Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
15:31 GMT+2
Interporto Marche: un nodo della rete logistica europea
Due collegamenti settimanali collegano Jesi con l'hub di Milano-Melzo verso le principali destinazioni internazionali
28 gennaio 2013
JESI (AN) - : Germania, Francia, Paesi Bassi, Belgio, Gran Bretagna, i porti dell'alto Tirreno e le destinazioni oltre oceano: questo risultato è il frutto del lavoro durato quasi nove mesi e di un modello di business innovativo, fortemente votato alla integrazione delle funzioni dei diversi attori della catena logistica.
“La considerazione da cui partire - spiega Roberto Pesaresi Presidente di Interporto Marche Spa - è che la realizzazione delle infrastrutture da sola non è sufficiente a determinare significativi incrementi di traffico; occorre lavorare sul modello gestionale, dando concretezza al concetto di Piattaforma Logistica Integrata, mirando all'efficienza complessiva del network e non del singolo nodo o attore della supply-chain”.
Oggi le industrie devono necessariamente mantenere snelli i processi logistici per vincere la competizione sui mercati internazionali; lo devono fare nel rispetto delle direttive comunitarie definite nel Libro Bianco dell'Unione Europea e nelle Linee Guida del Piano nazionale della Logistica che hanno fissato obiettivi chiari: il 30% entro il 2030 ed il 50% entro il 2050 del trasporto merci sopra i 300 Km dovrà viaggiare su modalità diverse dalla gomma.
“Da questo punto di vista - ha aggiunto Pesaresi - sottolineo l'impegno delle Regioni Marche ed Umbria per concentrare le merci nell'Interporto delle Marche così da poter comporre treni-blocco che, con cadenza periodica, raggiungano le destinazioni ed i mercati di riferimento delle aziende manifatturiere dei nostri territori.”
Terminal Centro Italia - TCI -, è la business unit di Interporto Marche, che si occupa della gestione delle infrastrutture ferroviarie interportuali con l'obiettivo di intensificarne i traffici. In una regione in cui il trasporto delle merci avviene quasi esclusivamente su gomma, Interporto Marche ed i suoi servizi intermodali rappresentano un'opportunità concreta ed un partner per gli operatori logistici e per il tessuto imprenditoriale manifatturiero dell'Italia centrale. In coerenza col proprio piano industriale, TCI si occupa di organizzare e gestire le operazioni di movimentazione dei container e dei convogli ferroviari, oltre che del relativo flusso documentale, con l'obiettivo di costruire soluzioni di trasporto intermodali e/o co-modali.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore