testata inforMARE
Cerca
03 April 2025 - Year XXIX
Independent journal on economy and transport policy
23:48 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
News File
October 1997
31/10/1997PARTONO I PROGETTI DI INFORMATIZZAZIONE DEL PORTO DI NAPOLI
I tre piani saranno presentati venerdì 7 novembre
31/10/1997SEGNALI DI RIPRESA PER IL PORTO DI SAVONA-VADO
I dati statistici relativi ai primi 9 mesi di quest'anno, negativi rispetto al '96, indicano comunque un progressivo incremento dei traffici
31/10/1997TRA IL 10 E IL 15 NOVEMBRE A GENOVA IL MILIONESIMO TEU
Nei primi nove mesi di quest'anno il traffico è stato di 863.134 teu, con un incremento del 47,7 per cento
31/10/1997OGGI SCIOPERO DI 24 ORE DEL PERSONALE DELL'AUTORITA' PORTUALE DI GENOVA
L'astensione dal lavoro per protesta contro la mancata approvazione del provvedimento che prevede 150 esodi del personale dell'ente portuale
31/10/1997VENTIQUATTRO PORTACONTENITORI DI PICCOLA PORTATA PER DJAKARTA LLOYD
La commessa ha un valore di 254 milioni di dollari. Nove unità da 208 teu verranno consegnate entro fine anno
31/10/1997MAGGIORE RIGORE NEGLI USA NEI CONFRONTI DELLE NAVI SUBSTANDARD
Una legge approvata dalla Camera dei Rappresentanti prevede che vengano escluse dal trasporto di merci americane le navi che hanno violato la convenzione SOLAS
30/10/1997FABIO CAPOCACCIA AL FORUM DI WASHINGTON SULLE POLITICHE DEI NOLI DEL TRASPORTO INTERMODALE IN EUROPA E USA
Il segretario dell'Autorità Portuale di Genova rappresenta l'Italia insieme con il direttore della pianificazione logistica di Enichem Europa
30/10/1997IL CANALE D'ACCESSO AL PORTO DI FELIXSTOWE SARA' APPROFONDITO DI DUE METRI
Con lavori del costo di 43 milioni di sterline la profondità del canale verrà portata da 12,5 a 14,5 metri
30/10/1997MEDCRUISE SI PRESENTA OGGI A LIVORNO AGLI OPERATORI ITALIANI
L'associazione dei porti crocieristici del Mediterraneo intende coinvolgere gli scali non europei nella promozione del business turistico
30/10/1997COSTITUITA AD HELSINKI LA ABB AZIPOD OY CHE COMMERCIALIZZERA' IL NUOVO MOTORE MARINO AZIPOD
E' partecipata da ABB, Kvaerner Masa e Fincantieri
30/10/1997ALLA DEMOLIZIONE ANCHE LA SECONDA PORTACONTAINER INTEGRALE DELLA FLOTTA MERCANTILE MONDIALE
E' la "Frank H. Brown". Venne costruita in Canada nel 1965 ed ora è stata inviata alla demolizione nel Bangladesh
29/10/1997CROATIA LINE HA SCELTO GIOIA TAURO COME PORTO HUB ITALIANO
Domani l'inaugurazione dei servizi con lo scalo della portacontainer "Zagreb Express"
29/10/1997SU INTERNET IL PERCORSO DI UN CONTAINER IMBARCATO SULLA "PRESIDENT TRUMAN"
Il "Boomerang Box" serve per lezioni di economia dei traffici e dei trasporti marittimi
29/10/1997SCONGIURATO IL BLOCCO DEI PORTI AMERICANI: FMC E ARMATORI GIAPPONESI TROVANO UN ACCORDO
Kawasaki Kisen Kaisha, Mitsui O.S.K. Lines e Nippon Yusen Kaisha pagheranno 1,5 milioni di dollari
29/10/1997CINQUE CAR CARRIER DA 6000 AUTO PER LA NYK
L'investimento della compagnia armatrice giapponese è di 300 milioni di dollari. Entro il 1999 riceverà dai cantieri navali dodici navi garage
29/10/1997NUTRITO PROGRAMMA DI COSTRUZIONI DELLA SOCIETA' ARMATRICE STOLT NIELSEN
Ordinate dodici chimichiere (quattro già ricevute) di 37.000 tpl oltre ad altre sedici, di cui sei ad un cantiere navale italiano
28/10/1997SCALO A FILADELFIA DEL SERVIZIO "TOUR DU MONDE" DELLA CGM
Verrà inaugurato il 2 dicembre dalla portacontenitori "CGM Rimbaud"
28/10/1997PRIMO CARICO DI PROPANO PER IL DEPOSITO SOTTERRANEO DELLA PRIMAGAZ A LAVÉRA
17.000 tonnellate (33.000 metri cubi) di gas sono stati sbarcati dalla "Le Touraine"
28/10/1997IL MINISTRO DEI LAVORI PUBBLICI A VENEZIA PER LA FIRMA DELLA CONVENZIONE PER L'ESCAVO DEI CANALI DI GRANDE NAVIGAZIONE
Le priorità del governo per il sistema trasportistico italiano sono rivolte, ha detto il ministro, a raccordare porti e aeroporti con reti stradali e ferroviarie
28/10/1997LA PORTACONTAINER "SATSUKI" DA 1.120 TEU PER LA NYK
E' stata immessa da una società controllata dalla NYK, la Tokyo Senpaku Kaisha, in un collegamento interasiatico
28/10/1997NUOVA CAR CARRIER "AUTOPRIDE" PER LA UECC
Il trasporto marittimo di auto nuove di fabbrica si sta evolvendo verso servizi regolari con arrivi e partenze a giorni fissi
27/10/1997I SINDACATI PROCLAMANO UNO SCIOPERO DI 24 ORE NEI PORTI DI GENOVA, NAPOLI, TRIESTE E VENEZIA PER IL PROSSIMO 31 OTTOBRE
Non hanno infatti ottenuto segnali positivi dalla riunione congiunta delle commissioni Trasporti e Lavoro dello scorso 22 ottobre
27/10/1997ACCORDO DI TERMINAL SERVICE AGREEMENT TRA PSA E YANG MING
27/10/1997PORT OF SINGAPORE AUTHORITY HA ACQUISTATO IL 49% DELL'ADEN CONTAINER TERMINAL
PSA ha intenzione di fare di Aden il più grande porto di transhipment del Medio Oriente
27/10/1997IN VIGORE DA IERI NEGLI AEROPORTI ITALIANI L'ACCORDO DI SCHENGEN
Le frontiere terrestri e marittime verranno aperte entro il 30 marzo 1998
27/10/1997"ZIM IBERIA", SETTIMA PORTACONTAINER DA 3.429 TEU PER LA ZIM
Fa parte di una serie di otto navi costruite nel cantiere tedesco HDW e immesse nel collegamento ZCS
27/10/1997COTUNAV HA ORDINATO UN TRAGHETTO DA 2.208 PASSEGGERI
Sarà realizzato dai cantieri norvegesi Fosen Mekaniske Verksted e verrà consegnato nel giugno 1999
27/10/1997CONVEGNO DELL'AILOG SUL FUTURO DELLA LOGISTICA
Si svolgerà a Milano il 14 novembre, con l'intervento di illustri oratori
27/10/1997IN VENDITA LA COMPAGNIA DI NAVIGAZIONE BRASILIANA CONERJ
La base d'asta, che si svolgerà il 21 novembre, è di 32,55 milioni di real
25/10/1997L'ARMATORE DI UNA PETROLIERA MULTATO IN MALAYSIA PER POLLUZIONE DELLE ACQUE MARINE
La "Fukushin Maru" aveva scaricato crudoil nelle acque al largo di Kuanton
25/10/1997LA "NORWAY" COME ALBERGO GALLEGGIANTE IN OCCASIONE DEI CAMPIONATI MONDIALI DI CALCIO DEL GIUGNO 1998
Per il suo noleggio sono stati chiesti 26 milioni di franchi
25/10/1997AUMENTATERA' L'ETA' PENSIONABILE DEI LAVORATORI DEL PORTO DI SINGAPORE
Passerà da 60 a 62 anni
25/10/1997TRAGHETTO DI 8.500 TSL COSTRUITO DAI CANTIERI DAEWOO
La società cantieristica, ben nota per le sue costruzioni nel settore delle petroliere e delle grandi rinfusiere, si vuol dedicare anche al comparto delle navi passeggeri
24/10/1997FERROVIE ITALIANE E SVIZZERE PUNTEREBBERO AD UN'INTEGRAZIONE DEI SERVIZI INTERMODALI
Lo scrive "Cargoweb", affermando che l'ipotesi è stata accolta con scetticismo degli operatori del settore
24/10/1997IL PORTO DI GENOVA IN CORSA PER SUPERARE 1.200.000 TEU A FINE ANNO
A settembre: +33,1% i teu, +25,6% la merce varia, -8% le rinfuse solide, -14,7% le crociere
24/10/1997OTTANTAMILA LITRI DI CRUDOIL NELLE ACQUE CALIFORNIANE
Sono fuoriusciti da una conduttura che collega la piattaforma "Irene" con gli impianti a terra
24/10/1997UN TRIBUNALE DI NAPOLI IL 6 NOVEMBRE SENTENZIERA' SUL BLOCCO DELLA "ODESSA"
La nave passeggeri venne bloccata due anni fa' nel porto di Napoli in seguito alle richieste di alcuni creditori
24/10/1997LA "VILLE DE VIRGO" (3.961 teu) NEL SERVIZIO FAL DELLA CMA
Sostituisce la "Ville de Sagitta" (3.538 teu) che passa al servizio MEX (Mediterraneo-Asia orientale) del joint CMA-Yang Ming
23/10/1997INAUGURATO OGGI IL CORSO GENOVESE DI FORMAZIONE CONTINUA PER LA PORTUALITA'
Sono state invece avviate ieri le due edizioni che si svolgono a La Spezia
23/10/1997IL BIMCO PREPARA UN CONTRATTO PER IL NOLEGGIO E LA CONDUZIONE MILITARE DI NAVI MERCANTILI
Uno speciale sottocomitato dell'organizzazione presenterà una bozza del contratto al prossimo meeting che si svolgerà in novembre
23/10/1997NUOVO SERVIZIO DELLA SCL (SAFMARINE - CMBT) PER IL BALTICO E LA CSI
Collega Anversa e Felixstowe con Riga, San Pietroburgo, Klaipeda e Tallinn
23/10/1997IL 3 NOVEMBRE SULLA "SPLENDID" UN CONVEGNO SU PUBBLICO E PRIVATO NEI PORTI
E' organizzato da "Il Leudo" in occasione del corso di Economia marittima e dei Trasporti dell'Università di Genova
23/10/1997NOVE NAZIONI CENTROAFRICANE PROGETTANO UNA COMPAGNIA MARITTIMA COMUNE
Dovrebbe provvedere a collegamenti sia per merci che per passeggeri nell'area dell'Africa occidentale
22/10/1997REVOCATI GLI SCIOPERI CONTRO IL PIANO DI PRIVATIZZAZIONE DI ITALIA E LLOYD TRIESTINO
Le agitazioni annullate dopo l'incontro di oggi tra il ministro dei Trasporti e i sindacati
22/10/1997E' DIVENTATO UFFICIALE IN TUTTO IL MONDO IL MARCHIO HUAL
La joint venture tra la Leif Hoeg & Co. e la Ugland International Holdings ha assunto la nuova sigla dal 1° ottobre
22/10/1997IL COMITATO DEI LAVORATORI DELL'AUTORITA' PORTUALE DI GENOVA PROPONE UNO SCIOPERO PER IL 31 OTTOBRE
Chiesta l'adesione ai colleghi di Trieste, Venezia e Napoli
22/10/1997VERRA' INAUGURATO SABATO IL NUOVO STABILIMENTO PORTUALE DELLA MAGAZZINI FRUTTA SALERNO
22/10/1997IL MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI HA STANZIATO OLTRE 640 MILIARDI DI LIRE PER I PORTI ITALIANI
Le Autorità Portuali provvederanno direttamente alla realizzazione delle opere
22/10/1997INCONTRO OGGI A NAPOLI TRA SINDACATI E AUTORITA' PORTUALE PER IL RILANCIO DELLE ATTIVITA' INDUSTRIALI NEL PORTO
Chiesto l'accorpamento logistico delle attività metalmeccaniche
22/10/1997PRIMO SERVIZIO TRANSPACIFICO DELLA HYUNDAI CON SCALI IN PORTI CINESI
La compagnia armatrice sudcoreana ha realizzato un accordo di scambio di slot con la giapponese Mitsui
22/10/1997LE NAVI DEL SERVIZIO MEDWAY-PACWAY DI EVERGREEN E LLOYD TRIESTINO FARANNO SCALO A GIOIA TAURO
Abbandonato il porto hub di Larnaca. Primo approdo il 3 novembre della portacontainer "Ever Gleamy"
22/10/1997I GRANDI PORTI CINESI CERCANO D'ACCENTRARE IL TRAFFICO CONTAINER SULLE LORO BANCHINE
Le autorità portuali di Shenzhen e di Shanghai tentano di dirottare il traffico dei porti minori nei loro terminal
21/10/1997LA "GUERRA DEI PORTI": AMERICANI E GIAPPONESI PRENDONO TEMPO
Il ministero dei Trasporti di Tokyo afferma che gli armatori, per non perdere i traffici, potrebbero pagare le multe
21/10/1997IN GRAVE DIFFICOLTA' IL CANTIERE TEDESCO ELBEWERFT BOIZENBURG
Ha ricevuto un aiuto di 3 milioni di marchi per "sopravvivere" fino a fine anno, ma il suo futuro è molto incerto
21/10/1997ANCHE LA SPAGNA SI VUOL INSERIRE NEL SETTORE CROCIERISTICO MEDITERRANEO
Sei aziende del settore si sono consorziate per stabilire la possibilità di creare un operatore crocieristico nazionale
21/10/1997VENDUTO PER UN MARCO UN CANTIERE FILIALE DEL GRUPPO BREMER VULKAN
Il contratto sarà valido però soltanto quando il gruppo di cui il cantiere fa parte avrà onorato un contratto stipulato con la marina militare
20/10/1997IL GOVERNO ITALIANO VUOLE 120.000 POSTI BARCA NEI PORTI TURISTICI ENTRO L'INIZIO DEL 2000
Annunciate le nuove normative sulla nautica da diporto
20/10/1997PORT OF LE HAVRE: 15.5 % SPURT FOR CONTAINER TRAFFIC IN FIRST 6 MONTHS
20/10/1997LINEA SETTIMANALE NORD EUROPA - SUD AMERICA DI SAFMARINE E CMBT CON MAERSK E SEA-LAND
Collega i porti di Anversa, Rotterdam e Le Havre con quelli della costa sudamericana dell'Atlantico
20/10/1997STENA LINE VENDE IL TRAGHETTO "LION KING" E AUMENTA IL CAPITALE DI OLTRE 10 MILIONI DI DOLLARI
La compagnia si prepara così al piano di riorganizzazione che sarà avviato all'inizio del 1998
20/10/1997POTENZIAMENTO DI UN PORTO E DELLA NAVIGAZIONE INTERNA NEL VIETNAM
Nuove opere nel porto di Can Tho e ammodernamento di due vie navigabili interne
18/10/1997TREGUA NELLA 'GUERRA DEI PORTI' TRA STATI UNITI E GIAPPONE
Un accordo prevederà pari trattamento agli armatori americani e giapponesi nei porti delle due nazioni
18/10/1997SI E' SCIOLTO L'ACCORDO TARIFFARIO EUROPA - ASIA
Ne facevano parte quindici compagnie armatrici. Immotivata la decisione
18/10/1997NEL PRIMO SEMESTRE DELL'ANNO ICF HA INCREMENTATO FATTURATO E TRAFFICI
E' cresciuto il traffico terrestre, ma c'è stata una diminuzione in quello marittimo
18/10/1997"NA XI HE", TERZA PORTACONTAINER DA 3400 TEU PER LA COSCO
La compagnia cinese ha cancellato l'ordine di quattro portacontainer passato a una compagnia statunitense
17/10/1997LA UNIGLORY (EVERGREEN) POTENZIA I SUOI COLLEGAMENTI INTERASIATICI
Altre cinque navi da 1.164 teu tra i porti dell'Estremo Oriente, del Medio Oriente e del Golfo Arabico
17/10/1997LA FMC CHIEDERA' ALLA GUARDIA COSTIERA DI IMPEDIRE ALLE NAVI GIAPPONESI L'ACCESSO AI PORTI USA
Gli armatori incriminati non hanno infatti pagato le multe che assommano a 4 milioni di dollari. Verrà chiesto di trattenere anche le navi attualmente nei porti americani
17/10/1997LA "AMASIS" DA 2908 TEU DELLA CMA NEL SERVIZIO EPIC
Insieme con la compagnia francese fanno parte del servizio le società Andrew Weir, P&O Nedlloyd, Safmarine, CMBT e Contship
17/10/1997AL VIA I CORSI "INFORMATICA: EVOLUZIONE DELL'INFORMATION TECHNOLOGY NELL'AMBITO MARITTIMO-PORTUALE"
Il Cisita organizza tre edizioni, una a Genova e due a La Spezia
17/10/1997IL BIMCO NON CREDE IN UNA REGOLAMENTAZIONE INTERNAZIONALE DEL REGIME ASSICURATIVO PER IL TRASPORTO MARITTIMO
L'organizzazione armatoriale è sicura che ISM Code, STCW e Port State Control garantiranno l'emarginazione dai traffici delle navi non assicurate
16/10/1997ALLA VERITAS CAPITAL IL CANTIERE BETHLEHEM DI SPARROWS POINT
Nuova gestione del cantiere brasiliano Verolme. Fallito un altro cantiere in Danimarca. Due cantieri americani si alleano. Privatizzazione degli Okean Shipyard ucraini
16/10/1997LA CAMERA DI COMMERCIO DI GENOVA E QUELLA DI TRIESTE FIRMANO UN ACCORDO PER L'INTEGRAZIONE DEI SISTEMI PORTUALI DELLE DUE CITTA'
L'intesa mira a valorizzare i corridoi di traffico Tirrenico e Adriatico, con i due porti come poli trainanti
16/10/1997IL PORTO DI MARSIGLIA VUOLE RAGGIUNGERE UN MILIONE DI TONNELLATE DI FRUTTA E PRODOTTI VEGETALI ENTRO IL 2000
Il presidente dell'Autorità Portuale, Henry Roux-Alezais, ha cercato intese per questi traffici in Costa d'Avorio
16/10/1997RIUNIONE A GIOIA TAURO TRA IL SOTTOSEGRETARIO AI TRASPORTI, I SINDACATI E LA CONTSHIP
L'incontro segue il primo sciopero nel porto e precede la conclusione del "patto d'area"
16/10/1997UN PONTE ALTO 70 METRI SUL CANALE DI SUEZ, PRESSO AL-QANTARA
Verrà costruito in quattro anni con finanziamenti giapponesi (100 milioni di dollari) ed egiziani (60 milioni di dollari)
15/10/1997IL PORTO DI VENEZIA PUNTA AD UN MILIONE DI PASSEGGERI NEL 1998
Per il '97 è prevista una crescita superiore al 33% rispetto al '96
15/10/1997TORNERA' DOMANI A GENOVA IL CACCIATORPEDINIERE "LUIGI DURAND DE LA PENNE"
Parteciperà alle cerimonie di intitolazione di un'area di Porto Antico e di cointitolazione della Marina Molo Vecchio all'ammiraglio "de la Penne"
15/10/1997COLOSSALI INVESTIMENTI PER IL GRUPPO EVERGREEN
Un programma da 3,3 miliardi di dollari per la flotta marittima ed aerea
15/10/1997IL GRUPPO TRASECA CHIEDE IL POTENZIAMENTO DEI COLLEGAMENTI TRA ITALIA ED ALBANIA
E' formato da nove nazioni che hanno partecipato ad una riunione a Burgas
15/10/1997HANJIN USCIRA' DAL TACA IL 1° GENNAIO 1998
La compagnia armatrice sudcoreana ha aumentato il numero degli slot sulle navi del Tricon da 500 a 1000
14/10/1997IMPRENDITORI E POLITICI DEL MECKLENBURG-VORPOMMERN INCONTRERANNO DOMANI I COLLEGHI GENOVESI
Si verificheranno i motivi di interesse per scambi commerciali
14/10/1997DUE NUOVE PORTACONTENITORI PER LA NOL
La prima sarà consegnata dai cantieri Jurong tra alcuni giorni, l'altra a dicembre
14/10/1997LA MITSUI HA CREATO UNA CASA DI SPEDIZIONI IN CINA
Fondata la Shanghai Longfei International insieme con la Omori Kaisoten, con la Sinotrans e con la Shanghai International Holding
14/10/1997DEFINITA "VERGOGNOSA" LA TASSA DI 100.000 DOLLARI PER OGNI SCALO DI NAVI GIAPPONESI NEI PORTI USA
Secondo il vice ministro dei Trasporti giapponese la U.S. Federal Maritime Commission si rivale su armatori incolpevoli. Domani inizierà il versamento delle multe
14/10/1997DIMINUIRA' DI OLTRE 3 MILIONI DI TONNELLATE IL TRAFFICO PETROLIFERO NEL PORTO DI MARSIGLIA NEL 1998
L'amministrazione del Porto Autonomo l'anno prossimo effettuerà investimenti per 240 milioni di franchi
13/10/1997COECLERICI GESTIRA' LA FORNITURA E LA MOVIMENTAZIONE DI CARBONE DEL PORTO DI JORF LASFAR IN MAROCCO
Nello scalo transiteranno 3,9 milioni di tonnellate di carbone all'anno
13/10/1997INVESTIMENTI RECORD NEL PORTO DI FELIXSTOWE
Nuove gru per container trasportati da navi della nuova generazione e nuove infrastrutture ferroviarie
13/10/1997CSX INTERMODAL HA AGGIUNTO 900 CONTAINER ALLA SUA FLOTTA
Con altri 400 acquisiti negli ultimi mesi dispone ora di 5.300 pezzi
13/10/1997CONSEGNATA ALLA KRUPP LA MINERALIERA "PEENE ORE"
E' la prima di una coppia di navi gemelle costruite dal cantiere Daewoo per la Krupp
11/10/1997UN MERCANTE ITALIANO GIUNSE IN CINA VIA MARE QUATTRO ANNI PRIMA DI MARCO POLO ?
Lo afferma un manoscritto ("The City of Light") che verrà pubblicato in Gran Bretagna il 3 novembre
11/10/1997HUTCHISON WHAMPOA AUMENTA LA SUA QUOTA AZIONARIA NELL'HIT
Possiede ora l'80 per cento della Hong Kong International Terminals del porto cinese
11/10/1997CAMBIATO IL CAPOLINEA DEL SERVIZIO FERROVIARIO DELLA ICF RUHR-DANIMARCA
E' stato spostato dal terminal Langendreer di Bochum al Ruhrort-Hafen PKV di Duisburg
11/10/1997IL MAROCCO HA ACQUISTATO UN SISTEMA DI SORVEGLIANZA DEL TRAFFICO MARITTIMO
Seguirà il movimento di 400 pescherecci nella zona economica esclusiva
10/10/1997COSTITUITA OGGI L'ASSOCIAZIONE IMPRENDITORIALE E COMMERCIALE ITALO VENEZUELANA
L'interscambio tra le due nazioni era nel '90 pari a 3000 miliardi di lire, oggi è solo un terzo
10/10/1997IL FREIGHT LEADERS CLUB CHIEDE LA REALIZZAZIONE URGENTE DELLA PIATTAFORMA LOGISTICA AEROTERRESTRE DELLA MALPENSA
Per i porti italiani è inoltre indispensabile sviluppare l'intermodalità ferroviaria
10/10/1997DUECENTO MILIONI DI REAL PER IL PORTO DI SANTOS
La CODESP pagherà i debiti, indennizzerà il personale e potenzierà le infrastrutture portuali
10/10/1997IMMATRICOLATE IN ITALIA A SETTEMBRE 201.800 NUOVE AUTOMOBILI
+75,74% rispetto allo stesso mese del '96
10/10/1997PRESTITI DELL'ASIAN DEVELOPMENT BANK PER I PORTI INDIANI E INDONESIANI
Costituita in Cina un'autorità portuale regionale con sede a Shanghai
09/10/1997STENA LINE SI RIORGANIZZA PER RISPARMIARE 80 MILIARDI ALL'ANNO
La struttura del gruppo verrà modificata a fine anno. Sarà ridotto il personale
09/10/1997MAERSK POTENZIA LA RETE COMMERCIALE IN AFRICA ORIENTALE
Nuova agenzia (Mackon Ships Agency) per il Malawi
09/10/1997DOMANI LA RIUNIONE ANNUALE DEL FREIGHT LEADERS CLUB
L'incontro al Medcenter Container Terminal di Gioia Tauro
09/10/1997NUOVE REGOLE DELL'IMO CONTRO L'INQUINAMENTO ATMOSFERICO
La percentuale di zolfo contenuta nel combustibile viene ridotta al 4,5%. Nuovi limiti anche per l'emissione di ossidi di azoto
09/10/1997PROLUNGATA FINO AL 2009 LA POSSIBILITA' DI REGISTRARE NAVI NELLE FILIPPINE
La Guardia Costiera passa dal dipartimento della Difesa a quello dei Trasporti
08/10/1997FIRMATO IL DECRETO PER I TFS E I BILANCI DELLE COMPAGNIE PORTUALI
Saranno erogati 124 miliardi a una quarantina di compagnie. Esclusa quella di Genova
08/10/1997SERVIZIO CONGIUNTO DI ANCHOR HANDLING VESSELS PER P&O E FARSTAD
La partnership opererà nell'area asiatico-pacifica
08/10/1997L'ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA AL SALONE NAUTICO DI GENOVA
Presenta l'edizione 1997-98 dell' "Almanacco Navale"
08/10/1997NASCERA' IL 10 OTTOBRE L'ASSOCIAZIONE IMPRENDITORIALE E COMMERCIALE ITALO VENEZUELANA
Iniziativa "business oriented", con obiettivi pragmatici

08/10/1997NEW TWO-WAY ICF BLOCK TRAIN SERVICE BETWEEN PADBORG (SCANDINAVIA) AND MILAN
Trains work twice a week in both directions
08/10/1997VERSO LA VENDITA DEI CANTIERI MTW SCHIFFSWERFT E VOLKSWERFT GMBH
I due complessi cantieristici dell'ex Germania est fanno parte del gruppo Bremer Vulkan
08/10/1997A BARCELLONA E A TARRAGONA ARRIVA UN QUARTO DELLE IMPORTAZIONI SPAGNOLE
I due porti catalani rappresentano invece solamente il 13% delle esportazioni nazionali
07/10/1997ICB SHIPPING RESPINGE ANCORA IL TENTATIVO DI TAKEOVER DI FRONTLINE
Gli azionisti della compagnia svedese confermano intanto l'intenzione di acquistare l'Astro Tankers
07/10/1997PRIVATIZZATO IL CONTAINER TERMINAL TECON 1 DEL PORTO DI SANTOS
Se l'è aggiudicato per 274,5 milioni di reals il consorzio Santos Brasil
07/10/1997DUE CANTIERI NAVALI NORDEUROPEI, IL FINNYARDS E IL VAN DER GIESSEN DE NOORD, STANNO PER PASSARE DI MANO
Il primo viene acquistato dalla Aker Maritime, mentre il secondo è nel mirino della IHC Caland
06/10/1997HANJIN, DSR/SENATOR, CHO YANG TERZA GRANDE ALLEANZA MONDIALE
Dal prossimo marzo offriranno una rete mondiale di servizi pari a quelle della Grand Alliance e della Global Alliance

06/10/1997DEFINED TODAY THE EXECUTIVE PLAN TO BOOST THE NORTH WEST MEDITERRANEAN PORTS
The decisions agreed in a meeting among the ports of Genoa, Barcelona and Marseilles
06/10/1997ESTESO ALL'ARGENTINA IL SERVIZIO MEDITERRANEO-BRASILE DI GRIMALDI
La prima partenza il 9 ottobre con la "Repubblica di Venezia"
06/10/1997LA SEA-LAND HA RICEVUTO LA "SEA-LAND INTREPID" DA 4062 TEU
E' l'ottava di una serie di nove unità costruite nel cantiere giapponese IHI. Tra qualche giorno l'ultima
04/10/1997239.271 TEU IL TRAFFICO CONTAINER A PENANG NEL PRIMO SEMESTRE
Ne sono stati sbarcati 111.376 e imbarcati 127.895, con un incremento dell'11,3% rispetto al corrispondente semestre del 1996
04/10/1997CONSEGNATE LA "CHO YANG ATLAS" E LA "CHO YANG ARK"
Sono noleggiate alla Cho Yang e immesse nel servizio Nord America-Europa Asia
04/10/1997NUOVO SERVIZIO CONGIUNTO EUROPA - COSTA EST SUDAMERICANA PER P&O NEDLLOYD, DSR-SENATOR, CONTSHIP CONTAINERLINES, MONTEMAR, BLUE STAR LINE
I collegamenti, a frequenza settimanale, sono effettuati con portacontainer da 2.400 teu
03/10/1997MARIANO MARESCA RICONFERMATO PRESIDENTE NAZIONALE DEL "THE INTERNATIONAL PROPELLER CLUBS"
Assegnate le cariche sociali per il prossimo biennio
03/10/1997INCONTRO LUNEDI' A GENOVA TRA IL PRESIDENTE DELLA LOCALE AUTORITA' PORTUALE CON I COLLEGHI DI BARCELLONA E MARSIGLIA
Impegno comune per dare voce ai tre porti in ambito comunitario
03/10/1997ARMATORI IN TRIBUNALE PER LA RIDUZIONE DELLE TASSE PORTUALI A ROTTERDAM PER LE PETROLIERE
Il costo è attualmente di 3 volte e mezzo superiore a quello per le portacontenitori
02/10/1997RINVIATI GLI INTERVENTI DI DRAGAGGIO NEL PORTO DI GENOVA
La latitanza del ministero dell'Ambiente non permette l'autorizzazione dei lavori
02/10/1997QUATTRO BANCHINE DEL PORTO DI GEDDA SARANNO GESTITE DA IMPRESE PRIVATE
Sono previsti 133 milioni di dollari in attrezzature per la movimentazione dei container
02/10/1997AUTORITA' PORTUALE DI GENOVA E REGIONE LIGURIA NON GRADISCONO LA PRIORITA' DATA DAL MINISTRO DELL'AMBIENTE AL COLLEGAMENTO FERROVIARIO ROTTERDAM - GIOIA TAURO
E sottolineano la differenza tra un porto di transhipment (Gioia Tauro) e uno di destinazione finale (Genova)
02/10/1997CRESCE IL RISCHIO DI INCIDENTI NEL TRASPORTO VIA MARE
L'ETSC richiede all'UE maggiore determinazione nella prevenzione
02/10/1997TRASPORTO DI CARICHI DI GRANO SULLA VIA FLUVIALE TIETE-PARANA
Utilizzate 15 chiatte della portata complessiva di 2.200 tonnellate
01/10/1997FRONTLINE RINNOVA L'OFFERTA PER L'ACQUISIZIONE DI ICB SHIPPING
Il rilancio è da 115 a 130 corone svedesi per azione
01/10/1997AD UNA COMPAGNIA PRIVATA LE OPERAZIONI DI BANCHINA NEL PORTO DI GEDDA
La concessione è decennale. All'autorità portuale il 53% degli introiti
01/10/1997PRIMO STORICO AVANZO DELLA BILANCIA COMMERCIALE CINESE
Le esportazioni hanno realizzato nel primo semestre di quest'anno 690 milioni di dollari
01/10/1997VENTI MILIONI DI ECU DELLA BEI PER IL PORTO LETTONE DI VENTSPILS
Serviranno per dragare il canale di 6 chilometri d'accesso al porto fluviale
FROM THE HOME PAGE
US tariffs will cause a four percentage point reduction in the expected volume of world trade
Geneva
The World Trade Organization predicts this
84% of new constructions ordered by the Italian navy will be built in China
Rome
Analysis by the Confitarma Study Center on the possible impacts of US duties on the national shipping industry
GNV ships will call at Algerian ports for the first time
Genoa
In summer, the weekly connections Sète-Algiers and Sète-Bejaia will be activated
Boluda Towage and Marsa Maroc to operate towage services in the new port of Nador West Med
Valencia
Denton (ICC): Trump's tariffs pose a crucial challenge to rules-based trade governance
Denton (ICC): Trump's tariffs pose a crucial challenge to rules-based trade governance
Paris
Rather, he stressed, multilateral solutions are needed to resolve the long-standing inefficiencies and inequalities in the global trading system.
Guerrieri appointed extraordinary commissioner of the Northern Tyrrhenian Sea Port Authority
Leghorn
The mandate granted by MIT has no expiration date
APM Terminals buys the Panama Canal Railway Company
The Hague
The company operates the railway line parallel and adjacent to the Panama Canal
Piloda plans a hub for ship repair, refitting and demolition in the port of Brindisi
Naples
Expression of interest for the reconversion and reindustrialization of the former coal power plant area
Kuehne+Nagel to handle spare parts logistics for Changan electric cars in the European market
Schindellegi
Agreement with the Chinese car manufacturer
A.P. Møller Holding submits offer to acquire entire share capital of towing company Svitzer
AP Møller Holding submits offer to acquire entire share capital of towing company Svitzer
Copenhagen
The Mærsk family investment company already owns 47.0% of the company
Public interest declared for MSC, Neri and Lorenzini's project for a new container terminal in Livorno
Slight annual growth in freight traffic in Italian ports driven by containers
Slight annual growth in freight traffic in Italian ports driven by containers
Rome
In the container segment, the strong increase in transhipments offset the decline in imports and exports
Turkey's Desan Shipyard in talks to take over Mangalia shipyard
Bucharest
The Tuzla plant is much smaller than the Romanian one
Six international shipping associations present a guide to planning safe navigation
London
TUI awards Fincantieri contract for two new cruise ships for Marella Cruises
Hanover/Trieste
Deliveries are scheduled for 2030 and 2032
ESPO urges EU and Member States to allocate funds to decarbonise ships and ports
Brussels
Earmarking Innovation Fund proceeds to stimulate demand for clean marine fuels
China Antitrust Launches Investigation into Hutchison Ports' Panama Terminal Sale
Beijing/Hong Kong
Panama Ports Company operates the Balboa and Cristobal ports
PSA posts annual revenue growth, but profits fall
Singapore
Sharp increase in operating costs across the board
Temporary Port Labor Supply Company in Cagliari Extended for Another 18 Months
Cagliari
In 2024, cargo traffic in Chinese seaports grew by +3.5%
Beijing
Increase of +6.9% in traffic with foreign countries. In the first two months of 2025, 1.75 billion tons were moved (+1.6%)
Chinese container maker CIMC posts bumper 2024
Hong Kong
Almost 3.6 million containers sold (+372%). Record revenues
Le Aziende informanoSponsored Article
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
In February, freight traffic in the port of Genoa fell by -4.4% and in Savona-Vado it increased by +24.5%
Genoa
Cruise and ferry passenger decline
ICS, Trump's proposed measures against Chinese ships risk having significant unwanted consequences, even for the US
Washington
Strong opposition to their introduction also expressed by the WSC
Intercargo, international measures for decarbonisation of shipping must be simple and clear
London
Gkonis: Must not compromise operational efficiency and smooth global transport of essential goods
Port of Barcelona invests 124 million to develop sustainable fuel traffic
Barcelona
Construction of three new moorings at Moll de l'Energia
In 2024, freight traffic in the port of Catania began to grow again. A decline in Augusta
In 2024, freight traffic in the port of Catania began to grow again. A decline in Augusta
Augusta
A total of 7.9 million and 23.0 million tons of cargo were handled
In 2024, the terminal operator HHLA recorded record revenues with a growth of +10.5%
Hamburg
Profit after taxes amounted to 56.4 million euros (+33.1%)
Launch of a public consultation for the updating of the PRPs of the ports of Genoa and Savona-Vado
Genoa
The involvement of territorial, economic and social communities is foreseen
ITU, ICAO and IMO highlight risks to maritime and air transport caused by attacks on satellite communications
Geneva/Montreal/London
London Government presents its strategy for decarbonising maritime transport
London
The measures for ports will be defined after a public consultation that will take place in the coming months
For security, military ships are not enough, merchant ships are also essential
London
TUI in talks with shipyards for two new cruise ships for Marella
Hanover
Slots available starting from the 2031 financial year
ANESCO, with the Port Employment Centers, accidents have decreased in the three main Spanish ports
Madrid
67% reduction in lost work days per year
Filt, Fit and Uilt, no to the transformation from "article 18" to "16" of the Livorno port company LTM
Leghorn
Unions ask port authority to block proliferation of new economic entities
Last year Fincantieri recorded record revenues and new orders
Last year Fincantieri recorded record revenues and new orders
Trieste
Folgiero: the first fruits of our strategy and industrial vision have been harvested
COSCO Shipping Holdings revenue increased by +44.8% in the fourth quarter of 2024
COSCO Shipping Holdings revenue increased by +44.8% in the fourth quarter of 2024
Shanghai
In the period, the container ships of the Chinese group's fleet transported 6.9 million TEUs (+13.1%). Containers on the Asia-Europe/Med routes fell
Porto Marghera, renewal of concession to Terminal Rinfuse Venezia
Venice
New 25-year contract. Investments of over 53 million euros expected
In the last quarter of 2024, container traffic alone increased in French ports
Paris
In the whole year, containers amounted to over 5.3 million TEU (+11.5%)
Carnival Sets New Low Season Quarter Records December-February
Carnival Sets New Low Season Quarter Records December-February
Miami
Positive outlook for the remainder of the 2025 financial year
Rail Losing Ground in Transalpine Freight Traffic Through Switzerland
Bern
In 2024, trains transported 25.7 million tons of cargo (-3.7%)
CK Hutchison's Port Division revenues grew by 10.8% last year
Hong Kong
In 2024, Hapag-Lloyd revenues increased by +6.5%. Net profit decreased by -18.9%
In 2024, Hapag-Lloyd revenues increased by +6.5%. Net profit decreased by -18.9%
Hamburg
New historical record of containers transported by the fleet
Next week Italian ports will participate in Seatrade Cruise Global
Rome
Initiative brand: "CruiseItaly - One Country, Many Destinations"
MSC Group Cruise Terminal Officially Inaugurated in the Port of Barcelona
Barcelona
In 2027 it will be equipped with a cold ironing plant
Marcegaglia and Nova Marine Carriers form NovaMar Logistic joint venture
Lugano/Gazoldo of the Ippoliti
A general cargo ship will transport raw materials to the steel group's plants
Liebherr achieves record annual sales in the maritime and port crane segment
Bulls
Strong demand for offshore and container handling equipment
The annual conference "Programming, Operation and Management of Transport Networks" in Genoa
Genoa
It is dedicated to the transport and mobility sector
Last year, 656 ships underwent repair work in Greece
Piraeus
Increase of five units compared to 2023
Port of La Spezia, cruise ship docking simulations completed at Garibaldi West pier
The Spice
Assagenti conference on the future of the profession of maritime agent and broker
Genoa
It will be held tomorrow in Genoa
Francesco Beltrano is the new general secretary of Uniport
Rome
He takes over from Paolo Ferrandino, who will continue to collaborate as a consultant
Stena Line presents a project for a ro-ro vessel capable of reducing energy consumption by at least 20%
Gothenburg
Introduced most of the innovative technologies currently available
Saipem awarded new contracts in Middle East and Guyana
Milan
The total value of the orders is approximately 720 million dollars.
Conference in Genoa for the centenary of Ente Bacini
Genoa
The company was established on 19 February 1925
Interporto Bologna Board of Directors Renewed
Bentivoglio
Stefano Caliandro Appointed President. Loss of 1.7 million euros in 2024
NYK invests 76 billion yen in NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
The newco has taken over the activities of ENEOS Ocean
Decarbonisation of maritime transport will be faster in the EU and the US
DHL Acquires CRYOPDP
Bonn/Nashville
The company provides courier services for clinics and healthcare
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
Over a million to the port companies of Livorno and Piombino to acquire green vehicles
Leghorn
The ranking for admission to the PNRR-Next Gen Eu contributions has been published
COSCO Shipping Development Co.'s container sales increased by +204.1% in 2024
Shanghai
The related turnover increased by +124.0%
The call for funding for the purchase of electric vehicles in the ports of Genoa and Savona-Vado has been published
Genoa
Yang Ming Buys Three New 8,000 TEU Containerships
Keelung
They will be delivered between 2028 and 2029
Construction of a cruise ship for Regent Seven Seas Cruises begins in Marghera
Trieste
Fincantieri will deliver the unit in 2026
Federlogistica establishes operational offices in Spain and Brazil
Genoa
The aim is to go beyond theoretical cooperative relationships
Over a Ton of Cocaine Seized in the Port of Gioia Tauro
Reggio Calabria
If placed on the market it would have generated over 187 million euros
In 2024, the economic results of Interporto Padova reached record values
Padua
Revenues up +17%
Three ceremonies at the Saint-Nazaire shipyard for three new MSC Cruises ships
Geneva
New flagship "MSC World America" delivered
German railway company DB Cargo reduced losses in 2024
Berlin
Revenues down again. -9.0% drop in freight volumes
NovaAlgoma orders second 38,000 dwt cement carrier in China
Lugano
It will be taken over in 2027
Customs agreement between Italy and Brazil to facilitate trade
Brasilia
Mission of the Customs and Monopolies Agency in the South American nation
A team from La Spezia Container Terminal in Rotterdam to test advanced technologies
The Spice
ECT Hutchinson Ports Training Center Visited
The assembly of Genoese freight forwarders on Monday
Genoa
It will be held at the Palazzo della Borsa in Genoa
Assarmatori, in Italy the ferry segment cannot bear the burden of the EU ETS in a very fragile market situation
Brussels
Messina: Protecting shipping from the ideological excesses of the Green Deal
The website of the Port Authority Corps - Coast Guard has been renewed
Rome
It has become a single digital access point to documents and services
In 2024, inland waterway freight transport in Germany increased by +1.2%
Wiesbaden
The volume, at 173.8 million tonnes, is the second lowest since 1990.
APM Terminals Granted Port of New York - New Jersey Concession Renewal
New York
Contract for a period of 33 years. Investments of 500 million dollars are expected
Experimentation of crane automation has begun at the Interporto Padova terminal
Padua
The interport company awarded the "Industria Felix 2025 Award"
Container traffic in the port of Algeciras fell by -17.0% in February
Algeciras
Both import-export volumes and transhipment are decreasing
New cruise company Crescent Seas has been founded in Miami
Miami
The fleet, initially consisting of one ship from Regent Seven Seas Cruises, will grow to five units within the next five years
In 2024, the volume of vehicles transported by Wallenius Wilhelmsen's fleet decreased by -9.7%
Oslo
Traffic down on almost all global routes
Agreement between Assoporti and Assologistica and the Florida trade, transport and port authorities
Rome
It was signed today
In April a mission in Albania of The International Propeller Clubs - Italy
Genoa
It will take place on the 9th and 10th in Tirana and Durres
COSCO Shipping Ports revenues rose to a record $1.5 billion in 2024 (+3.3%)
Hong Kong
In the fourth quarter alone, a decrease of -3.0%
SO.RI.MA. (FHP group) granted a concession of an area of 125 thousand square meters in the port of Chioggia
Venice
Investments of 11.5 million euros expected over 25 years
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
Assagenti conference on the future of the profession of maritime agent and broker
Genoa
It will be held tomorrow in Genoa
The annual conference "Programming, Operation and Management of Transport Networks" in Genoa
Genoa
It is dedicated to the transport and mobility sector
››› Meetings File
PRESS REVIEW
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
Govt. to woo top ten shipping liners in world for Colombo port expansion
(Daily Mirror)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› File
Contship Italia’s intermodal network has been extended to the Gulf Terminal in La Spezia
Melzo
Connections with the inland terminals of Milan, Modena and Padua
Container traffic in the port of Valencia grew by +15.2% last month
Valencia
The overall volume of goods handled increased by +6.8%
The Northern Tyrrhenian Sea Port Authority obtains gender equality certification
Leghorn
It is the first Italian port authority to obtain this recognition
Container traffic growth weakens at ports of Los Angeles and Long Beach
Los Angeles/Long Beach
Last month, increases of +2.6% and +13.4% respectively were recorded
Assarmatori, the Italian government's position on the impact of the EU ETS on shipping and ports is good
Rome
Messina: fully understood the risks and distortions of European climate regulation
PSA Italy's Genoa port terminals awarded anti-corruption certification
Genoa
The UNI EN ISO 37001 standard defines the requirements for an effective anti-corruption management system
Assiterminal presents three projects for the sustainable transition of the Italian port sector
Rome
Work completed on docks 33 and 34 of the port of Civitavecchia
Civitavecchia
50,000 square meters of yards prepared
The completion and doubling of the Pontremolese is the dream-nightmare of the La Spezia port community
The Spice
Fontana: Money is not found when enormous resources are channeled into railway lines of dubious utility
Hanwha acquires 9.9% stake in shipbuilding company Austal
Sydney
Investment worth approximately 116 million US dollars
The European fleet is growing but competing fleets are growing at a faster rate
Brussels
Raptis (European Shipowners): investing ETS revenues in clean shipping technologies and fuels
Trasportounito has confirmed the national halt to the transport of goods
Rome
Proclaimed for the duration of five days from March 31st to April 4th
Container traffic in Hong Kong port increased by +9.1% in February
Hong Kong
However, for the second time in the last 25 years, cargo volume was below one million TEU.
Cargo traffic in Greek ports stable in Q3 2024
Piraeus
The increase in volumes transported on domestic routes has offset the decline in traffic with foreign countries
At the Vado Ligure container terminal a 21,000 teu container ship fully loaded
I go to Liguria
The 400-meter-long Cosco Shipping Nebula has landed
UIR proposes a permanent table for the development of intermodality
Verona
The main task is to build a project financing program.
Restructuring plan approved for Spanish company Armas Trasmediterránea
Las Palmas de Gran Canaria
Creditors' appeal rejected
The decline in cargo traffic at the port of Singapore worsened in February
Singapore
Containerized cargoes amounted to 27.4 million tons (-3.6%)
Accelleron revenue surpassed $1 billion for the first time in 2024
Baden
Net profit up +63.1%
Fincantieri has delivered the new ship Norwegian Aqua to Norwegian Cruise Line
Trieste
It has a gross tonnage of 156,300 tons.
The tender for the first lot of the new electricity distribution network in the port of La Spezia has started
The Spice
Intervention worth 36.9 million euros
In 2024 d'Amico International Shipping recorded a decline in time charter revenues
Luxembourg
-7.6% decline on the previous record year
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile