
La nuova area Deurganckdok del porto di Anversa, inaugurata ufficialmente mercoledì scorso (
inforMARE del
5 luglio 2005), sarà servita da nuove infrastrutture ferroviarie che saranno realizzate da Infrabel, la società del gruppo SNCB incaricata di gestire le infrastrutture ferroviarie, con un investimento di oltre 100 milioni di euro. I lavori per la realizzazione dei nuovi accessi ferroviari al Deurganckdok saranno avviati nel 2006 e dureranno due anni. A conclusione dei lavori il porto belga sarà dotato di 153 chilometri di nuove linee ferroviarie.
È prevista anche la costruzione di un nuovo tunnel del Liefkenshoek sotto il fiume Schelda che consentirà di evitare che i treni merci debbano raggiungere la riva sinistra del fiume passando per il tunnel Kennedy (
inforMARE del
18 agosto 1999). I lavori per la realizzazione del tunnel - ha precisato ieri SNCB - dovrebbero iniziare nel 2007 e durare cinque anni.
Secondo le previsioni - ha spiegato SBNC - i nuovi terminal sulla riva sinistra dello Schelda genereranno inizialmente un traffico annuo di un milioni di teu, volume che fino al 2010-2011 potrà essere sostenuto dal tunnel Kennedy. Successivamente sarà necessario poter contare sul tunnel Liefkenshoek per smaltire i crescenti volumi di traffico containerizzato.