sergio Prete è stato invitato a presentare il porto di Taranto ai maggiori operatori cinesi e investitori internazionali del mondo dello shipping. In particolare, nell'agenda del presidente del porto pugliese è prevista per il prossimo 20 dicembre una presentazione dello scalo ai rappresentanti delle Camere di Commercio Europea ed Italiana in Cina, che hanno espressamente organizzato un “Logistics and Maritime Transport Working Group” per approfondire le tematiche connesse alle potenzialità di sviluppo dello scalo jonico.

|