Anche l'associazione degli armatori europei ECSA ha espresso
apprezzamento per i contenuti relativi al trasporto marittimo della
“Bussola per la competitività”, il piano per
stimolare l'economia, la produttività e la competitività
dell'UE pubblicato ieri dalla Commissione Europea. ECSA ha rilevato
che il piano «fa riferimento esplicito al ruolo essenziale del
trasporto marittimo per l'economia europea, basandosi sulle
raccomandazioni del rapporto Draghi sulla necessità di
mantenere il trasporto marittimo europeo competitivo a livello
internazionale. Inoltre - ha evidenziato l'associazione - richiede
misure aggiuntive per ridurre i rischi degli investimenti necessari
per aumentare rapidamente la produzione di carburanti rinnovabili e
a basse emissioni di carbonio per il trasporto marittimo nell'ambito
di un nuovo Sustainable Transport Investment Plan».
Inoltre l'associazione armatoriale ha espresso favore per «il
nuovo approccio alla semplificazione e l'impegno della Commissione a
ridurre gli oneri amministrativi di almeno il 25% per tutte le
aziende e di almeno il 35% per le PMI, che sono la spina dorsale
dell'industria europea dello shipping».
«La Bussola per la competitività - ha commentato il
segretario generale dell'ECSA, Sotiris Raptis - rimarca che la
sicurezza dell'Europa dipende più che mai dalla nostra
capacità di innovare, competere e crescere. Inoltre, traccia
un percorso verso un settore competitivo colmando il divario di
innovazione e investendo in tecnologie e combustibili puliti. Il
settore dello shipping è una parte essenziale della
transizione energetica della nostra economia. Accogliamo con favore
l'odierno riconoscimento esplicito dello shipping come settore
chiave per la crescita dell'Europa e l'impegno ad aumentare la
produzione di combustibili puliti per il trasporto marittimo
nell'ambito del prossimo piano di investimenti per i trasporti
sostenibili».