testata inforMARE
Cerca
2 aprile 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
05:05 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
UIRR ha registrato un incremento del 5% delle spedizioni nel 2004
Forte diminuzione del traffico internazionale accompagnato
22 giugno 2005
In occasione dell'assemblea annuale dell'UIRR (International Union of Combined Road-Rail Transport Companies), svoltasi lo scorso 16 giugno a Bruxelles, l'associazione ha presentato il rapporto 2004 sullo sviluppo del trasporto combinato. Lo scorso anno le società che fanno capo alla UIRR hanno registrato un incremento del 5% del numero delle spedizioni rispetto al 2003, crescita alla quale ha contribuito l'ingresso nell'associazione di Alpe Adria, Conliner e RAlpin.

Il traffico internazionale non accompagnato è aumentato del 14%, con una progressione particolarmente rilevante del traffico transalpino, mentre il traffico internazionale accompagnato è diminuito del 17% a causa - ha spiegato UIRR - degli effetti della soppressione degli ecopunti in Austria e delle autorizzazioni applicate in precedenza all'autotrasporto tra i vecchi e nuovi Stati membri dell'Unione Europea.

 


UIRR
Statistics 2004
(Source: UIRR)

Overview1
(in consignments/TEU)
 

International


National


Total
 

2003


2004


%
04-03


2003


2004


%
04-03


2003


2004


%
04-03


Unaccompanied


978915


1114364


+14%


800612


846775


+6%


1779527


1961139


+10%


Accompanied


377348


312329


-17%


82308


69786


-15%


459656


382115


-17%


Total
CONSIGNMENTS


1356263


1426693


+5%


882920


916561


+4%


2239183


2343254


+5%


Total
TEU


3119405


3281394


+5%


2030716


2108090


+4%


5150121


5389484


+5%


1 The CNC figures have been incorporated since 2003. The data of the new members Alpe Adria, Conliner and Ralpin are included in these statistics since 2004.


 

International traffic per member company 1 2000-2004


Company


Number of consignments
 

2000


2001


2002


2003


2004


%
'04/03
             


UNACCOMPANIED TRAFFIC


Adria Kombi


7193


6851


9137


8917


14363


61%


Alpe Adria
       

21548


-


Bohemiakombi


9423


6328


1749


1337


1080


-19%


BTZ


17757


18088


12546
     


Cemat


149395


156420


163428


206459


216765


5%


CNC2
     

29502


27832


-6%


Combiberia


13142


11669


12779


13714


16851


23%


Conliner
       

56028


-


Crokombi


2005


1844


1376


2005


3520


76%


C.T.L.


26417


14073


5482
     


Hungarokombi


10229


11119


11589


10813


10677


-1%


Hupac


189196


197431


201450


204953


234478


14%


Hupac NV


26375


31760


34115


36926


47899


30%


Kombi Dan


5424


6212


6479


5543


5568


1%


Kombiverkehr


261890


259309


284977


313888


330802


5%


Novatrans3


77274


72765


74659


44210


41733


-6%


Ökombi


32491


36208


37141


37935


25461


-33%


Polkombi


10572


4570


372
     


Rocombi


315


217


102


4


0


-100%


Swe-Kombi


7493


8065


3759
     


T.R.W.


57747


60780


64601


62711


59762


-5%


SUM


904338


903709


925741


978915


1114364


14%
             


ACCOMPANIED
TRAFFIC


Adria Kombi


12636


13937


22774


25430


25882


2%


Bohemiakombi


49594


41163


34059


45093


13333


-70%


Cemat


0


3034


13062


12918


10726


-17%


Hungarokombi


51551


55477


54517


51973


39891


-23%


Hupac


41864


26086


14982


12266


14214


16%


Kombiverkehr


112945


113484


93145


98108


41488


-58%


Ökombi


116278


129783


143973


131560


102080


-22%


Polkombi


775


0


0
     


Ralpin4
       

64715


-


SUM


385643


382964


376512


377348


312329


-17%
             


UNACCOMPANIED
+ ACCOMPANIED


Adria Kombi


19829


20788


31911


34347


40245


17%


Alpe Adria
       

21548


-


Bohemiakombi


59017


47491


35808


46430


14413


-69%


BTZ


17757


18088


12546
     


Cemat


149395


159454


176490


219377


227491


4%


CNC2
     

29502


27832


-6%


Combiberia


13142


11669


12779


13714


16851


23%


Conliner
       

56028
 


Crokombi


2005


1844


1376


2005


3520


76%


C.T.L.


26417


14073


5482
     


Hungarokombi


61780


66596


66106


62786


50568


-20%


Hupac


231060


223517


216432


217219


248692


15%


Hupac NV


26375


31760


34115


36926


47899


30%


Kombi Dan


5424


6212


6479


5543


5568


1%


Kombiverkehr


374835


372793


378122


411996


372290


-10%


Novatrans3


77274


72765


74659


44210


41733


-6%


Ökombi


148769


165991


181114


169495


127541


-25%


Polkombi


11347


4570


372
     


Ralpin4
       

64715


-


Rocombi


315


217


102


4


0


-100%


Swe-Kombi


7493


8065


3759
     


T.R.W.


57747


60780


64601


62711


59762


-5%


SUM


1289981


1286673


1302253


1356263


1426693


5%




1


In these statistics, the traf.c is allocated to the UIRR company which manages, owns or subcontracts the terminal.


2


The calculation of the number of the CNC consignments has been modi.ed in 2004. The figures published in 2003 have thus been adapted on the basis of 2004.


3


In 2003 Novatrans has shifted traf.c from its own terminals in Italy to those of Cemat, which reduces the figures for Novatrans and increases the one for Cemat.


4


From 2001, the figures do not include the RoMo traf.c of the company Ralpin AG, which became an active member of the UIRR in 2004. It has recorded an increase of 15% compared to 2003.


 

 

National traffic per member company 1 2000-2004


Company


Country


Number of consignments
   

2000


2001


2002


2003


2004


%
'04/03
               


UNACCOMPANIED TRAFFIC


Adria Kombi


SLO


2650


4571


6540


7914


11927


51%


Alpe Adria


I
       

21743


-


Cemat


I


194327


162441


161506


171507


176828


3%


CNC


F
     

199582


177130


-11%


Crokombi


HR


8
         


Hupac


CH, D, I


4486


3487


6814


8464


11589


37%


Kombi Dan


DK


1415


1648


2416


2216


1900


-14%


Kombiverkehr2


D


163290


161157


155165


171096


205397


20%


Novatrans


F, I


176145


166285


169013


152090


152891


1%


Ökombi


A


54077


60438


78083


72301


70339


-3%


Polkombi


PL


588


993


341
     


Rocombi


RO


392


1620


9900


11164


12025


8%


Swe-Kombi


S


3589


3655
       


T.R.W.


B


1347


1347


2953


4278


5007


17%


SUM
 

602314


567642


592731


800612


846775


6%
               


ACCOMPANIED
TRAFFIC


Hupac


CH


11708


10951


10852


8629


10939


27%


Ökombi


A


63069


71638


77070


73679


58847


-20%


SUM
 

74777


82589


87922


82308


69786


-15%
               


UNACCOMPANIED
+ ACCOMPANIED


Adria Kombi


SLO


2650


4571


6540


7914


11927


51%


Alpe Adria


I
       

21743


-


Cemat


I


194327


162441


161506


171507


176828


3%


CNC


F
     

199582


177130


-11%


Crokombi


HR


8
         


Hupac


CH, D, I


16194


14438


17666


17093


22528


32%


Kombi Dan


DK


1415


1648


2416


2216


1900


-14%


Kombiverkehr2


D


163290


161157


155165


171096


205397


20%


Novatrans


F, I


176145


166285


169013


152090


152891


1%


Ökombi


A


117146


132076


155153


145980


129186


-12%


Polkombi


PL


588


993


341
     


Rocombi


RO


392


1620


9900


11164


12025


8%


Swe-Kombi


S


3589


3655
       


T.R.W.


B


1347


1347


2953


4278


5007


17%


SUM
 

677091


650231


680653


882920


916561


4%




1


These figures include gateway traffic (international consignments, which are after an international journey transshipped to a national rail connection)


2


Kombiverkehr without traffic of Basel (carried out by Railion, but cross-bording)


 

Traffic volume and performances 2004


Company


Country


National


International


Gross tons


Tonne-
kilometres


Gross tons


Tonne-
kilometres


t


1000 tkm


t


1000 tkm
           


Adria-Kombi, Ljubljana


SLO


143124


22757


910760


358602


Alpe Adria, Trieste


I


344649


98280


433798


97481


Bohemiakombi, Prague


CZ
   

233140


47526


Cemat, Milano


I


3588678


2906257


5117306


4066013


CNC, Vincennes


F


4275469
 

780372


820374


Combiberia, Madrid


E
   

250909


369532


Conliner, Rotterdam


NL
   

1026911


714546


Crokombi, Zagreb


HR
   

39341


21875


Hungarokombi, Budapest


H
   

1352916


829200


Hupac, Chiasso


CH


585120


191149


5127835


3683959


Hupac, Rotterdam


NL
   

1127909


1357115


Kombi Dan, Padborg


DK


14876


4634


136309


177529


Kombiverkehr, Frankfurt


D


4295957


2238194


9778064


8261956


Novatrans, Paris


F


2530067


1836459


1055138


1013152


Ökombi, Wien


A


3247544


919792


3518083


1594773


Ralpin, Bern


CH
   

2205340


954912


Rocombi, Bukaresti


RO


192400


109971
   


T.R.W., Bruxelles


B


38299


10455


1621192


1804662


TOTAL
 

19256182


8337946


34720322


26172969
›››Archivio notizie
DALLA PRIMA PAGINA
Dichiarata la sussistenza dell'interesse pubblico per il progetto di MSC, Neri e Lorenzini per un nuovo container terminal a Livorno
Livorno
Inviata alla Terminal Investment Limited la documentazione richiesta dalla società
Lieve crescita annuale del traffico delle merci nei porti italiani trainata dai container
Lieve crescita annuale del traffico delle merci nei porti italiani trainata dai container
Roma
Nel segmento dei contenitori il forte aumento dei trasbordi ha compensato il calo dell'import-export
La turca Desan Shipyard in trattative per rilevare la gestione del cantiere navale di Mangalia
Bucarest
Lo stabilimento di Tuzla è assai più piccolo di quello rumeno
Sei associazioni internazionali dello shipping presentano una guida per pianificare la navigazione in sicurezza
Londra
Lo scopo è di rilevare, evitare, scoraggiare, ritardare e segnalare attacchi e incidenti alle navi
TUI assegna a Fincantieri la commessa per due nuove navi da crociera per Marella Cruises
Hannover/Trieste
Le consegne sono previste nel 2030 e nel 2032
ESPO sollecita l'UE e gli Stati membri a destinare fondi alla decarbonizzazione di navi e porti
Bruxelles
Destinare gli introiti Fondo per l'Innovazione per stimolare la domanda di fuel navali puliti
L'antitrust cinese avvia un'indagine sulla cessione dei terminal portuali panamensi di Hutchison Ports
Pechino/Hong Kong
Panama Ports Company opera negli scali di Balboa e Cristobal
PSA registra una crescita dei ricavi annuali, ma calano gli utili
Singapore
Deciso aumento generalizzato dei costi operativi
Prorogata per altri 18 mesi a Cagliari la durata della società di fornitura di lavoro portuale temporaneo
Cagliari
Nel 2024 il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,5%
Pechino
Aumento del +6,9% del traffico con l'estero. Nel primo bimestre del 2025 sono state movimentate 1,75 miliardi di tonnellate (+1,6%)
Il produttore cinese di container CIMC archivia un 2024 eccezionale
A febbraio il traffico delle merci nel porto di Genova è calato del -4,4% e a Savona-Vado è aumentato del +24,5%
Genova
Flessione dei passeggeri delle crociere e dei traghetti
ICS, le misure contro le navi cinesi prospettate da Trump rischiano di avere importanti conseguenze indesiderate, anche per gli USA
Washington
Forte contrarietà alla loro introduzione espressa anche dal WSC
Intercargo, le misure internazionali per la decarbonizzazione dello shipping devono essere semplici e chiare
Londra
Gkonis: non devono compromettere l'efficienza operativa e il regolare trasporto globale di beni essenziali
Il porto di Barcellona investe 124 milioni per lo sviluppo del traffico di combustibili sostenibili
Barcellona
Realizzazione di tre nuovi ormeggi al Moll de l'Energia
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Catania è tornato a crescere. Calo ad Augusta
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Catania è tornato a crescere. Calo ad Augusta
Augusta
Movimentate complessivamente 7,9 milioni e 23,0 milioni di tonnellate di carichi
Nel 2024 la società terminalista HHLA ha registrato ricavi record in crescita del +10,5%
Amburgo
L'utile dopo le imposte è ammontato a 56,4 milioni di euro (+33,1%)
Avvio di una consultazione pubblica per l'aggiornamento dei PRP dei porti di Genova e Savona-Vado
Genova
Previsto il coinvolgimento delle comunità territoriali, economiche e sociali
ITU, ICAO e IMO sottolineano i rischi per il trasporto marittimo ed aereo causati dagli attacchi alle comunicazioni satellitari
Ginevra/Montreal/Londra
Il governo di Londra presenta la propria strategia per la decarbonizzazione del trasporto marittimo
Londra
Le misure per i porti saranno definite dopo una consultazione pubblica che si svolgerà nei prossimi mesi
Per la sicurezza non bastano le navi militari, ma sono essenziali anche quelle mercantili
Londra
TUI in trattative con i cantieri navali per due nuove navi da crociera per Marella
Hannover
Slot disponibili a partire dall'esercizio finanziario 2031
ANESCO, con i Centri per l'Impiego Portuale sono diminuiti gli infortuni nei tre principali porti spagnoli
Madrid
Calo del 67% dei giorni di lavoro persi all'anno
Filt, Fit e Uilt, no alla trasformazione da “articolo 18” a “16” dell'azienda portuale livornese LTM
Livorno
I sindacati chiedono all'authority portuale di bloccare la proliferazione di nuovi soggetti economici
Lo scorso anno Fincantieri ha registrato valori record dei ricavi e dei nuovi ordini
Lo scorso anno Fincantieri ha registrato valori record dei ricavi e dei nuovi ordini
Trieste
Folgiero: raccolti i primi i frutti della nostra strategia e visione industriale
Nel quarto trimestre del 2024 i ricavi di COSCO Shipping Holdings sono aumentati del +44,8%
Nel quarto trimestre del 2024 i ricavi di COSCO Shipping Holdings sono aumentati del +44,8%
Shanghai
Nel periodo le portacontainer della flotta del gruppo cinese hanno trasportato 6,9 milioni di teu (+13,1%). In calo i contenitori sulle rotte Asia-Europa/Med
Porto Marghera, rinnovo della concessione a Terminal Rinfuse Venezia
Venezia
Nuovo contratto della durata di 25 anni. Previsti investimenti pari ad oltre 53 milioni di euro
Carnival segna nuovi record relativi al trimestre di bassa stagione dicembre-febbraio
Carnival segna nuovi record relativi al trimestre di bassa stagione dicembre-febbraio
Miami
Positive le prospettive per la parte restante dell'esercizio 2025
Nell'ultimo trimestre del 2024 nei porti francesi è cresciuto il solo traffico dei container
Parigi
Le Aziende informanoSponsored Article
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
La ferrovia perde terreno nel traffico transalpino delle merci attraverso la Svizzera
Berna
Nel 2024 i treni hanno trasportato 25,7 milioni di tonnellate di carichi (-3,7%)
Lo scorso anno i ricavi della divisione portuale di CK Hutchison sono cresciuti del +10,8%
Hong Kong
Nel 2024 i ricavi di Hapag-Lloyd sono cresciuti del +6,5%. Utile netto in calo del -18,9%
Nel 2024 i ricavi di Hapag-Lloyd sono cresciuti del +6,5%. Utile netto in calo del -18,9%
Amburgo
Nuovo record storico dei container trasportati dalla flotta
L'OPS serve anche per caricare le batterie delle navi mentre sostano in porto
L'OPS serve anche per caricare le batterie delle navi mentre sostano in porto
Bruxelles
Lo ricordano le compagnie di traghetti evidenziando la necessità di poter disporre di un'adeguata fornitura di energia elettrica
L'estensione dell'EU ETS al settore del trasporto marittimo non ha determinato importanti cambiamenti nel mercato dello shipping
Bruxelles
Lo afferma un rapporto adottato dalla Commissione Europea, che non ha rilevato prove di tendenze all'evasione o all'elusione della norma
A febbraio il traffico delle merci nel porto di Barcellona è diminuito del -4,2%
Barcellona
Container in calo del -4,2% a causa della riduzione del -18,8% dei box trasbordati
Presentata una denuncia per frode e corruzione contro il gruppo Bolloré
Parigi
Accuse relative ad attività realizzate nell'ambito delle operazioni logistiche e portuali in Africa cedute nel 2022
La statunitense FMC mette sotto indagine i sette principali corridoi marittimi mondiali
Washington
L'agenzia federale minaccia il bando dai porti americani delle navi di bandiera panamense
Lo scorso anno il traffico delle merci nei porti tedeschi è tornato a crescere (+2,3%)
Wiesbaden
Risulta ancora inferiore al livello pre-Covid, così come il solo traffico dei container che è stato pari a 13,3 milioni di teu (+4,9%)
BIMCO, l'applicazione di specifiche tasse portuali alle navi cinesi che scalano negli USA si rivelerà un disastro per l'economia americana
Londra
Assai incerto l'impatto delle misure proposte sul predominio cinese nella cantieristica navale
Federagenti auspica un maggior coinvolgimento dei gruppi finanziari mondiali nella logistica, nei porti e nelle infrastrutture
Roma
Pessina: necessario per compiere il salto di qualità
Convegno a Genova per il centenario di Ente Bacini
Genova
La società è stata istituita il 19 febbraio 1925
Rinnovato il consiglio di amministrazione di Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro nominato presidente. Perdita di 1,7 milioni di euro nel 2024
NYK investe 76 miliardi di yen nella NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La newco ha rilevato le attività della ENEOS Ocean
La decarbonizzazione del trasporto marittimo sarà più rapida nell'UE e negli Stati Uniti
DHL ha acquisito la CRYOPDP
Bonn/Nashville
La società fornisce servizi di corriere per cliniche e per l'assistenza sanitaria
Oltre un milione alle imprese portuali di Livorno e Piombino per acquisire mezzi green
Livorno
Pubblicata la graduatoria di ammissione ai contributi del PNRR-Next Gen Eu
Nel 2024 le vendite dei container della COSCO Shipping Development Co. sono aumentate del +204,1%
Shanghai
Il relativo fatturato è cresciuto del +124,0%
Pubblicato il bando di finanziamento per l'acquisto di mezzi elettrici nei porti di Genova e Savona-Vado
Genova
Yang Ming acquista tre nuove portacontainer da 8.000 teu
Keelung
Saranno prese in consegna fra il 2028 e il 2029
Avviata a Marghera la costruzione di una nave da crociera per Regent Seven Seas Cruises
Trieste
Fincantieri consegnerà l'unità nel 2026
Federlogistica istituisce sedi operative in Spagna e Brasile
Genova
L'obiettivo è di andare oltre i teorici rapporti di cooperazione
Sequestrata oltre una tonnellata di cocaina nel porto di Gioia Tauro
Reggio Calabria
Se immessa sul mercato avrebbe fruttato oltre 187 milioni di euro
Nel 2024 i risultati economici di Interporto Padova hanno raggiunto valori record
Padova
Ricavi in crescita del +17%
Tre cerimonie nel cantiere navale di Saint-Nazaire per altrettante nuove navi di MSC Crociere
Ginevra
Consegnata la nuova ammiraglia “MSC World America”
Nel 2024 la società ferroviaria tedesca DB Cargo ha ridotto le perdite
Berlino
Ricavi nuovamente in calo. Flessione del -9,0% dei volumi di merci trasportate
NovaAlgoma ordina in Cina una seconda nave cementiera da 38.000 tpl
Lugano
Sarà presa in consegna nel 2027
Intesa doganale Italia-Brasile per facilitare gli scambi commerciali
Brasilia
Missione dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nella nazione sudamericana
Un team di La Spezia Container Terminal a Rotterdam per testare tecnologie avanzate
La Spezia
Visitato il centro formazione di ECT Hutchinson Ports
Lunedì l'assemblea degli spedizionieri genovesi
Genova
Si terrà al Palazzo della Borsa di Genova
Assarmatori, in Italia il segmento dei traghetti non può sopportare l'onere dell'EU ETS in una situazione di mercato molto fragile
Bruxelles
Messina: tutelare lo shipping dagli eccessi ideologici del Green Deal
Rinnovato il sito web del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera
Roma
È diventato un unico punto di accesso digitale ai documenti e ai servizi
Nel 2024 i trasporti fluviali di merci in Germania sono aumentati del +1,2%
Wiesbaden
Il volume, pari a 173,8 milioni di tonnellate, è il secondo più basso dal 1990
Ad APM Terminals concesso il rinnovo della concessione nel porto di New York - New Jersey
New York
Contratto della durata di 33 anni. Previsti investimenti pari a 500 milioni di dollari
Avviata la sperimentazione dell'automazione delle gru nel terminal di Interporto Padova
Padova
La società interportuale insignita del “Premio Industria Felix 2025”
A febbraio il traffico dei container nel porto di Algeciras è calato del -17,0%
Algeciras
In riduzione sia i volumi in import-export che il transhipment
A Miami è stata costituita la nuova compagnia crocieristica Crescent Seas
Miami
La flotta, inizialmente formata da una nave della Regent Seven Seas Cruises, salirà a cinque unità entro i prossimi cinque anni
Nel 2024 il volume di veicoli trasportato dalla flotta di Wallenius Wilhelmsen è calato del -9,7%
Oslo
Flessione dei traffici sulla quasi totalità delle rotte mondiali
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Accordo tra Assoporti e Assologistica e le authority di commercio, trasporti e porti della Florida
Roma
È stato siglato oggi
Ad aprile una missione in Albania del The International Propeller Clubs - Italia
Genova
Si svolgerà i giorni 9 e 10 a Tirana e Durazzo
Nel 2024 i ricavi della COSCO Shipping Ports sono saliti alla quota record di 1,5 miliardi di dollari (+3,3%)
Hong Kong
Nel solo quarto trimestre calo del -3,0%
A SO.RI.MA. (gruppo FHP) in concessione un'area di 125mila metri quadri nel porto di Chioggia
Venezia
Previsti investimenti pari a 11,5 milioni di euro nell'arco di 25 anni
Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Valencia è cresciuto del +15,2%
Valencia
Il volume complessivo delle merci movimentate è aumentato del +6,8%
Il network intermodale di Contship Italia è stato esteso al Terminal del Golfo di La Spezia
Melzo
Connessioni con gli inland terminal di Milano, Modena e Padova
L'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale ottiene la certificazione per la parità di genere
Livorno
È la prima port authority italiana ad ottenere questo riconoscimento
Si indebolisce la crescita del traffico dei container nei porti di Los Angeles e Long Beach
Los Angeles/Long Beach
Lo scorso mese registrati incrementi rispettivamente del +2,6% e +13,4%
Assarmatori, bene la posizione del governo italiano sull'impatto dell'EU ETS su shipping e porti
Roma
Messina: compresi appieno i rischi e le storture della regolazione climatica europea
Conferita ai terminal portuali genovesi di PSA Italy la certificazione anticorruzione
Genova
La norma UNI EN ISO 37001 definisce i requisiti per un sistema di gestione anticorruzione efficace
Assiterminal presenta tre progetti per la transizione sostenibile del settore portuale italiano
Roma
Ultimati i lavori alle banchine 33 e 34 del porto di Civitavecchia
Civitavecchia
Approntati 50.000 metri quadri di piazzali
Il completamento e raddoppio della Pontremolese è il sogno-incubo della community portuale spezzina
La Spezia
Fontana: non si trovano i soldi quando risorse enormi sono convogliate su linee ferroviarie di dubbia utilità
Hanwha ha acquisito il 9,9% del capitale della società navalmeccanica Austal
Sydney
Investimento del valore di circa 116 milioni di dollari USA
La flotta europea è in crescita ma le flotte concorrenti crescono ad un ritmo più sostenuto
Bruxelles
Raptis (European Shipowners): investire i ricavi dell'ETS in tecnologie e combustibili puliti per lo shipping
Trasportounito ha confermato il fermo nazionale dell'autotrasporto di merci
Roma
Proclamato per la durata di cinque giorni dal 31 marzo al 4 aprile
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Lunedì l'assemblea degli spedizionieri genovesi
Genova
Si terrà al Palazzo della Borsa di Genova
Domani a Napoli un convegno di studi sul contrasto ai traffici illeciti via mare
Napoli
Si terrà presso l'Università degli Studi “Parthenope”
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
Govt. to woo top ten shipping liners in world for Colombo port expansion
(Daily Mirror)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
A febbraio il traffico dei container nel porto di Hong Kong è cresciuto del +9,1%
Hong Kong
Tuttavia, per la seconda volta negli ultimi 25 anni, il volume di carichi è stato inferiore al milione di teu
Stabile il traffico delle merci nei porti greci nel terzo trimestre del 2024
Pireo
L'aumento dei volumi trasportati sulle rotte nazionali ha compensato il calo del traffico con l'estero
Al container terminal di Vado Ligure una portacontainer da 21.000 teu a pieno carico
Vado Ligure
Approdata la Cosco Shipping Nebula che è lunga 400 metri
UIR propone un tavolo permanente per lo sviluppo dell'intermodalità
Verona
Compito principale, quello di costruire un programma di finanziamento dei progetti
Approvato il piano di ristrutturazione della compagnia spagnola Armas Trasmediterránea
Las Palmas de Gran Canaria
Respinto il ricorso dei creditori
A febbraio si è accentuata la flessione del traffico delle merci nel porto di Singapore
Singapore
I carichi containerizzati sono ammontati a 27,4 milioni di tonnellate (-3,6%)
Nel 2024 i ricavi di Accelleron hanno superato per la prima volta il miliardo di dollari
Baden
Utile netto in crescita del +63,1%
Fincantieri ha consegnato la nuova nave Norwegian Aqua alla Norwegian Cruise Line
Trieste
Ha una stazza lorda di 156.300 tonnellate
Parte la gara per il primo lotto della nuova rete di distribuzione dell'energia elettrica nel porto della Spezia
La Spezia
Intervento del valore di 36,9 milioni di euro
Nel 2024 d'Amico International Shipping ha registrato un calo dei ricavi base time charter
Lussemburgo
Flessione del -7,6% sull'anno record precedente
Nel 2024 i terminal portuali di Global Ports Holding hanno movimentato un traffico crociere record
Istanbul
I ricavi della società sono aumentati del +21%
Nel primo bimestre del 2025 il traffico delle merci nei porti russi è diminuito del -5,7%
San Pietroburgo
In crescita solo i carichi in importazione
Segna variabile tendente al bello l'ultima lettura del Goods Trade Barometer della WTO
Ginevra
Trasportounito proporrà il fermo nazionale dell'autotrasporto dal 31 marzo
Roma
Longo: dal Ministero risposte evanescenti e prive di qualsiasi contenuto
L'introduzione degli standard ESG rappresenta una trasformazione profonda per le imprese portuali
Roma
Nel 2024 Attica ha registrato ricavi e performance operative record
Atene
In calo gli utili a causa degli oneri della fusione con Anek e dell'acquisto di quote di emissione
Arrestato un uomo nell'ambito delle indagini per la collisione tra la Solong e la Stena Immaculate
Southampton
L'accusa è di omicidio colposo per negligenza grave
Pechino, le misure per rivitalizzare l'industria navalmeccanica USA non funzioneranno
Pechino
Nuovi dazi e tariffe - sottolinea il governo - sono dannosi per entrambe le parti
Messina ottiene un finanziamento di 50 milioni di dollari per sostenere gli investimenti nelle full container
Genova
Accordo con BPER Banca e Banca Popolare di Sondrio
La tanker Sounion attaccata ad agosto nel Mar Rosso ha attraversato il canale di Suez
Ismailia
Collisione fra due navi nei pressi del porto di Hull
Southampton / Jacksonville / Rotterdam
Sulle due unità sono divampati incendi
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile