Oggi nel cantiere navale di Ulsan della Hyundai Heavy Industries (HHI) si è svolta una cerimonia per il battesimo di quattro di una serie di grandi portacontainer ordinate al gruppo navalmeccanico sudcoreano dall'armamento tedesco Rickmers. Si tratta di navi di classe E della capacità unitaria di 13.100 teu che sono state noleggiate a lungo termine (10 anni più opzioni) alla compagnia danese Maersk Line.-
- Le navi, di 140.580 tonnellate di portata lorda, sono lunghe 366 metri, larghe 48,2 metri ed hanno un pescaggio di 15,5 metri. I container sono stivati in 17 righe sottocoperta, per un totale di 6.018 teu, e in 19 righe sopracoperta, per complessivi 7.074 teu. Sulla base di un peso medio di 14 tonnellate per container da 20' (teu), la capacità massima totale è di circa 9.080 teu. A bordo sono presenti reefer plugs per 800 container da 40'.
-
- Le quattro nuove navi Pearl Rickmers, Ruby Rickmers, Aqua Rickmers e Coconee Rickmers battezzate oggi a Ulsan, che hanno una velocità di servizio di 24,3 nodi, affiancheranno le altre quattro portacontainer di classe E di Maersk Line, cioè Maersk Edinburg, Maersk Emden, Maersk Eindhoven e Maersk Essen. Le nuove unità saranno consegnate nel corso del corrente e del prossimo mese e saranno immesse da Maersk Line nel nuovo servizio AE8 tra Asia e Nord Europa che la compagnia opererà in collaborazione con la francese CMA CGM con dieci navi da circa 13.000 teu (inforMARE del 12 maggio 2010).
-
- Nel 2011 il gruppo Rickmers prenderà in consegna altre quattro navi gemelle anch'esse noleggiate a Maersk Line.
-
- «Con i volumi in esportazione dall'Asia di nuovo in crescita e con la tenuta dei noli - ha dichiarato il presidente di Rickmers Holding, Bertram R.C. Rickmers - la fiducia delle compagnie del settore di linea sta aumentando. In considerazione di questo scenario il momento della consegna di queste navi del gruppo Rickmers appare molto più tempestivo rispetto a quanto avrebbe potuto essere sei o dodici mesi fa. Con due altre navi gemelle in arrivo nel gennaio e febbraio 2011, una settima alla fine di maggio e l'ottava e ultima nave della serie in consegna nel luglio 2011 abbiamo bisogno che l'economia mondiale prosegua questo trend positivo. Auguriamo al nostro noleggiatore Maersk Line successo nel suo sforzo per mantenere stabile il mercato. Troppo spesso abbiamo visto i noli dei container crollare nonostante volumi importanti. Nessuno vuole che ciò accada nuovamente, anche i caricatori che forniscono le merci».
-
- Bertram Rickmers ha sottolineato come le otto nuove navi della serie abbiano caratteristiche ideali per l'attuale mercato, che richiede grandi navi per ridurre il costo unitario per container trasportato. Inoltre - ha precisato - «anche se sono state costruite per operare ad oltre 24 nodi, le navi possono essere in grado di operare altrettanto bene in slow steaming. Questa è una caratteristica importante sia oggi che nei mesi e negli anni a venire». «Queste navi - ha aggiunto - saranno anche in grado di passare nel canale di Panama una volta completati i lavori di ampliamento. Le chiuse più grandi e i dragaggi apriranno una ulteriore importante rotta di traffico dall'Asia alla costa orientale degli USA per le cosiddette portacontainer New Panamax (NPX)».
-
- Con le quattro nuove portacontainer battezzate oggi la flotta del gruppo Rickmers sale a 107 navi.

|