 Nel secondo trimestre di quest'anno il fatturato della Kalmar,
produttore finlandese di mezzi di movimentazione per il settore
portuale e logistico, è ammontato a 420,4 milioni di euro, in
crescita del +0,9% sullo stesso periodo del 2024, di cui 275 milioni
derivanti dalla vendita di attrezzature (-1,4%) e 144 milioni dalla
vendita di servizi (+3,6%). L'utile operativo è stato di 53,9
milioni (+50,1%), con apporti di 38,1 milioni dalla vendita dei
mezzi (+4,7%) e di 24,2 milioni dai servizi (+0,8%). L'utile netto è
stato di 39,2 milioni di euro (+25,6%).
Nel periodo aprile-giugno del 2025 è proseguita la
sensibile crescita del valore dei nuovi ordini acquisti da Kalmar
che nel trimestre è stato di 450 milioni di euro, con un
rialzo del +20,0% determinato principalmente dal valore delle
commesse per nuove attrezzature che è stato pari a 304
milioni di euro (+27,7%), mentre l'acquisto di servizi ha
totalizzato 146 milioni (+6,6%). Al 30 giugno scorso il valore del
portafoglio ordini dell'azienda era di 1,03 miliardi di euro
(+11,2%), di cui 892 milioni relativi ad attrezzature (+10,3%) e 135
milioni a servizi (+22,7%).
L'azienda ha reso noto che nel secondo trimestre di quest'anno
la domanda nel settore portuale e terminalistico è rimasta
elevata in tutto il mondo e Kalmar ha precisato di aver registrato
una forte crescita in Europa e notevoli performance nella regione
dell'Asia, Medio Oriente ed Africa, mentre negli USA la domanda è
stata ostacolata dalla crescente incertezza che caratteristica
questo mercato.
Anche la connazionale Konecranes, attiva anch'essa nella
produzione di mezzi di movimentazione, ha archiviato il secondo
trimestre del 2025 con un aumento dei nuovi ordini il cui valore è
stato pari a 1,10 miliardi di euro (+13,3%), di cui 435,6 milioni
generati dalla vendita di attrezzature portuali (+41,4%). Alla fine
del periodo il valore dell'orderbook dell'azienda era di 2,91
miliardi di euro (-2,4%), inclusi 1,57 miliardi nel segmento delle
attrezzature portuali (-1,8%).
Nel periodo aprile-giugno del 2025 il fatturato della Konecranes
si è attestato a 1,05 miliardi (+2,0%), con un apporto di
407,7 milioni dalla vendita di attrezzature portuali (+17,3%).
L'utile operativo è stato di 136,9 milioni (-0,7%), con un
contributo di 47 milioni dai mezzi portuali (+40,3%). L'utile netto
trimestrale è stato pari a 100,4 milioni di euro (+0,7%).
|