Nouvelles originales-
Aujourd'hui, le Palazzo San Giorgio, la maison de l'Autorité portuaire de Gênes était «Gênes Port carte", la carte touristique d'abord le port de Gênes vise à sensibiliser de l'articulation et la richesse du port à tous les «non-professionnels de travailler", citoyens, des touristes et des étudiants. Avec la nouvelle carte du centre de Gênes Port (GPC) et l'Administration portuaire de poursuivre le travail après la naissance du Centre de Gênes Port en 2009 avec l'objectif d'ouvrir au public en général le port de Gênes, en réaffirmant l'importance du lien entre l'aéroport et la terre et d'aider à briser le mur séparant idéal qui a toujours Gênes et la Ligurie à être l'un des spots, le premier moteur de son développement économique, mais aussi un lieu d'innovation, histoire, culture et identité.-
- La mappa è stata realizzata a partire da quella già esistente, di proprietà dell'Autorità Portuale, che ha però un taglio molto tecnico e risultava difficilmente leggibile da chi, come la maggior parte dei cittadini e dei turisti, non conosce in prima persona la complessità dello scalo.
-
- Genoa Port Map si presenta come un'enorme piantina multicolor con foto e didascalie che ritraggono aziende, edifici storici, banchine e pontili divisi per aree industriali, turistiche, commerciali facilmente riconoscibili, rendendo i 18 chilometri di lunghezza del porto un luogo affascinate da conoscere e riconoscere.
-
- I turisti e tutti i cittadini liguri potranno trovare all'interno della mappa una serie di informazioni - in italiano e in inglese - utili ad accedere ai servizi che permettono di scoprire il porto di Genova via mare - Giro del porto in battello, Navebus e visita guidata grazie al Genoa Port Center - e i luoghi della città (dalla Lanterna di Genova a Spianata Castelletto) da dove è possibile vedere e conoscere il porto in tutta la sua estensione e complessità, con tanto di indicazione dei mezzi grazie ai quali raggiungerli.
-
- Per completare il quadro Genoa Port Map offre i numeri più significativi sul porto - 300 porti collegati in 100 Paesi diversi, 11.000 addetti diretti e 40.000 circa dell'indotto e 20 terminal attrezzati per accogliere ogni tipo di merce - un po' di storia, a partire dall'epoca romana, e un cenno ai toponimi del porto, per recuperare la tradizione e destare curiosità.
- Gênes Port carte sera distribuée aux hôteliers, offices de tourisme des citoyens sur la société de transport urbain Navebus AMT, Gênes Port Visitors Center et les étudiants qui participent au projet «Citoyens de la rade" créé dans le cadre du Centre de Gênes Port travers CARIGE Fondation et la province de Gênes.
 .
|