Stamani il Comitato Portuale di Savona ha approvato una serie di concessioni demaniali relative a porzioni di litorale ad uso turistico-ricreativo e per l'utilizzo di spazi portuali con concessioni pluriennali. Tra queste, la concessione alla Savona Terminal Auto Srl che, in prospettiva di una crescita dei traffici auto, ro-ro e dei trailers di vetro, investirà 1,6 milioni di euro per l'ampliamento del capannone multipiano e l'adeguamento delle aree di piazzale. Discorso analogo anche per il terminal di BUT Scrl che, per lo sviluppo dell'operatività in una porzione di 11mila metri quadrati del capannone T3, ha destinato un investimento di circa 1,2 milioni di euro.-
- Inoltre il Comitato Portuale ha espresso all'unanimità parere favorevole alla richiesta di variante merceologica presentata dalla Società Monfer Spa che, dopo una verifica dei cambiamenti globali sui mercati nel corso dell'anno, ha modificato nel progetto - già approvato - per la costruzione di cinque silos la tipologia di merce da stoccare, ovvero cereali al posto di oli vegetali.
-
- Parere positivo del Comitato Portuale anche a una serie di lavori di manutenzione e pulizia nei due bacini portuali di Savona e Vado e, dopo espressione favorevole della Commissione Consultiva Locale, via libera anche alla determinazione del numero massimo delle autorizzazioni rilasciate per operare in porto: 22 il numero totale concordemente fissato, di cui 13 le imprese titolari di concessioni (ex art. 18); tre i soggetti autorizzati allo svolgimento delle operazioni portuali (art.16B); sei i soggetti con autorizzazione per servizi portuali (art.16B).
-
- Infine il Comitato Portuale ha approvato l'assunzione di cinque nuovi dipendenti in Autorità Portuale al settore Telematica e Sistema di gestione; agli Affari Generale,all'Ufficio Legale e al Settore Gestione Territorio Portuale.

|