
Oggi a Bruxelles la Commissione Europea ha ospitato due dialoghi
strategici di alto livello con rappresentanti dei settori portuale,
della cantieristica navale, della navigazione marittima e interna e
dei segmenti d'attività correlati per contribuire a definire
congiuntamente priorità, opportunità e azioni che
contribuiscano allo sviluppo delle strategie portuali e marittime
industriali dell'UE. Inoltre, per raccogliere ulteriori
suggerimenti, è stato avviato a presentare contributi per
entrambe le strategie dell'UE sui porti e sull'industria marittima
invitando le parti interessate a condividere le proprie opinioni
fino al prossimo 28 luglio.
«Con le nostre prossime strategie marittime industriali e
portuali dell'UE - ha spiegato il commissario europeo ai Trasporti e
al Turismo Sostenibili, Apostolos Tzitzikostas - intendiamo
garantire che i porti e le industrie marittime europee siano
attrezzati per guidare la transizione energetica pulita e digitale,
sostenere la difesa e il commercio e rimanere competitivi a livello
globale. Il contributo di tutti gli stakeholder è essenziale:
ci impegniamo ad ascoltare le esigenze e le ambizioni del settore
per contribuire a plasmare un'Europa pronta per il futuro».
Sottolineando che l'industria marittima e portuale sono vitali
per la sovranità dell'Europa, il vicepresidente della
Commissione UE e responsabile alla Prosperità e alla
Strategia Industriale, Stéphane Séjourné, ha
spiegato che «la nostra priorità è rafforzarne
la competitività, promuovendone al contempo la
decarbonizzazione. Il dialogo odierno è il primo passo verso
una rinnovata ambizione per la nostra leadership marittima europea».
Alla riunione odierna hanno partecipato i rappresentanti di
Community of European Railways (CER), European Association for
Forwarding, Transport, Logistics and Customs Services
(CLECAT), European Barge Union (EBU), European Community Shipowners
Association (ECSA), European Dockworkers Council (EDC), European
Dredging Association (EUDA), European Federation of Inland Ports
(EFIP), European Maritime Pilots' Association (EMPA), European
Onshore Power Supply Association (EOPSA), European Seaports
Organisation (ESPO), European Transport Workers’ Federation
(ETF), European Tugowners Association (ETA), Federation of European
Private Port Companies and Terminals (FEPORT), Fuels Europe, Marine
Care Association (MCA), Transport & Environment (T&E),
UNISTOCK e World Shipping Council (WSC).