
Nell'estate 2004 la nuova ammiraglia di Costa Crociere salperà dal porto di Savona e il porto ligure sarà scalato anche da tutte le altre navi della flotta della compagnia italiana. Per l'intera stagione
Costa Fortuna - la più grande nave passeggeri della storia della marineria italiana, che sarà inaugurata alla fine del prossimo novembre - offrirà infatti un classico itinerario di sette giorni nel Mediterraneo occidentale con partenza ogni domenica dallo scalo savonese. Nell'ambito di questo itinerario la nave toccherà ogni settimana anche i porti italiani di Napoli (ogni lunedì) e Palermo (ogni martedì).
Costa Fortuna partirà dal nuovo Palacrociere di Savona, il nuovo terminal passeggeri co-finanziato e gestito direttamente da Costa Crociere che diventerà operativo il prossimo 24 novembre (
inforMARE del
1' luglio 2003).
Al di là di quanto dichiarato dalla compagnia, che ha confermato la sua fedeltà al porto di Genova (
inforMARE del
1' agosto 2003), la programmazione estiva 2004 della flotta mostra evidente il trasferimento delle navi della flotta sul nuovo terminal di Savona: dallo scalo savonese Costa Crociere effettuerà 125 crociere, contro solo quattro crociere dal porto di Genova. La programmazione estiva 2003 prevedeva invece 61 scali a Savona effettuati da quattro navi della compagnia e 47 scali a Genova effettuati da sei navi della flotta Costa.
Tra le novità della prossima stagione estiva della compagnia crocieristica c'è anche l'utilizzo, per la prima volta, del porto di Civitavecchia per le partenze di
Costa Tropicale. La scelta è caduta su Civitavecchia - ha spiegato Costa Crociere - «in virtù della sua posizione centrale nel Mediterraneo e per le potenzialità di sviluppo che offre per la clientela del centro Italia». Il nuovo posizionamento di
Costa Tropicale garantirà a Costa Crociere un aumento degli scali nel porto di Civitavecchia pari al 50% rispetto al 2003. La nave salperà ogni lunedì per due itinerari "a farfalla" di sette giorni nel Mediterraneo, uno nel Mediterraneo Occidentale ed uno nel Mediterraneo Orientale, che si alterneranno ogni settimana.
Il terzo home port di Costa Crociere nel Mediterraneo, a fianco di Savona e Civitavecchia, sarà Venezia, da dove salperanno regolarmente
Costa Mediterranea e
Costa Victoria per itinerari di sette giorni in Croazia, Grecia e Turchia. Entrambe faranno regolarmente sosta ogni settimana anche a Bari.
La stagione estiva 2004 prevede anche un numero consistente di scali regolari nei porti del Mezzogiorno:
Costa Fortuna toccherà Palermo ogni martedì,
Costa Tropicale scalerà a Catania ogni martedì e
Costa Classica toccherà Messina ogni lunedì. A Napoli faranno scalo
Costa Fortuna ogni lunedì e
Costa Classica ogni domenica, cui si aggiungeranno le crociere brevi e speciali di primavera ed autunno di
Costa Romantica,
Costa Europa,
Costa Marina,
Costa Tropicale e
Costa Atlantica, che porteranno ad un aumento del 56% del numero di scali rispetto al 2003. A Bari
Costa Mediterranea e
Costa Victoria faranno scalo rispettivamente ogni lunedì ed ogni martedì, incrementando del 5% il numero di scali rispetto al 2003.
Il programma degli itinerari di Costa Crociere per la prossima stagione estiva, comprese le crociere brevi e speciali di primavera e d'autunno, prevede quindi il posizionamento dell'intera flotta, costituita da dieci navi, nel Mediterraneo. L'incremento dell'offerta rispetto al 2003, in termini di letti bassi, sarà del 21%, per un totale di 227 crociere.
Nel cuore della stagione estiva quattro navi saranno trasferite in Nord Europa, con un aumento del 44% dell'offerta rispetto al 2003, per un totale di 48 crociere. Alle confermate
Costa Marina, la nave dedicata esclusivamente al mercato di lingua tedesca, in partenza da Kiel, e
Costa Europa, in partenza da Amsterdam, si aggiungeranno infatti altre due navi:
Costa Allegra, che salperà sempre da Amsterdam, proporrà crociere dirette nelle isole Spitzbergen, nei fiordi norvegesi e Capo Nord, due delle quali toccheranno anche l'Islanda, ed una le isole Shetland;
Costa Atlantica, ammiraglia di Costa Crociere, gemella di
Costa Mediterranea, che sarà impegnata per la prima volta nel Nord Europa, salperà ogni settimana da Copenaghen per crociere di sette giorni nelle capitali del Baltico e nei fiordi norvegesi.

B.B.