|
|
 Un aereo Dornier 328 turboelica della Minerva Airlines, noleggiato all'Alitalia (numero volo AZ1553), si è inabissato in mare in fase di atterraggio all'aeroporto di Genova. L'incidente è avvenuto questa mattina alle ore 12.25 e sono tuttora in corso le operazioni di soccorso. Il velivolo, proveniente da Cagliari, trasportava 27 passeggeri e 4 membri dell'equipaggio: secondo quanto comunicato dal comando generale delle Capitanerie di Porto l'incidente avrebbe causato due morti e tre feriti, mentre gli altri passeggeri sarebbero illesi; altre fonti parlano invece di quattro morti, due feriti e otto dispersi. E' stato istituito un numero verde (167-551350).
Non sono ancora state chiarite le cause che hanno portato l'aereo a inabissarsi dopo aver superato la lunghezza della pista aeroportuale in direzione est, all'altezza dell'abitato di Pegli. Il Dornier, spaccato in due tronconi, ha galleggiato in mare per circa 15 minuti e poi si è inabissato. Sul posto sono intervenute squadre di sommozzatori. L'aeroporto genovese è stato chiuso al traffico.Genova, ore 18.30 - Il bilancio dell'incidente aereo è di quattro vittime; tra queste John Collier, amministratore delegato della Mediterranean International Transhipment Hub (MITH), la società che gestisce il container terminal del porto di Cagliari. Si stanno intanto facendo le prime ipotesi sulla dinamica dell'incidente: in particolare è stata considerata la possibilità che una forte raffica di vento abbia compromesso l'assetto dell'aereo in fase di atterraggio, ma dalle prime testimonianze emerge anche l'eventualità di un guasto all'impianto frenante, avvalorata dalle parole di alcuni passeggeri secondo i quali il velivolo sulla pista dell'aeroporto aveva incrementato la velocità, come se il pilota si fosse reso conto di non poter portare a termine la manovra d'atterraggio.
 |
|