Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
01:46 GMT+2
Accordo per rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro nel settore professionale marittimo-portuale
È stato siglato dal Corpo delle Capitanerie di Porto, dal Ministero dell'Istruzione e da Collegio Nazionale Capitani di Lungo Corso e di Macchina
23 maggio 2017
Nei giorni scorsi il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e il Collegio Nazionale Capitani di Lungo Corso e di Macchina hanno sottoscritto un protocollo d'intesa della durata triennale con l'obiettivo di attivare sul territorio forme di sinergia e di collaborazione istituzionale per promuovere il raccordo ed il confronto fra il sistema educativo e il contesto produttivo in cui esercita la propria opera il cluster marittimo.
In particolare il documento, che è stato firmato dal comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, ammiraglio ispettore Vincenzo Melone, dal direttore generale per gli Ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, Carmela Palumbo, e dal presidente del Collegio Nazionale Capitani di Lungo Corso e di Macchina, comandante Giovanni Lettich, intende promuovere la collaborazione con il sistema di istruzione, rendendo disponibili le professionalità e il know-how delle risorse umane della Guardia Costiera. Il Corpo si impegna anche a promuovere l'incontro tra le istituzioni scolastiche e gli enti che si renderanno disponibili ad accogliere gli studenti nei progetti di alternanza scuola-lavoro attraverso accordi con autorità e imprese territoriali e interventi informativi.
Il protocollo, inoltre, definisce gli ambiti specifici di cooperazione istituzionale e prevede la creazione di un comitato esecutivo, composto anche da due rappresentanti del Comando Generale, a cui è affidata l'attuazione dell'accordo attraverso la predisposizione di un piano operativo.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore