
Il valore dei nuovi ordini acquisiti dal gruppo navalmeccanico
Fincantieri nella prima metà del 2025 è stato di 14,74
miliardi di euro, con un rilevante incremento del +93,5% sullo
stesso periodo dello scorso anno che è stato generato
dall'aumento del +132,5% del valore dei nuovi ordinativi per
costruzioni navali, pari a 14,01 miliardi, e dalla crescita dei
nuovi ordini nel segmento Sistemi, componenti e infrastrutture che
hanno totalizzato 522 milioni (+18,1%). In diminuzione gli ordini
nel settore Offshore e navi speciali e in quello Underwater che sono
risultati pari rispettivamente a 321 milioni (-57,9%) e 168 milioni
di euro (-76,7%).
Nei primi sei mesi di quest'anno anche i ricavi del gruppo
italiano hanno registrato un notevole impulso essendo ammontati a
4,58 miliardi di euro (+24,3%), di cui 3,35 miliardi nel segmento
delle costruzioni navali (+26,3%) - inclusi 2,13 miliardi relativi a
navi da crociera (+16,3%) e 1,18 miliardi a navi militari (+47,6%)
-, 643 milioni nel segmento Offshore e navi speciali (+10,5%), 661
milioni in quello Sistemi, componenti e infrastrutture (+9,8%) e 274
milioni nel segmento Underwater (+82,7%). L'EBITDA si è
attestato a 311 milioni di euro (+45,3%), con un contribuito di 218
milioni dal segmento Shipbuilding (+39,7%), di 32 milioni da quello
Offshore e navi speciali (+23,1%), di 46 milioni dal segmento
Sistemi, componenti e infrastrutture (+34,8%) e di 47 milioni
dall'Underwater (+95,8%). L'utile operativo semestrale è
stato di 156 milioni di euro (+71,4%) e l'utile netto di 35 milioni
rispetto ad una perdita netta di -27 milioni nella prima metà
del 2024.
Relativamente alla prospettive future per il gruppo, Fincantieri
ha evidenziato la continua crescita del mercato delle crociere
nonché la perdurante instabilità geopolitica che
spinge i governi ad aumentare gli investimenti nel settore della
difesa e della protezione delle infrastrutture critiche e la forte
domanda di sviluppo di risorse energetiche in ambito offshore,
circostanze - ha sottolineato l'azienda - che delineano uno scenario
favorevole e ricco di opportunità per il gruppo.