
Nel primo quadrimestre del 2025 il traffico marittimo
containerizzato tra l'Asia e l'Europa è aumentato del +4,8%
rispetto allo stesso periodo dello scorso anno essendo stato pari a
8,13 milioni di teu. Il Japan Maritime Center ha reso noto che
l'aumento è stato generato dal rialzo del +9,0% delle
spedizioni marittime dai porti asiatici a quelli europei che sono
ammontate a 6,13 milioni di teu (+9,0%). È invece proseguito
il calo delle spedizioni dai porti europei a quelli asiatici in atto
da settembre scorso, con 2,00 milioni di teu movimentati su questa
rotta nel periodo gennaio-aprile del 2025 (-6,4%).
Relativamente ai trasporti containerizzati sulle rotte tra
l'Asia e gli USA, il Japan Maritime Center ha rilevato che dopo 19
mesi consecutivi di aumento, a maggio 2025 i volumi trasportati dai
porti asiatici a quelli statunitensi hanno segnato una flessione
dovuta alla rilevante diminuzione delle spedizioni dalla Cina,
risultate pari a 695.870 teu, con una riduzione del -23,1% sul
maggio 2024, che è stata attribuita agli ulteriori dazi
imposti dagli Stati Uniti.
Nel periodo gennaio-maggio di quest'anno il traffico complessivo
in partenza dall'Asia e diretto negli USA si è attestato a
8,95 milioni di teu, con una progressione del +10,2% sullo stesso
periodo del 2024. Quanto ai traffici dagli USA all'Asia, i dati resi
disponibili dal JMC sono relativi al primo trimestre del 2025 e
registrano un volume di 1,44 milioni di teu, in calo del -4,1% sui
primi tre mesi del 2024.