Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
13:28 GMT+2
Il gruppo turco Yildirim estende la propria rete di terminal portuali al Portogallo
Accordo per acquisire la Tertir, che gestisce sette terminal in Portogallo, due in Spagna ed uno in Perù. L'intesa include la Mota-Engil Logística e la Transitex
30 settembre 2015
Yilport Holding, società che costituisce la divisione portuale del gruppo turco Yildirim, ha siglato un accordo con il gruppo ingegneristico e industriale portoghese Mota-Engil e con l'istituto bancario portoghese Novo Banco per comprare l'intero capitale azionario delle Tertir, società che gestisce dieci terminal portuali, di cui sette in Portogallo, due in Spagna ed uno in Perù. Si tratta di otto container terminal che hanno una capacità di traffico annua pari a 2,7 milioni di teu e di due terminal per merci sfuse e granaglie che hanno una capacità complessiva pari a circa 4,5 milioni di tonnellate.
Le attività gestite da Tertir in Portogallo sono i terminal Liscont-Operadores de Contentores e Sotagus (Terminal de Contentores Santa Apolónia) nel porto di Lisbona, il terminal TCL (Terminal de Contentores de Leixões) nel porto di Leixões, la società terminalista Socarpor che dispone di due concessioni e opera in tutti i terminal del porto di Aveiro, i terminal Sadoport e Tersado (Terminais Portuários do Sado) nel porto di Setúbal e attività terminaliste operate da Liscon nel porto di Figueira da Foz. In Spagna l'azienda gestisce il Ferrol Container Terminal (FCT) nel porto di Ferrol e il terminal Concasa nel porto di Huelva. In Perù la società portoghese è presente attraverso una partecipazione pari al 50% nella Terminales Portuarios Euroandinos che opera nel porto di Paita.
Con la nuova acquisizione la capacità di traffico annua dei terminal della turca Yilport salirà a dieci milioni di teu nel settore dei container e a 22 milioni di tonnellate in quello delle rinfuse solide, mentre rimarrà invariata la capacità nei segmenti delle rinfuse liquide e dei rotabili.
L'accordo con Mota-Engil include anche l'acquisizione da parte di Yilport della filiale logistica Mota-Engil Logística e della casa di spedizioni Transitex, che è diventata una partecipata del gruppo portoghese nel 2007 ed è presente in Spagna, Portogallo ed anche in Italia con un ufficio a Genova. Con questa transazione, che ha un valore di 275 milioni di euro, il gruppo portoghese Mota-Engil cede pressoché interamente la sua divisione di servizi logistico-portuali.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore