
Robert C. Bonner va in pensione lasciandosi alle spalle uno dei periodi più intensi di lotta al terrorismo e di sforzi per l'incremento degli standard di sicurezza vissuti alla guida dell'U.S. Customs and Border Protection.

Il 24 giugno 2001 Bonner era stato nominato commissario dell'amministrazione doganale statunitense dal presidente americano George W. Bush e si era insediato a Washington il successivo 10 settembre, alla vigilia dei disastrosi attacchi terroristici negli USA. Da allora la sua missione è stata quella di impedire l'ingresso negli Stati Uniti ai terroristi e alle loro armi.
Bonner ha istituito due programmi per perseguire il suo scopo: la Container Security Initiative (CSI), attualmente in vigore in 40 porti mondiali, che prevede l'ispezione negli scali esteri dei carichi containerizzati diretti negli USA, e il piano antiterrorismo Customs Trade Partnership Against Terrorism (C-TPAT).
La guida e l'iniziativa di Bonner - ha dichiarato oggi il segretario dell'Homeland Security, Michael Chertoff - sono stati importanti per bilanciare la necessità di preservare l'integrità dei nostri confini senza sacrificare il libero commercio dal quale dipendono la nostra nazione e la comunità internazionale".