testata inforMARE
Cerca
01 November 2025 - Year XXIX
Independent journal on economy and transport policy
04:45 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook
News File
September 2001
29/09/2001Nuova versione della gru di banchina della Konecranes
Sia l'altezza di sollevamento che il raggio d'azione sono incrementati di oltre sei metri
29/09/2001Previsto un forte calo del traffico aereo nel secondo semestre: passeggeri -16%, merci -25%
La valutazione è della IATA, che però ammette l'attuale impossibilità di effettuare stime attendibili
29/09/2001Evacuato via mare un milione di abitanti di Manhattan nei minuti successivi agli attacchi terroristici dell'11 settembre
Sono stati imbarcati su rimorchiatori, traghetti, imbarcazioni della polizia, dei pompieri, della Guardia Costiera e su natanti privati
29/09/2001La società belga Werf & Vlasnatie potenzia il proprio terminal nel porto di Anversa
Sono stati investiti 8,68 milioni di euro
28/09/2001Nuova alleanza tra Lufthansa Cargo, SIA Cargo e SAS Cargo
Offriranno servizi congiunti nel settore delle spedizioni espresso
28/09/2001Il Comitato Portuale di Savona approva una serie di investimenti
Tra le opere programmate il completamento della diga e la realizzazione della stazione marittima
28/09/2001L'elevato carico fiscale penalizza la competitività degli armatori italiani
In pericolo il settore cabotiero, minacciato dalle flotte degli altri paesi dell'Unione Europea
28/09/2001Positivo il primo semestre del Bureau Veritas, ma è atteso un peggioramento delle performance
Nella prima metà di quest'anno fatturato ed utile netto sono cresciuti rispettivamente del 20% e del 43%
28/09/2001La società ferroviaria SNCF ordina 300 locomotrici elettriche alla Alstom
Il gruppo Alstom precisa il suo grado di coinvolgimento nella situazione fallimentare in cui è caduta la Renaissance Cruises
28/09/2001E' di 10 dollari per teu/feu l'emergency surcharge deciso dalla FEFC
La conference annuncia però il probabile prossimo aumento del soprannolo
28/09/2001I marittimi al centro della globalizzazione
Celebrato ieri il World Maritime Day
28/09/2001Traffico in crescita del 2,5% nel porto di La Spezia nei primi otto mesi
Sono stati movimentati 640.225 teu (+6%). Forte incremento nel settore ferries (+63,4%)
28/09/2001Verrà portata a termine la costruzione delle due navi che segnano la ripresa della produzione di unità da crociera negli Stati Uniti
La data di consegna è slittata di 12 mesi ed il prezzo è stato maggiorato di 19 milioni di dollari
27/09/2001Nuovo magazzino della GeoLogistics nel porto di Anversa
La società ha in corso trattative per realizzare un hub per l'import-export con l'America Latina
27/09/2001Emergency surcharge della FEFC dal prossimo 1° ottobre
Non ancora stabilita l'entità del soprannolo
27/09/2001PSA investe in Cina nel settore dell'information technology
Inaugurato ieri il Portnet Centre, un edificio dedicato alle attività IT della filiale DBHR
27/09/2001Costa Crociere ha vinto la Targa d'Argento del premio Mario Bellavista
E' stata assegnata per le attività di comunicazione sviluppate per il battesimo della "Costa Atlantica"
27/09/2001La statunitense Delta Air Lines taglia 13.000 posti di lavoro
La capacità di trasporto verrà ridotta del 15% dal prossimo 1° novembre
27/09/2001La certificazione ISO 9001:2000 al Lloyd Triestino
L'attestato riconosce la qualità degli standard operativi e di gestione della compagnia italiana
27/09/2001Pubblicato lo studio dell'FMC sull'impatto dell'OSRA 1998 sull'industria marittima
Il testo integrale del documento
27/09/2001Ingiustificati i rialzi dei premi per rischio di guerra decisi dalle compagnie di assicurazione
La denuncia è degli spedizionieri genovesi, che accusano le società assicuratrici di voler così forse coprire le perdite accumulate nelle gestioni aziendali
27/09/2001Uno studio dello Swedish Club rivela i benefici dell'implementazione dell'ISM Code
L'indagine ha preso in esame l'incidenza dei sinistri sui due gruppi di navi la cui certificazione era richiesta rispettivamente entro il 1° luglio 1998 e il 1° luglio 2002
27/09/2001Approvata la suddivisione della Canadian Pacific Limited in cinque public companies
La decisione è stata presa dall'assemblea degli azionisti con il 98% dei voti
26/09/2001COSCO ha battezzato la sua prima portacontainer da 5.400 teu costruita in Cina
La "Cosco Antwerp" è la prima nave di questa capacità realizzata in uno stabilmento nazionale
26/09/2001E' cresciuto del 2,8% il traffico container nel porto di Los Angeles in agosto
Nei primo otto mesi di quest'anno sono stati movimentati 3.310.660 teu (+4,28%)
26/09/2001L'EMTA ha comunicato l'entità dei soprannoli per rischio di guerra
Il war risk surcharge è di 250 dollari/teu per Egitto, Siria e Libano, e di 150 dollar/teu per Israele
26/09/2001Stimata in 1,3 miliardi di sterline l'esposizione dei Lloyd's determinata dagli attacchi negli USA
La cifra è equivalente al 12% dell'intera capacità del mercato londinese nel 2001
26/09/2001Porti europei: ispezionate 142 navi nei primi due giorni della campagna dell'ITF contro le navi substandard
Domani si celebrerà il World Maritime Day
26/09/2001Hyundai Merchant Marine consolida la sua presenza nel mercato cinese
Nel primo semestre - ha reso noto la compagnia - i porti cinesi hanno movimentato oltre 10 milioni di teu, con un incremento del 16%
26/09/2001La minaccia di guerra compromette l'attività crocieristica nel Mediterraneo orientale
In pericolo anche le rotte commerciali che transitano per il canale di Suez
26/09/2001Kvaerner si assicura qualche settimana di tempo per trovare nuovi finanziatori
Le banche hanno accordato un primo sostegno di 800 milioni di corone
26/09/2001Non esiste una blacklist di navi non ammesse nei porti USA
I controlli della Guardia Costiera sono condotti su qualsiasi nave, comprese quelle di bandiera statunitense
26/09/2001Renaissance Cruises verso il fallimento. Le compagnie crocieristiche cambiano i loro programmi
Ieri la società di Fort Lauderdale ha cessato improvvisamente la sua attività, sbarcando passeggeri ed equipaggi dalle sue navi
26/09/2001Un software consentirà alla Svizzera di governare l'erogazione dei finanziamenti per la realizzazione dei grandi progetti ferroviari
Contribuirà ad evitare il superamento del limite annuo di spesa
25/09/2001COSCO, "K" Line, Yang Ming, Hanjin e Senator pongono le basi per la formazione di una nuova alleanza armatoriale
Le compagnie si sono riunite a Shanghai per individuare le misure per sviluppare la propria cooperazione
25/09/2001Safmarine cessa di noleggiare spazi sulle navi dell'East Africa Container Service
Varata nei cantieri Odense la portacontainer da 3.700 teu "Lexa Mærsk"
25/09/2001Alitalia annuncia esuberi per 2500 unità
Il prossimo 28 settembre Meridiana potrebbe fermare i voli: alla compagnia è stata chiesta un'esorbitante copertura assicurativa per i rischi di guerra
25/09/2001Nel primo semestre Fincantieri innalza l'utile a 27 miliardi di lire
A fine periodo l'orderbook è salito a 15mila miliardi di lire
25/09/2001Kvaerner fa chiarezza sulla sua situazione debitoria
L'indebitamento netto risulta ad oggi di 6,4 miliardi di corone norvegesi
25/09/2001Appello dell'ITF all'industria aerea per bloccare l'evolversi della crisi
Sollecitato l'intervento dei governi, senza il quale «è improbabile che il trasporto aereo riesca a sopravvivere»
25/09/2001Utile ante imposte di 3,1 miliardi di lire nel primo semestre per UMS Generali Marine
I premi complessivi sono ammontati a 112,6 miliardi di lire (+30,1%)
25/09/2001Kvaerner attende fiduciosa il sostegno delle banche per evitare la bancarotta
Il gruppo anglo-norvegese prevede di concludere positivamente le trattative entro oggi
25/09/2001Martedì prossimo a Roma la 41ª assemblea generale di Assoporti
 
25/09/2001China Merchants Holdings soddisfatta dei risultati del primo semestre, nonostante il rallentamento dell'economia globale abbia coinvolto anche la Cina
Positivi i consuntivi dei settori portuale, terminalistico e marittimo. Flessione nella domanda di nuovi container
24/09/2001Rallentata la crescita del mercato nazionale italiano dei trasporti merci nel primo semestre
Lo ha rivelato l'indagine congiunturale della Confetra
24/09/2001Forte incremento in estate del traffico nel porto cileno di Valparaiso
Una delegazione dello scalo di Antofagasta ha visitato oggi il porto di Genova
24/09/2001Domani scioperi nei porti europei contro il disegno di riforma portuale della Commissione Europea
L'azione, proclamata dall'ITF, si svolgerà con astensioni e interruzioni del lavoro e con lo svolgimento di dibattiti
24/09/2001La cinese ZPMC ha in progetto la costruzione di un gigantesco stabilimento per la produzione di gru portuali
Verrà realizzato su un'isola vicino a Shanghai con un investimento di 121 milioni di dollari
24/09/2001L'IRU bolla come «non realistica» la politica dei trasporti del governo europeo
Uno studio dell'unione ha messo a confronto le emissioni di CO2 generate dal trasporto combinato strada-rotaia e quelle prodotte dal solo autotrasporto
24/09/2001Scatta oggi in tutta Europa la campagna dell'ITF contro le navi substandard e le bandiere di convenienza
Verranno effettuate ispezioni nei porti di 30 nazioni
22/09/2001Progettato un nuovo terminal intermodale al servizio dei traffici dei porti di Sydney
Costerà 80 milioni di dollari. Superati la valutazione d'impatto ambientale e l'iter approvativo, il terminal potrà iniziare ad operare all'inizio del 2004
22/09/2001Costituita in Centro America la nuova joint venture logistica Cormar Logistics Panama
E' nata dalla fusione delle attività logistiche della Corporación Cormar (34% Danzas) e della Logistics Services (Panama)
22/09/2001La NYK Line ha comprato la statunitense ETA Transportation
La società di logistica americana ha sede a Bentonville, in Arkansas
22/09/2001Rapporto della MOL sulle strategie aziendali per la salvaguardia dell'ambiente
La compagnia ha illustrato nei giorni scorsi il secondo Environmental Report
21/09/2001L'attività delle compagnie crocieristiche scossa dall'azione terroristica negli USA
L'impatto immediato sull'attività di P&O Princess è stato valutato in 3-5 milioni di dollari. La nuova nave della Celebrity Cruises utilizzata per raccogliere fondi. Cancellati gli scali in Egitto della "Costa Romantica"
21/09/2001La Star Cruises programma crociere a basso costo per il mercato cinese
La compagnia ha comparto la nave "Wasa Queen", che sarà basata ad Hong Kong
21/09/2001Stabile il traffico nel porto di Savona Vado nei primi otto mesi
Buon andamento del traffico nel comparto delle rinfuse secche
21/09/2001Trenta nuovi assunti nel porto di Genova parteciperanno la prossima settimana ai corsi di prevenzione antinfortunistica
Nei primi sette mesi di quest'anno 190 nuovi assunti hanno frequentato 12 corsi
21/09/2001Nei primi otto mesi il traffico nel porto di Ravenna, sostenuto dalle merci secche, è cresciuto del 4,43%
La movimentazione container è stata pari a 108.181 teu, con una diminuzione del 12,27%
21/09/2001I gruppi armatoriali che operano nelle aree a rischio di guerra preannunciano l'applicazione di soprannoli
Colpite le rotte est-ovest che transitano nel canale di Suez
21/09/2001La Guardia Costiera USA intensifica i controlli in Alaska
La scorsa settimana il porto di Valdez è stato temporaneamente chiuso per permettere il potenziamento delle misure di sicurezza
21/09/2001Modificate negli USA le procedure per il trasporto ferroviario di carichi pesanti
Il nuovo contratto di trasporto - avverte il TT Club - manleva le imprese ferroviarie da ogni responsabilità e prevede indennizzi a loro favore in caso di incidenti
20/09/2001Drastiche misure di British Airways e Lufthansa per far fronte al calo della domanda provocato dagli attacchi terroristici negli USA
La compagnia britannica prevede il taglio di 7000 posti di lavoro, una riduzione dei 10% dei voli e il ritiro di 20 velivoli. Anche il vettore tedesco cancellerà delle rotte e metterà a terra degli aeromobili
20/09/2001Senator Lines annuncia un war risk surcharge
Verrà applicato per tutte le navi che transitano nel canale di Suez e scalano in una serie di nazioni in Medio Oriente, Africa ed Asia
20/09/2001Salta l'accordo di fusione tra le aziende navalmeccaniche giapponesi IHI e Kawasaki
La notizia è stata accolta negativamente dal mercato. Prosegue invece il piano di fusione tra NKK e Hitachi Zosen
20/09/2001Previsto quest'anno un incremento del 57% del traffico crocieristico nel porto di Venezia
Nell'esercizio sociale terminato lo scorso 31 maggio la Venezia Terminal Passeggeri ha registrato un utile netto di 1,9 miliardi di lire
20/09/2001Devolution ferroviaria in Liguria
Trenitalia ha trasferito le competenze del trasporto locale e regionale alla Regione Liguria. Dopo il 2003 i servizi saranno affidati con una gara europea
20/09/2001Carnival Corporation prevede un effetto negativo a breve termine dei tragici attacchi negli USA
Nel trimestre giugno-agosto registrato un utile netto record di 495 milioni di dollari
20/09/2001Lo scandalo suscitato in Francia dall'inquinamento causato dall'affondamento dell'Erika non ha indotto Parigi a incrementare le ispezioni PSC
Nel 1999 - accusa la Commissione Europea - sono state ispezionate solo il 14,1% delle navi entrate nei porti francesi; nel 2000 la percentuale è scesa addirittura al 12,2%. Scarsi i controlli anche in Irlanda, mentre l'Italia è prima nell'UE con il 36%
20/09/2001Il virus Nimda ha colpito numerosi computer in tutto il mondo
inforMARE, per evitare il rischio di trasmissione del virus, ha sospeso per alcune ore le pubblicazioni
20/09/2001Il cda della Kvaerner cerca la strada per abbandonare il settore navalmeccanico
Nuovamente sospese questa mattina le quotazioni del gruppo alla Borsa di Oslo
20/09/2001Prestito di 250 milioni di euro della BEI a favore dei porti italiani
Carenti i collegamenti tra le aree portuali italiane e i principali network del trasporto
20/09/2001Timori per le conseguenze sui traffici marittimi est-ovest del prossimo attacco alle basi terroristiche in Asia
In pericolo i traffici che transitano per Suez
20/09/2001KLM prevede un risultato operativo in rosso
Se è valutabile l'immediato impatto degli attacchi terroristici agli USA - dice la compagnia - non lo sono invece le conseguenze a lungo termine
20/09/2001Boeing taglierà fino a 30.000 posti di lavoro entro il prossimo anno
La decisione provocata dai programmi di riduzione della capacità di trasporto adottati dalle compagnie americane
20/09/2001Basta indagini UE sul dumping sudcoreano, dicono i cantieri navali europei. E' tempo di agire
«Tutte le informazioni necessarie sono disponibili», denuncia il CESA, sostenendo che «ulteriori ritardi non sono motivati»
19/09/2001La US Coast Guard emana un regolamento per garantire la sicurezza nelle navi della Marina statunitense
Limitazioni alla navigazione mercantile in prossimità delle unità da guerra
19/09/2001E' di 21,9 miliardi di euro il budget 2002 del ministero dei Trasporti francese
E' superiore del 2,6% rispetto a quello dell'anno precedente
18/09/2001Germanischer Lloyd e Det Norske Veritas costituiscono una rete congiunta di 28 uffici in tutto il mondo
Saranno offerti servizi di ispezione navale per conto di entrambe le aziende
18/09/2001Carrier Corporation fornirà 14.500 container frigo alla P&O Nedlloyd
L'ordinativo ha un valore di 130 milioni di dollari e costituisce circa un terzo del mercato annuale del settore
18/09/2001A Genova la 12ª conferenza della Commissione Idrografica del Mediterraneo e del Mar Nero
L'incontro, che si svolgerà dal 24 al 28 settembre, riunisce i servizi idrografici delle nazioni rivierasche del Mediterraneo e del Mar Nero
18/09/2001Geest North Sea Line punta sui traffici Regno Unito - Italia acquisendo la Contship Overland
L'accordo prevede anche l'acquisizione degli uffici di Milano e Dundonald
18/09/2001Convegno a Napoli sul ruolo delle tipologie del trasporto marittimo in Italia
Verrà presentato uno studio sulla competitività della flotta italiana nel cabotaggio dell'Unione Europea
18/09/2001Panico nell'industria del trasporto aereo. Programmato il taglio di 100.000 posti di lavoro
La crisi è stata accentuata dalla reazione di Wall Street. Dimezzato il valore delle azioni delle principali compagnie aeree americane
18/09/2001Approvato formalmente l'ingresso della Cina nella World Trade Organization
L'adesione ufficiale è prevista alla fine di quest'anno o all'inizio del 2002
18/09/2001Nei giorni scorsi Royal Caribbean ha accusato perdite per 20-25 milioni di dollari
La compagnia statunitense ha comunque affermato che, nonostante il timore di nuovi atti terroristici, le prenotazioni proseguono a buon ritmo
18/09/2001La Borsa di Oslo sospende le quotazioni della Kvaerner in attesa di una comunicazione del gruppo
La sudcorena Samsung Heavy Industries ha raccolto ordinativi per 457 milioni di dollari
18/09/2001Nuove linee e traffici container in ascesa nel porto di Napoli
Nei primi otto mesi di quest'anno sono stati movimentati 282.964 teu (+10,6%)
18/09/2001Il gruppo tedesco Stinnes chiude positivamente la prima parte dell'anno e prevede di ottenere buoni risultati anche nel secondo semestre
Nel primo semestre il fatturato è stato di 6,4 miliardi di euro (+22%) e l'EBIT di 168 milioni di euro (+23,5%). L'utile netto consolidato è però calato del 2%
17/09/2001In agosto nuovo calo del traffico nel porto di Long Beach
Movimentate 10,8 milioni di tonnellate di merci (-6,7%)
17/09/2001OPA della Wärtsilä Corporation per acquisire il restante 49% della Wärtsilä India
Il valore complessivo dell'offerta è di circa 16,5 milioni di euro
17/09/2001La WTO chiede agli Stati Uniti di abbassare le barriere a protezione dell'economia marittima
Sotto accusa le normative e i programmi di finanziamento adottati da Washington per supportare l'industria navalmeccanica e la marina mercantile
17/09/2001Stabile nel secondo trimestre il traffico intermodale in Nord America
Il traffico container internazionale è cresciuto del 3,1%, mentre quello nazionale ha mostrato una lieve flessione
17/09/2001Il Baltic Group è stato nominato agente dell'OOCL in Lituania
La nomina - ha commentato Ted Wang, manager della divisione europea del gruppo di Hong Kong - rappresenta un altro passo nello sviluppo della OOCL negli Stati baltici
17/09/2001Assegnati i contratti per la realizzazione del progetto Port 2000 nel porto di Le Havre
La prima fase del progetto, che prevede un investimento di 3,4 miliardi di franchi, sarà operativa a metà 2004
17/09/2001Progetto per consentire il transito delle portacontainer da oltre 10.000 teu nel canale di Panama
Il piano di ampliamento, attualmente in fase di studio, prevederà tre sistemi di chiuse e il dragaggio della via d'acqua
17/09/2001I servizi da e per il Mediterraneo procurano soddisfazioni alla Swedish Orient Line
Totalizzato nel primo semestre un utile di sei milioni di corone svedesi
15/09/2001I programmi di modernizzazione del porto di Kaohsiung sono incentrati sulla logistica
Prevista la realizzazione di una serie di centri logistici in porto e nelle aree circostanti
15/09/2001Stinnes rafforza la sua presenza nel mercato nordamericano
Fusione delle filiali Brenntag e Holland Chemical International
15/09/2001Royal Olympic dedica un sito internet agli investitori e agli azionisti
Conterrà tutte le informazioni attuali e storiche sulle performance finanziarie della compagnia
15/09/2001Il gruppo Odfjell beneficia del trend positivo del mercato del trasporto di prodotti chimici
Nel primo semestre l'utile ante imposte è stato di 47 milioni di dollari
14/09/2001Air Dolomiti: fatturato +23,5%, EBIT +325,2% nel primo semestre
I costi totali operativi, a seguito dell'incremento dell'attività, sono risultati in aumento del 16,7%
14/09/2001United Alliance modifica i servizi All Water Express-Pendulum, Asia-Mediterranean-America e Pacific-South-Pendulum 2
Nel primo sarà inserito il porto di Miami, nel secondo Shanghai sarà scalato direttamente, nel terzo Seattle sostituirà temporaneamente Oakland
14/09/2001L'armamento italiano Premuda ha chiuso il primo semestre con utile consolidato di 47,8 miliardi di lire
L'indebitamento finanziario netto consolidato è stato di 218,2 miliardi di lire
14/09/2001Tre navi della Marina Militare Italiana ed una della Marina Militare Francese nel porto di Genova
Le unità "Ardito" e "Bersagliere" potranno essere visitate domani e domenica
14/09/2001Samsung Heavy Industries è pronta a costruire portacontainer da 9.200 teu
Negli stabilimenti della società, che ha recentemente strappato ordinativi alla concorrenza giapponese, è stata battezzata nei giorni scorsi la "NYK Lodestar"
14/09/2001Si accentua la flessione del traffico aeromerci realizzato dai vettori statunitensi. Timore per le conseguenze dell'attacco terroristico
Nei primi sette mesi sono state trasportate 13,3 milioni di tonnellate (-5,7%). Calo del 9,3% in luglio
14/09/2001Due nuovi rimorchiatori della belga URS a servizio del Deurganck Dock, la nuova area di espansione del porto di Anversa
Sono costati cinque milioni di euro ciascuno. Possono assistere le nuove portacontainer da 7500 teu
14/09/2001La COSCO dà avvio al progetto NextGen per la realizzazione della più grande nave semisommergibile
Sarà costruita nel cantiere navale cinese di Guangzhou e sarà commercializzata dalla NMA
13/09/2001Emerge un nuovo gruppo terminalista nel porto di Rotterdam
Dopo aver comprato al Uniport, la Morcon ha ora acquisito anche la Hanno Rotterdam
13/09/2001Il blocco dei voli negli USA ha determinato un passivo di 10 miliardi di dollari a carico delle compagnie aeree mondiali
La stima è della IATA e non tiene conto delle minori vendite determinate dal calo di fiducia nel trasporto aereo
13/09/2001Riaperti al traffico il porto di New York - New Jersey e lo spazio aereo statunitense
Il ripristino dell'attività negli aeroporti e il riavvio dei voli sarà effettuato gradatamente
13/09/2001Riaperto il Maher Terminal del porto di New York - New Jersey
Lo ha reso noto la compagnia di navigazione giapponese "K" Line
13/09/2001Germanischer Lloyd prevede di ottenere a fine anno un risultato analogo a quello del 2000
Nel primo semestre 2001 è stato registrato un fatturato di 81 milioni di euro ed un utile ante imposte di 5,1 milioni di euro
13/09/2001La politica dei trasporti dell'UE dà priorità alla sicurezza e all'ambiente
La Commissione Europea ha adottato ieri il Libro Bianco sui trasporti. Proposto il rilancio delle ferrovie, la promozione dei trasporti marittimi e fluviali e lo sviluppo dell'intermodalità
13/09/2001NYK Line e APL comunicano la situazione delle proprie attività negli Stati Uniti
La compagnia americana prevede che il porto di New York - New Jersey venga parzialmente riaperto quest'oggi
13/09/2001Tutti operativi i porti statunitensi, tranne quello di New York - New Jersey
Normale attività anche negli scali canadesi. Il ministro dei Trasporti del Canada ha annunciato la riapertura dello spazio aereo nazionale
13/09/2001La Federal Aviation consente ai velivoli bloccati negli aeroporti statunitensi di raggiungere le destinazioni originarie negli USA
Permesso anche il riposizionamento degli aerei vuoti. Ancora bloccati gli altri voli
13/09/2001Tutti salvi i dipendenti dell'ABS presenti negli uffici del WTC One
Sono stati evacuati prima del crollo della torre. Al momento dello schianto dell'aereo, avvenuto poco sopra i locali della società, gli impiegati hanno riportato solo lievi abrasioni e ferite
13/09/2001MISC è pronta ad incrementare la sua quota nella società terminalista Northport Corporation
La compagnia malese intende insediare un proprio terminal dedicato a Port Klang
12/09/2001Seminario delle authority portuali livornesi sulla formazione logistico-portuale regionale
Si svolgerà venerdì prossimo nel Centro di Formazione dell'Autorità Portuale di Livorno
12/09/2001Domani diciassette studenti di Mestre si trasformeranno in marittimi
Vivranno la condizione della gente di mare in transito nei porti di Venezia e Marghera
12/09/2001Maersk Sealand conferma il blocco dei trasporti a New York - New Jersey
Oltre 200 dipendenti della Port Authority di New York - New Jersey risultano dispersi
12/09/2001Pool Handysize costituito dalla Lauritzen Bulkers e dalla Island View Shipping
Diventerà operativo sabato prossimo. La flotta sarà formata da 30 navi
12/09/2001Il mercato portuale europeo funziona, checché ne dica Loyola de Palacio
Il leader dei terminalisti di Amburgo spiega le ragioni del successo delle imprese europee
12/09/2001Sea Containers assume la gestione del canale di Corinto
Il gruppo intende partecipare alla privatizzazione delle ferrovie greche ed ha in programma il proprio ingresso nel mercato cabotiero ellenico
12/09/2001Rinviato lo svolgimento del sesto Shipbrokers Shipagents Dinner di Genova
Un atto opportuno e doveroso - dicono gli agenti marittimi genovesi - in considerazione dei terribili eventi delle ultime ore che hanno sconvolto l'America e le coscienze di tutto il mondo
12/09/2001Il Nord America sta lavorando per ripristinare il proprio sistema trasportistico
«La Guardia Costiera - ha detto il segretario del dipartimento dei Trasporti USA - sta prendendo tutte le misure per controllare i movimenti di qualsiasi nave in qualsiasi acqua navigabile degli Stati Uniti». Analoghe azioni sono in atto per garantire la sicurezza di ferrovie, strade ed aeroporti
12/09/2001COSCON e Sinotrans scambiano slot nei servizi Cina - Europa
L'accordo è relativo a 150 teu/1800 tonnellate su ciascuna linea
12/09/2001L'attacco terroristico agli Stati Uniti getta nel panico il mondo economico e finanziario
Si teme un rapido aumento dei prezzi. Chiuse le banchine del porto di New York - New Jersey
12/09/2001Nel secondo trimestre di quest'anno la Great Eastern Shipping ha incrementato l'utile netto del 27,2%
L'utile operativo è ammontato a 1.343 milioni di rupie (+32,1%)
11/09/2001Disastroso attacco terroristico aereo al cuore degli USA
Due aerei si sono schiantati sulle torri gemelle di Manhattan. Un terzo velivolo ha colpito il Pentagono
11/09/2001Forte incremento degli utili della Navigazione Montanari Spa
Nel primo semestre il fatturato è salito del 6,6%, l'utile ante imposte del 127%
11/09/2001Isamar è la nuova agenzia della OTAL in Portogallo
La società portoghese, come la OTAL, fa parte del gruppo Bolloré
11/09/2001Azione promozionale del porto della Spezia sul mercato libico
L'Autorità Portuale e le linee di navigazione Brointermed Lines e Tarros International partecipano a ItalExpoLibia 2001
11/09/2001Flessione dei traffici merci nel porto di Marsiglia in agosto
Sono state movimentate 8 milioni di tonnellate, con una diminuzione del 2%
11/09/2001Unica gestione commerciale delle flotte di navi per il trasporto di gas di petrolio liquefatto della Lauritzen Kosan e della Tschudi & Eitzen
Le due compagnie hanno costituito la joint venture paritetica Sigas Kosan A/S
11/09/2001Dal 23 febbraio al 3 marzo 2002 l'esposizione nautica e dell'economia del mare "Venice Floating Show"
Si svolgerà nella darsena della Marittima di Venezia, nel cuore portuale del centro storico cittadino
11/09/2001L'Ocean Shipping Reform Act del 1998: il successo di un compromesso?
Il presidente della Federal Maritime Commission, Harold J. Creel, ha anticipato i contenuti di un'analisi sull'impatto della nuova normativa statunitense che sarà resa nota tra due settimane
11/09/2001Primo semestre in flessione per la Grandi Navi Veloci
A fronte di un incremento del 7,2% del fatturato è stato registrato un calo del 27,4% del margine operativo lordo e del 49% del risultato ante imposte
11/09/2001Delusione della DFDS per il fiacco andamento del primo semestre
Ridimensionata di 25 milioni di corone danesi la previsione relativa al risultato di fine anno
10/09/2001Siglati i contratti per il potenziamento delle infrastrutture della Hutchison nel porto di Xiamen
Verrà ampliata la banchina n.4, dove opera la XICT, e sarà realizzata la banchina n. 1
10/09/2001Progressione del 5,99% del traffico merci nel porto di Trieste nei primi otto mesi
La movimentazione container, che è stata pari a 132.250 teu, è diminuita del 5,13%
10/09/2001Bilancio semestrale record della britannica Forth Ports
Fatturato, utile operativo e utile ante imposte sono cresciuti rispettivamente dell'8%, 10% e 7%
10/09/2001I finanziamenti comunitari alle piccole e medie imprese del settore marittimo-portuale
Il tema sarà discusso nella riunione del prossimo 18 settembre dell'International Propeller Club Port of Genoa
10/09/2001In diminuzione i flussi di traffici internazionali containerizzati nel porto di Hong Kong
Nel secondo trimestre sono stati movimentati 4,45 milioni di teu (-1%). Il traffico oceanico di teu pieni è calato del 5%
10/09/2001Evergreen prevede di migliorare il risultato finanziario nel secondo semestre
Nei primi sei mesi di quest'anno l'utile operativo è stato di 8,8 miliardi di dollari di Taiwan (-8,54%)
10/09/2001Il gruppo petrolifero norvegese Statoil acquisirà l'intero controllo della Navion
Il prossimo 1° ottobre comprerà la quota del 20% della compagnia in mano alla Rasmussen per 1,55 miliardi di corone norvegesi
10/09/2001La BEI concede un prestito di 190 milioni di euro all'Ungheria per il miglioramento della rete ferroviaria
I fondi saranno in gran parte utilizzati per ristrutturare le linee che collegano l'Ungheria con l'Austria, la Romania e la Slovenia
08/09/2001La cinese Singamas non incrementa la produzione di container
Il rallentamento dell'economia USA ha depresso i prezzi e diminuito gli ordinativi. Ma sono calati anche i costi delle materie prime
08/09/2001Consegnata alla Norwegian Cruise Line la nave da crociera Norwegian Sun
L'unità, di 78mila tonnellate di stazza lorda, è stata costruita nei cantieri tedeschi Lloyd Werft
08/09/2001I cantieri croati 3 Maj hanno consegnato alla Broström la prima di due product tanker da 37.000 tpl
La seconda nave sarà consegnata nel secondo trimestre del 2002
08/09/2001Consegnata al porto di Salonicco una nuova gru semovente
Il mezzo, costruito dalla Gottwald, ha una capacità di sollevamento di 100 tonnellate
07/09/2001Furti nel porto di Anversa e clandestini stivati nei container a Genova e Livorno
Il londinese P&I Club mette in guardia i propri associati
07/09/2001Due turbine a vento forniranno energia elettrica al porto di Anversa
Il nuovo sistema di alimentazione è costato 4,21 milioni di euro
07/09/2001Il 13 e 14 settembre UE e Cina inizieranno i negoziati per giungere all'intesa finale sul trasporto marittimo
Il vicepresidente dell'esecutivo europeo, Loyola de Palacio, ha incontrato oggi a Bruxelles il ministro dei Trasporti cinese, Huang Zhendong
07/09/2001Il traffico crocieristico nel porto di Napoli è cresciuto del 27,1% nel periodo gennaio-agosto
Entro fine anno sarà definito lo studio di fattibilità tecnico-finanziario sulla società mista che dovrà gestire la Stazione Marittima
07/09/2001Med Pac Conference incrementerà il vessel operating cost surcharge
Il prossimo 1° novembre sarà elevato a 100 dollari per teu e a 200 dollari per feu
07/09/2001Il prossimo 14 settembre lo Shipbrokers Shipagents Dinner riunirà a Genova 1600 rappresentanti dello shipping mondiale
Saranno rappresentate 750 aziende di 42 nazioni, di cui 400 italiane e 350 estere
07/09/2001A Sydney crescono le esportazioni in container, ma calano le importazioni
Nell'anno conclusosi lo scorso 30 giugno sono state movimentate complessivamente 24,6 milioni di tonnellate di merci (+0,8%)
07/09/2001In crescita l'attività nei container terminal della COSCO Pacific. Calano i noleggi di container
Nel primo semestre la società del gruppo COSCO ha registrato incrementi del 2,7% del fatturato e del 21,5% dell'utile dopo le imposte
07/09/2001La Hanza Forwarding è la nuova agenzia della OOCL in Lettonia
Dallo scorso luglio il servizio SBX dell'armamento di Hong Kong effettua uno scalo diretto settimanale a Riga
07/09/2001Great Eastern Shipping ordina due product tanker da 45.500 tpl alla Hanjin Heavy Industries
Le navi saranno consegnate all'inizio del 2003. La compagnia indiana ha una flotta composta da 34 unità
06/09/2001In calo del 6% il traffico container nel porto di Vancouver nei primi sette mesi
Sono stati movimentati 648.543 teu. Le importazioni e le esportazioni sono diminuite rispettivamente del 5% e del 7%
06/09/2001La Port Authority di New York - New Jersey attiva un sito Internet con informazioni in real-time sull'attività portuale
E' costato 1,9 milioni di dollari. L'indirizzo è www.firstnynj.com
06/09/2001La compagnia pubblica algerina ENTMV ha ordinato due traghetti ai cantieri Izar
La commessa ha un valore di 131,6 milioni di euro
06/09/2001Le ferrovie francesi e tedesche affidano ad Helmut Draxler (ex ÖBB) il compito di progettare il potenziamento del traffico transfrontaliero
Nel 2000 solo il 14% degli scambi tra Francia e Germania sono avvenuti per via ferroviaria
06/09/2001La Neptune Orient Lines si è arenata nelle insidiose acque del trasporto di linea
Nel primo semestre l'utile netto di gruppo è calato del 78% nonostante l'aumento del 6% del giro d'affari
06/09/2001Barcellona assegna gli appalti per la realizzazione della maxi-diga frangiflutti della nuova area portuale
Approvato dal Comitato Portuale di Cagliari il dragaggio del porto canale
06/09/2001Le tre autorità portuali liguri partecipano ad Asia Pacific Maritime
La fiera è in svolgimento a Singapore
06/09/2001La Latvian Shipping Company vive un momento di grazia
Nel primo semestre ha riportato un utile lordo storico di 21 milioni di dollari
06/09/2001Air France pone un freno all'incremento della capacità di trasporto per fronteggiare il rallentamento dell'economia
Nel primo trimestre registrato un incremento dell'utile operativo. In flessione l'utile di gruppo
05/09/2001Global Marine e Santa Fe International si fonderanno formando il secondo gruppo mondiale nel settore delle perforazioni offshore
La nuova società, quotata alla Borsa di New York, avrà un valore complessivo di sei miliardi di dollari
05/09/2001Nuovo servizio settimanale Italia - Israele della COSCO
Verrà inaugurato il prossimo 28 settembre. Collegherà Genova e Napoli con Ashdod e Haifa
05/09/2001Positivo semestre per la londinese Clarkson PLC
L'utile prima delle imposte è aumentato del 153%. In crescita anche il fatturato
05/09/2001Due milioni di container movimentati dalla Zhuhai International Container Terminals (gruppo Hutchison Port Holdings)
La società opera nel porto cinese di Zhuhai su una lunghezza di banchina di 700 metri
05/09/2001Nell'anno conclusosi lo scorso 30 giugno sono transitate nel canale di Suez 14.379 navi (+4,8%)
I transiti di petroliere sono aumentati del 21,8%
05/09/2001Dal 26 al 28 ottobre a Pesaro il Salone dei Trasporti SMAVI, dedicato ai mezzi e alle tecnologie per l'autotrasporto
Alla rassegna prenderanno parte ottanta aziende, disposte su un'area di 18mila metri quadrati
05/09/2001Venerdì prossimo la prima partenza del treno blocco container Capodistria - Austria
Il servizio avrà frequenza bisettimanale e sarà gestito da Intercontainer Austria
05/09/2001Utili in crescita per la Det Norske Veritas
La società norvegese ha programmato di investire 56 milioni di dollari nei prossimi cinque anni per perseguire nuove opportunità di business
05/09/2001I traffici container con l'Asia sostengono la crescita dell'attività nel porto di New York - New Jersey
Nel primo semestre l'incremento complessivo del traffico è stato dell'11%. Movimentati 1.165.822 teu (+8,1%)
05/09/2001Solo il consorzio formato da Evergreen, Yangming e Wah Hai ha presentato un'offerta per la realizzazione e gestione del nuovo porto container di Taipei
Previsto un investimento di oltre 600 milioni di dollari. Saranno costruite nove banchine per un totale di 2355 metri lineari
04/09/2001In flessione dell'8,2% l'utile netto della compagnia Zim Israel Navigation Co.
Nel primo semestre il volume dei container trasportati è diminuito dell'1,2%
04/09/2001Il porto di Singapore attende un incremento del traffico container nel secondo semestre
Il calo nell'intero 2001 sarà del 10%. In lieve crescita la movimentazione ad Hong Kong nei primi sei mesi
04/09/2001Informazioni in tempo reale sui container movimentati dai terminal dell'ECT
Sono rese disponibili sul sito internet della società terminalista olandese
04/09/2001Associated British Ports venderà la divisione statunitense American Port Services (Amports)
Lo ha confermato oggi il gruppo britannico nel corso della presentazione dei risultati del primo semestre
04/09/2001"K" Line inserisce lo scalo di Ningbo nei collegamenti Giappone/Far East - Europa
Lo scalo è stato programmato per soddisfare la forte domanda del crescente mercato cinese
04/09/2001Flessione degli utili realizzati dal gruppo britannico P&O
I risultati registrati nel primo semestre dal settore ferries hanno controbilanciato negativamente le performance riportate nei comparti portuale e logistico
04/09/2001Sale all'80% la quota del gruppo Grimaldi nella Atlantic Container Line
Complessivamente la capacità di trasporto container dei due vettori è di 47.590 teu, al 26° posto nella graduatoria mondiale
04/09/2001Il gruppo greco Attica Enterprises incrementa il giro d'affari. Calano però gli utili
Incremento dei trasporti sulle rotte Italia - Grecia realizzati dalle filiali Superfast e Strintzis
04/09/2001A Venezia la prima edizione della fiera-convegno Work Boat World Europe
Si svolgerà dal 16 al 18 aprile del prossimo anno nell'area del Venezia Terminal Passeggeri
03/09/2001Incrementi delle tariffe di rimorchio e traino nel canale di Panama
Gli aumenti, di circa tre punti percentuali, saranno applicati a partire dal prossimo 1° ottobre
03/09/2001Al via il convegno International Chemical & Oil Pollution Conference & Exhibition di Singapore
E' stato organizzato dalla Maritime & Port Authority of Singapore
03/09/2001Yang Ming Line: utile ante imposte di oltre 34,8 milioni di dollari di Taiwan nel primo semestre
La compagnia noleggerà e acquisterà sette portacontainer da 1600 teu
03/09/2001Nippon Yusen Kaisha ha in programma l'acquisto di nuovi contenitori
I container avranno un nuovo design, con la "doppia ala" bianca del gruppo NYK in campo blu scuro
03/09/2001In lieve crescita il traffico merci nel porto di Calais nei primi sette mesi. Calo nel settore passeggeri
Sono state movimentate complessivamente 19,2 milioni di tonnellate di merci (+1,55%)
03/09/2001Movimentate oltre 168 milioni di tonnellate di merci (+1,62%) nei porti spagnoli nel primo semestre
In forte ascesa il traffico a Cartagena. Sensibili incrementi anche per gli scali di Algeciras e Valencia
03/09/2001La ro-ro multipurpose Lykes Runner è stata immessa nel servizio Nord America - Africa (East Coast Loop) della Lykes Lines
Nella linea operano altre quattro navi gemelle
03/09/2001Frans Maas prevede un calo dell'attività nel secondo semestre
Nei primi sei mesi è stato registrato un utile netto di 10,4 milioni di euro
01/09/2001Exel incrementa il giro d'affari nonostante la riduzione dell'attività nei mercati statunitense ed asiatico
Nel primo semestre l'impatto negativo della sfavorevole congiuntura economica è stato avvertito soprattutto nel settore delle spedizioni aeree e in quello tecnologico
01/09/2001Kalmar Industries provvederà alla manutenzione delle attrezzature della Maersk Sealand in Africa
Sarà stilato un rapporto preliminare sullo stato dei mezzi e verranno effettuati interventi di manutenzione periodica
01/09/2001Il gruppo logistico tedesco Stinnes ha aperto una filiale a Shanghai
Previsti nuovi investimenti e nuove acquisizioni nel Far East
FROM THE HOME PAGE
Foreign traffic at Chinese seaports reached a historic record in the third quarter
Beijing
Containers also reach their maximum peak
The approval process for the Catania Port Master Plan has been completed.
Catania
Di Sarcina: We will immediately begin all the planned actions.
COSCO Shipping Holdings' revenues decreased by 20.4% in the third quarter.
Hong Kong
US and China to suspend reciprocal taxes on each other's ships for a year
Washington/Beijing
Tariffs introduced to hit Chinese exports will be reduced in exchange for Beijing's aggressive fight against fentanyl.
Intermodal transport operators and associations urge the German government to take measures to save the sector
Brussels
Open letter to the Minister of Transport and the CEO of the DB Group
COSCO Shipping Ports reports record quarterly revenue
Hong Kong
The July-September period closed with a net profit of 99.2 million dollars (-3.6%)
CIMC's container sales decreased by -36.0% in the third quarter
Hong Kong
The reduction is due to lower demand for dry cargo containers
Agreement between IDS (Fincantieri) and Next Geosolutions for the development of Unmanned Surface Vehicles
Trieste/Naples
They will be used for civilian purposes in the Oil & Gas and renewable energy sectors
A cooperation agreement between the Italian and Indian port systems is being finalized.
Rome
Rixi met with Indian Minister of Ports and Shipping
CMA CGM and RSGT partner to operate a new container terminal at the port of Jeddah
Marseille
An investment of 450 million dollars is planned
The stranding of a ship did not interrupt shipping traffic in the Suez Canal.
Ismailia
Accident involving the sanctioned oil tanker "Komander"
Royal Caribbean Cruises Sets New Quarterly Financial and Operating Records
Royal Caribbean Cruises Sets New Quarterly Financial and Operating Records
Miami
Good prospects also for the 2026 season
Freight traffic handled by the port of Rotterdam remained stable in the third quarter.
Freight traffic handled by the port of Rotterdam remained stable in the third quarter.
Rotterdam
Containerized cargo volumes remained unchanged. Bulk cargo increased slightly, while rolling stock and conventional cargo decreased.
Pakistan offers Bangladesh the use of Karachi port for its foreign trade
Pakistan offers Bangladesh the use of Karachi port for its foreign trade
Dhaka
A direct air link between the two countries is planned.
The World Shipping Council and the China Shipowners' Association discussed reciprocal taxes on US and Chinese ships.
Shanghai
Beijing has reportedly introduced exemptions for US ships built in China
The German Rail Freight Association denounces the failure of the national rail network expansion plan.
Berlin
Westenberger: In recent years, federal governments have instead provided cement for the roads
Ties between the US and South Korean shipbuilding industries are further strengthened.
Ties between the US and South Korean shipbuilding industries are further strengthened.
Gyeongju
HD Hyundai and Huntington Ingalls Industries sign manufacturing cooperation agreement
Marsa Maroc and CMA CGM have formalized the agreement for the management of the new West Terminal at the port of Nador West Med.
Paris
It will become operational in 2027
SAS (MSC group) will exit Moby by selling 49% of its capital to Onorato Armatori
Rome
The AGCM announces that the commitments presented dissolve the structural and financial ties that had motivated the start of the investigation
Moving the cruise terminal in Trieste is being considered.
The UIRR is disappointed by the European Commissioners' intention to withdraw their proposed amendment to the Combined Transport Directive.
Brussels
The sector - the association underlines - needs a framework legislation
Sparks fly between the League and Brothers of Italy over the appointment of the presidents of the Port System Authorities.
Rome
Salvini accuses the majority party of obstructing them, absolving Giorgia Meloni from any responsibility
In the third quarter, freight traffic in the port of Taranto decreased by -22.9%
In the third quarter, freight traffic in the port of Taranto decreased by -22.9%
Taranto
Decline in all main product segments except liquid bulk
Kuehne+Nagel announces cost reduction program
Schindellegi
In the third quarter of this year, net sales fell by -6.8%
In the third quarter, DSV recorded a net profit of DKK 2.2 billion (-24.1%).
Hedehusene
Revenues rose 63.2% to a record $72 billion.
Fedespedi and Assiterminal are asking the Ministry of Transport for clarification and changes to the rules governing truck waiting times for loading and unloading.
Milan
Federlogistica: Before launching the port reform, a discussion with operators is necessary.
Genoa
Falteri: No reform can work unless it arises from a true, structured, and ongoing dialogue.
In the third quarter, freight traffic in Spanish ports increased by +0.7%
Madrid
Container cargo and dry bulk volumes are declining
ESPO calls for continued efforts towards a global solution on ship emissions despite referral to IMO
In the third quarter, freight traffic in the port of Antwerp-Bruges decreased by -2.8%.
In the third quarter, freight traffic in the port of Antwerp-Bruges decreased by -2.8%.
Antwerp
In addition to bulk cargo, containers also decreased
Luka Koper and CEVA Logistics launch joint venture for car traffic in Slovenian ports
Koper
CMA CGM has signed a declaration of intent
Greer (USTR): Chinese retaliatory measures will not prevent US from rebuilding its shipbuilding base
While for many the postponement of the Net-Zero Framework should be seen as an opportunity, for others it derails the path to decarbonisation of shipping.
Norwegian Cruise Line Holdings ships will refuel with renewable fuels in the port of Barcelona
Miami
Eight-year agreement with Spain's Repsol
The IMO MEPC has decided to postpone the vote on the shipping decarbonisation strategy by one year.
London/Brussels
Kazakhstan (ICS): Industry needs clarity. T&E, there's a risk that the agreement, even if adopted in a year, won't enter into force before 2030.
ESPO welcomes the EU Parliament's recognition of the role of ports in strengthening mobility and military resilience.
Brussels
Ryckbost: We hope that these points will be reflected in the final compromise text.
PSA Genova Pra' terminal authorized to accommodate two 400-meter container ships simultaneously
Genoa
Yesterday the "COSCO Shipping Taurus" and "Evelyn Maersk" moored, both 20,000 TEU vessels.
Salvini, the port reform aims to create a national port network capable of overcoming fragmentation
Rome
The relaunch of an integrated vision of the planning and programming of all port investments is foreseen
Port of Los Angeles Sets New All-Time Quarterly Container Traffic Record
Los Angeles
Port authorities are concerned about the impact of new taxes on Chinese ships and cranes.
HMM invests $2.8 billion in the construction of 12 13,000 TEU containerships and two VLCCs
Seoul
The ships will be delivered by April 2029
Filt Cgil, concerned about the TAR ruling on self-production in the port of Salerno.
Pirate attacks on ships increased by 37% in the third quarter
Pirate attacks on ships increased by 37% in the third quarter
Kuala Lumpur
The Singapore Straits region remains at high risk
Appointments of Port Authority presidents and port reform remain stalled, according to port operators at La Spezia.
Appointments of Port Authority presidents and port reform remain stalled, according to port operators at La Spezia.
La Spezia
A heavy brake - they underline - on the principles of participation, transparency and control provided for by the current legislation
In Indonesia, two accidents on the same ship at the same shipyard cause 14 deaths.
Batam
This morning a second explosion on the FSO "Federal II"
South Korea's Hanwha Ocean has been implicated in the trade war between the US and China.
Beijing
Beijing also took countermeasures against five US subsidiaries of the shipbuilding group
Port of Singapore set new all-time container throughput record in third quarter
Singapore
By weight, however, this cargo volume recorded a decrease of -1.8%.
Green fuel producers support IMO's shipping decarbonization strategy
London
The importance of introducing incentives for green e-fuels was underlined
In August, freight traffic in the ports of Genoa and Savona-Vado increased by +2.5% thanks to the increase in bulk cargoes
Genoa
Various goods fell by 14.4%. The Spediporto Conference
The US threatens retaliation against states that vote to approve the Net-Zero Framework.
Washington
"Our fellow IMO members," Rubio, Wright, and Duffy warned, "should be warned."
Wallenius Wilhelmsen: New US port tax on car carriers is higher than expected.
Oslo
From tomorrow they will rise to 46 dollars per net ton
USTR announces heavy tariffs on port cranes and other handling equipment made in China
Washington
100% additional tariffs on ship-to-shore port cranes
Salvini reassures the port of Livorno of the additional resources needed for the new Darsena Europa.
Livorno
Even a hundred million euros more - the minister stated - will not block the development of the airport.
Chinese taxes on US ships effective October 14
Chinese taxes on US ships effective October 14
Beijing
Beijing's response to the taxes that will be imposed on Chinese ships calling at American ports
In the third quarter of this year, cargo traffic in Turkish ports grew by 4.6%.
Ankara
Volumes with Italy increased by +7.3%, with a sharp increase in containers (+32.2%)
Taiwanese Evergreen, Yang Ming and WHL saw sharp declines in quarterly revenue
Taipei/Keelung
In the period July-September, decreases of -36.7%, -42.2% and -35.7% were recorded
ASA, ECSA, ICS, WSC, ITF, IAPH and IBIA call for approval of the Net-Zero Framework
Brussels
Only global standards - they underline - will be able to decarbonise a global industry.
Zanetti (Confitarma): ensure the competitiveness of the Italian armaments industry with support tools suited to the sector
Rome
In the second quarter, freight traffic in the ports of Naples and Salerno recorded drops of -5.3% and -3.2%
Naples
Cruise passengers on the rise
New US tariffs will have a strong impact on containerized imports into the US in the coming months
Washington
National Retail Federation and Hackett Associates forecasts
In 2024, freight transported by rail by the Spanish company RENFE Mercancías decreased by -12.0%.
Madrid
The financial year ended with a net loss of -32.2 million euros
ZIM will not apply surcharges for new US taxes on Chinese vessels
Haifa
The new US tariffs will take effect on October 14th.
ABB sells its robotics division to SoftBank Group Corp. for $5.4 billion
Zurich/Tokyo
ABB Robotics employs approximately 7,000 people
Federlogistica calls for acceptance and implementation of the regulation on waiting times for heavy vehicles.
Genoa
Falteri: essential protection for the regularity, safety, and economic sustainability of road haulage companies.
Ten European rail associations call for acceleration of TEN-T network completion
Brussels
The need to ensure sufficient funding for the implementation of interoperable systems at European level was highlighted
SAAM Towage to Complete Acquisition of Entire Share Capital in Colombia's Intertug
Santiago
An agreement was signed to obtain the remaining 30%
Last August, the Suez Canal was crossed by 1,070 ships (-3.3%)
Last August, the Suez Canal was crossed by 1,070 ships (-3.3%)
Cairo/Ismailia
In the first eight months of 2025, maritime traffic fell by -9.4%
Port of Salerno: Work resumes to complete the "Porta Ovest"
Naples/Rome
Cuccaro appointed special commissioner of the Central Tyrrhenian Port Authority. Annunziata resigns.
Renewal of concession for Croatian shipyard Iskra Shipyard
Sebenico
The naval-mechanical plant will be expanded to an area of 11,000 square meters
In August, freight traffic in the port of Ravenna grew by +10.9%
Ravenna
Bulk cargo is on the rise. Miscellaneous cargo is on the decline.
Federlogistica has established its own representation in the Iberian Peninsula
Genoa
It will support Italian entrepreneurs operating in Spain
Boluda acquires Royal Boskalis' towage and salvage operations in Australia and Papua New Guinea.
Valencia
Transaction valued at $640 million
ESPO urges IMO States to formally adopt the Net-Zero Framework
Brussels
The association also urges the EU Commission to align European standards
The Port of Los Angeles plans to build a new container terminal.
Los Angeles
Invitation to submit expressions of interest
In the third quarter, Italy's connection index to the global containerized maritime services network grew by +2.7%.
In the third quarter, Italy's connection index to the global containerized maritime services network grew by +2.7%.
Geneva
The most significant growth in PLSCI was recorded by the port of Savona-Vado Ligure (+53.7%)
ONE will not charge surcharges for new US taxes on Chinese ships
Singapore
They will be applied starting from October 14th
Fincantieri and Aeronautical Service sign agreement for the use of composite materials in the naval, civil, and military sectors.
Trieste
Two MSC Cruises Musica-class cruise ships undergoing refurbishment in Malta
Geneva
Work at Palumbo Malta Shipyard includes the construction of new suites
Increase in freight traffic in Tuscan ports over the past six months
Livorno
In the first six months of 2025, growth of +2.0% was recorded in Livorno and +4.9% in Piombino
Kalmar closes the third quarter with higher financial results and lower orders
Helsinki
The contribution of the services segment offset the lower performance of equipment sales
COSCO Strengthens Its Bulk Fleet with Orders for 29 Vessels
Shanghai
Orders worth a total of over $1.7 billion for 23 bulk carriers and six VLCCs
Tito Vespasiani has been appointed Secretary General of the Western Ligurian Sea Port Authority.
Genoa
The 2026 budget and the 2026-2028 three-year operational plan were approved.
Assiterminal: Technical roundtable on cruise tourism is a success.
Genoa
An important step - Cognolato highlighted - to enhance the territories and promote an integrated vision of the sector.
Fincantieri signs agreement to develop Saudi Arabia's maritime ecosystem
Trieste
It was signed with the Ministry of Industry and Mineral Resources of Riyadh
Yang Ming Signs Contracts for Six New 8,000 TEU Container Ships
Keelung
They will be delivered from 2028 and will replace 5,500 TEU ships
Rijeka Gateway Terminal officially opened
River
It is operated by the joint venture between APM Terminals and Enna Logic
New historical records for quarterly traffic of goods and passengers in Albanian ports
Tirana
2.25 million tons of cargo (+16.7%) and 1.01 million people (+6.4%) moved
The Management Committee of the Southern Adriatic Port Authority takes shape
Bari
The designations of some local administrations are still missing
The Senate's VIII Commission approved the appointment of eight Port System Authority presidents.
Rome
Parliamentary process completed
Carole Montarsolo has been appointed general manager of GNV Morocco
Genoa
Know-how from over ten years of relationships and direct presence in the area
The concession term for Metal Carpenteria in the port of Crotone has been extended.
Gioia Tauro
The deadline has been extended to November 14, 2033
In the period July-September, freight traffic in Tunisian ports grew by +5.4%
La Goulette
Cruise passengers decreased by -10.5%
UPS's latest quarterly financial performance declines
Atlanta
Revenues down by -3.7%
Wärstilä Corporation closed the third quarter with sales of over 1.6 billion euros (-5.0%)
Helsinki
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
Götz Becker appointed chairman of Interferry
Victoria
The president is Supapan Pichaironarongsongkram, who takes over from Guido Grimaldi
Accelleron and LAB021 partner to develop digital solutions to improve fleet operational efficiency.
The 2026 budget forecast for the Sardinian Sea Port Authority has been approved.
Cagliari
Among the objectives, the strengthening of operational infrastructures on land and dredging
Conference on the culture of prevention in the Italian logistics supply chain
Rome
Organized by Sanilog, it will be held on November 13th in Rome
The PCTC Grande Melbourne was christened and delivered to the Grimaldi Group in China.
Naples
It has a capacity of 9,241 CEUs
A new record in cruise traffic is expected in Italian ports in 2026
Catania
In Catania, Risposte Turismo presented the new edition of the "Italian Cruise Watch" report.
Quarterly freight traffic growth at the port of Barcelona. Declining in Algeciras.
Barcelona/Algeciras
In the period July-September, percentage variations of +1.8% and -4.1% respectively were recorded
Fincantieri launches the first integrated underwater drone system
Trieste
Tested at the Naval Support and Experimentation Center in La Spezia
Filt Cgil: The method adopted to define the port reform is unacceptable.
Rome
The union denounces the lack of involvement of workers' representatives and the lack of prior consultation.
General Assembly of Logistics: Northwest Alliance Renewed
Turin
Liguria, Lombardy, and Piedmont Regions, MIT, RFI, and Ferrovienord Sign Agreement
Konecranes reports quarterly revenue decline while orders rise.
Helsinki
In the period July-September, orders acquired for 1.15 billion euros (+20.1%)
GNV has taken delivery of the new ro-pax GNV Virgo in China
Genoa
It is the first ship powered by liquefied natural gas in the company's fleet.
A new maritime service for rolling stock to North Africa is underway at the Vado Ligure Reefer Terminal.
Vado Ligure
Connection with the Libyan port of Misurata
Grimaldi and China Merchants Shenzhen RoRo Shipping sign cooperation agreement
Naples
Expected to offer greater capacity and a broader and more efficient service network to support Chinese exports
The 2026 budget forecast and the POT of the Port System Authority of the Southern Tyrrhenian and Ionian Seas have been adopted.
Gioia Tauro
Piacenza: Cold ironing is also important to avoid having to face significant fines.
The Port of La Spezia has completed its first cold ironing tests at Molo Garibaldi.
La Spezia
The transformation cabin at the dock has been connected to the cruise ship "MSC Seaview"
Global Ports Holding has signed a contract to manage the Casablanca cruise terminal.
Istanbul
15-year agreement with option for a 20-year extension
A conference on e-commerce returns at LIUC
Castellanza
In the fashion sector they represent over 30% of online orders in Europe
Australian Scott McKay is the new president of the International Cargo Handling Association.
London
He took over from John Beckett
Fincantieri and Defcomm sign agreement for the development of surface drones.
Trieste
Co-investment to accelerate its industrialization
Container traffic in the port of Valencia fell by 11.6% in September.
Valencia
In the third quarter of 2025, overall freight traffic decreased by -3.2%
Container traffic at the Port of Long Beach increased by 0.7% in the third quarter.
Long Beach
Empty spaces are rising. Full capacity at boarding and disembarking is down 1.0% and 8.5% respectively.
Piacenza: The port of Gioia Tauro aims to handle seven million containers by 2029.
Genoa
Transhipment - he underlined - represents an essential gateway for international goods into the national market.
Arkas Line's new direct service connects the Eastern Mediterranean and Italy with West Africa.
Izmir
It will be held on a weekly basis
Assocostieri urges revitalization of the national bunkering sector
Genoa
Among the proposals, making it possible to use barges as floating storage facilities for alternative fuels
The Ministry of Transport has requested an agreement for Consalvo to become president of the Eastern Adriatic Port Authority.
Rome/Trieste
Fedriga: The Friuli Venezia Giulia Region will express its agreement
Federmar-Cisal proposes a new distribution of the tonnage tax benefits
Rome
Pico: For maritime personnel, financial recognition is not always proportionate to the essential role they play
P&O Maritime Logistics completes acquisition of controlling stake in NovaAlgoma Cement Carriers
Lugano
Obtained the necessary regulatory approvals
Fatal accident in the port of Ravenna
Ravenna
A 67-year-old truck driver lost his life at the Sapir terminal.
A Norwegian delegation visits the Northern Tyrrhenian Port Authority
Livorno
ABB's quarterly financial performance shows sharp growth
Zurich
In the period July-September the value of new orders increased by +11.6%
Fratelli Neri buys two tugboats produced by Egypt's Misr Tugboats Factory
Ismailia
They will be taken into delivery in the first quarter of 2026
COSCO Shipping Ports Sets New Quarterly Container Traffic Record
Hong Kong
In the period July-September, 29.8 million TEUs were handled (+3.6%)
Container traffic in the port of Hong Kong fell by -9.2% in the third quarter
Hong Kong
A 16.3% drop was recorded in September
Port of Civitavecchia appoints members of the Marine Resources Partnership Body
Civitavecchia
He will remain in office for four years
New quarterly record for container traffic handled by CMPort port terminals
Hong Kong
New highs recorded both in China and at overseas ports
CMA CGM to order six feeder containerships from Cochin Shipyard
Kochi
Order worth approximately 300 million dollars
Efficient solutions for the port launching of floating wind turbines are being studied in France
Trondheim/Brest
Agreement between the Norwegian BOA and the port of Brest
Augusta Due has acquired a second new tanker built by Fujian Southeast Shipbuilding Co.
Rome
It has a capacity of 18,590 deadweight tons.
IRU, CLECAT, ESC and GCCA oppose binding targets for demand for zero-emission trucks
Brussels
They ask to focus instead on creating favorable conditions for operators to be able to use them.
Marialaura Dell'Abate is the new president of Confitarma's Young Shipowners' Group.
Rome
In the third quarter, cargo traffic in Russian ports grew by +4%
St. Petersburg
Only import loads are decreasing
Matteo Caiti appointed country manager for Italy at Forto
Milan
The goal is to consolidate growth on the Italian market
DP World to build and operate multimodal terminal in Uzbekistan
Dubai
Joint venture with Tashkent Invest
Applications for rail freight transport incentives are now open.
Rome
From today the requests to access the Ferrobonus
Confitarma welcomes Senate approval of simplification measures for the maritime transport sector.
Rome
A rapid approval in the Chamber is also hoped for
The maritime, port and logistics sector asks the Ministry of Transport for clarification on the regulation on waiting times for loading and unloading goods
Rome
A dialogue was called to determine the identification of correct application indications of the law
Four icebreakers for the U.S. Coast Guard will be built in Finland.
Washington
Agreement signed by Presidents Donald Trump and Alexander Stubb
PSA International wins the "Best Singapore Investor in Italy" award.
Genoa
It was awarded by the Italian Chamber of Commerce in Singapore
The Italian Navy's Olterra ship was launched in Genoa.
Genoa
It is the first military project built by the T. Mariotti shipyard
The first ferry owned by the Sicilian Region launched in Palermo
Palermo
Folgiero: Revitalization of the Sicilian shipyard as part of Fincantieri's new industrial plan
In the third quarter, containers carried by OOCL vessels increased by +0.7%
Hong Kong
Accentuation of the reduction in revenues which fell by -25.9%
Offshore wind farm in the port of Augusta ready in two or three years
Palermo
Di Sarcina: We are confident in a rapid allocation of the planned resources, amounting to approximately 50 million euros.
Assologistica approves new rules on pallet exchange
Rome
Approved by the Senate, the text moves to the Chamber of Deputies
In the Netherlands, a self-driving vessel has been authorised to sail outside a restricted area.
Rotterdam
German company Helsing acquires Blue Ocean Monitoring
London
Australian company builds self-driving submarines
The decree designating the port of Taranto as a national offshore wind hub has been made official.
Taranto
Gugliotti: Unlock resources for modernizing and upgrading port areas
One of two injured sailors from vessel attacked in Gulf of Aden dies
Amsterdam/London
Dominquez (IMO): Strong condemnation of any type of attack against ships
Salvini met with the deputy CEO of the Turkish terminal operator Yilport.
Rome
At the centre of the meeting was the dredging of the port of Taranto.
The Logistics & Sea Academy has equipped itself with new simulators for operating ships, tugboats, trains and port cranes
Venice
Investment of four million euros
Giovanni Punzo, founder and president of CIS - Interporto Campano for thirty years, has died.
Nola
Among the founders of Italo, the first private Italian operator on the high-speed rail network
The new two-masted ro-ro ship Neoliner Origin will arrive in Livorno tomorrow.
Vado Ligure
It has a capacity of 1,200 linear meters of rolling stock
The refinancing of the Setramar group's capital structure has been completed.
Ravenna
Merli: a crucial step in our growth journey
Liguori's term as head of the Trieste Port Authority has been extended.
Rome
Confirmed in the role of extraordinary commissioner of the institution
Agreement to complete electrification work on the docks at the port of Gioia Tauro
Gioia Tauro
The 70 million euro investment to complete the project has been confirmed.
A Maersk delegation at the Grendi Group's container terminal in Cagliari's Porto Canale.
Milan
At the centre of the debate is the development of traffic towards North Africa
Geodis appoints Maurizio Bortolan as CEO for Italy
Milan
It will coordinate the three business lines Contract Logistics, Freight Forwarding and Road Transport
Port of Livorno: Protests over Gaza must not block operations.
Livorno
The members of the Partnership Body highlighted the need for it to be accessible to all vessels
GNV, agreement with Sicilian terminal operator Portitalia is positive.
Genoa
The company specified that the aim was exclusively to temporarily supplement the tariffs.
Two days of work with ESPO in Rome on the Mediterranean and European ports
Rome
Meetings organized by Assoporti
In 2024, 112 million counterfeit items were seized in the European Union.
Brussels
Record estimated value of 3.8 billion euros
Strikes and protests in ports, request for information from the Guarantor
Rome
Request for information from prefects, port authorities, and port authorities
Danaos Corporation has ordered two 7,165 TEU containerships from Dalian Shanhaiguan.
Athens
They will be taken into delivery in the third quarter of 2027
In the second quarter, freight traffic on the Austrian rail network fell by -1.4%.
Vienna
Only domestic traffic is growing
ALS (FBH Group) has acquired 80% of Trans World Shipping and Moda Express of USA.
Rozzano
The two companies have 500 employees and are active in Italy, France, the United Kingdom and the United States.
Circle's revenue increased by 62.1% in the first half of 2025
Milan
Net profit of over 1.0 million euros (+1.8%)
A Ukrainian delegation hosted by the Northern Tyrrhenian Sea Port Authority
Livorno
Cooperation in the field of training and safety at work in ports
The EIB is financing Phase A of Genoa's new breakwater with €300 million.
Luxembourg
The total investment is 937 million euros
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
Conference on the culture of prevention in the Italian logistics supply chain
Rome
Organized by Sanilog, it will be held on November 13th in Rome
A seminar on the new law on interports will be held in Milan on October 2nd.
Milan
It is organized by the Chamber of Commerce of Padua
››› Meetings File
PRESS REVIEW
Foreign firms to operate 3 terminals under Ctg Port for up to 30 years; deals by December
(The Business Standard)
We'II Rebuild Apapa, Tin-Can Ports In 48 Months - Dantsoho
(Leadership)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› File
This summer, GNV ships carried 1.7 million passengers (+9%)
Valencia
In the next few days the company will take delivery of "GNV Virgo", the first LNG-powered vessel
The project for the expansion, safety improvements, and extraordinary maintenance of the port of Pozzallo has been presented.
Pozzallo
It provides for the construction of the breakwater arm
Fincantieri delivers the new Star Princess cruise ship to Princess Cruises
Monfalcone
It has a gross tonnage of 177,800 tons and a capacity of 4,300 passengers.
A seminar on the new law on interports will be held in Milan on October 2nd.
Milan
It is organized by the Chamber of Commerce of Padua
Filt Cgil calls on port administrators and businesses to join the action against the Palestinian massacre.
Rome
This burden – the union highlighted – cannot be placed solely on the shoulders of dock workers.
The agreement between the Italian Merchant Marine Academy Foundation and the NATO Center in La Spezia has been renewed.
Genoa
The collaboration signed in 2023 has been confirmed
Fischer & Rechsteiner and Gimax International acquire BCUBE's Freight Forwarding business.
Genoa
The completion of the transaction is expected in the next few days
Fermerci outlines a dramatic scenario for the European rail freight transport sector
Rome
Rizzi: There is a real risk of a shift towards exclusively road transport.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile