
Il porto di Amburgo ha archiviato il 2006 con un traffico record di 134.861.000 tonnellate di merci, con una crescita del 7,3% rispetto all'anno precedente.
La progressione è stata determinata principalmente dall'aumento del traffico containerizzato, che è ammontato a 89,5 milioni di tonnellate (+7,8%). La movimentazione dei container ha raggiunto la quota record di 8.861.804 teu (+9,6%).
Comunicando oggi i dati sul traffico realizzato lo scorso anno, la port authority di Amburgo ha sottolineato come l'aumento del traffico dei container registrato nel 2006, che è stato pari a 774mila teu in più rispetto all'anno precedente, sia risultato il più marcato tra i porti del Northern Range (Anversa, Rotterdam, Brema e Amburgo), che hanno registrato un aumento medio dell'8,6% del traffico containerizzato e del 4,7% del traffico complessivo delle merci. «Anversa - ha spiegato il consigliere d'amministrazione della Port of Hamburg Marketing, Jürgen Sorgenfrei - ha aumentato il suo traffico dei container di 531mila teu, Rotterdam ha ottenuto una crescita di 313mila teu e Brema/Bremerhaven una crescita di 738mila teu. Pertanto Amburgo ha registrato la maggiore crescita assoluta tra i porti del Northern Range».
Il senatore all'Economia e al lavoro di Amburgo, Gunnar Uldall, ha detto che «questo nuovo successo dimostra che, per restare competitivi, è necessario investire ulteriormente nel porto di Amburgo», portando avanti i progetti infrastrutturali previsti e soprattutto realizzando l'approfondimento dei fondali dell'Elba, ed ha ricordato che «nel periodo dal 2001 al 2005 il numero di posti di lavoro generati dal porto è cresciuto da 145mila a 154mila» e che «questo trend positivo è proseguito anche nel 2006».
«L'aumento del 9,6% del traffico containerizzato attraverso Amburgo - ha osservato Jürgen Sorgenfrei - si situa circa un punto percentuale al di sopra del tasso di crescita del traffico containerizzato a livello mondiale previsto da primari istituti, che hanno stimato un aumento annuo del 9,0% fino al 2015».
Lo scorso anno il traffico dei container del porto di Amburgo con la Cina ha raggiunto il volume record di 2,6 milioni di teu (2,19 milioni di teu nel 2005) e i volumi containerizzati con l'Asia orientale e il sud-est asiatico hanno registrato entrambi crescite a due cifre. Complessivamente il traffico containerizzato con l'Asia è ammontato a 4,8 milioni di teu (4,62 milioni di teu nel 2005)
Un traffico record è stato totalizzato anche con le nazioni del Mar Baltico, per le quali Amburgo riveste il ruolo di porto container più importante. Il volume movimentato lo scorso anno con gli Stati baltici è ammontato a 2,4 milioni di teu (+11,8%).
Complessivamente il traffico con l'Europa è stato di circa tre milioni di teu rispetto 2,71 milioni di teu nel 2005.
In forte crescita anche il traffico dei container con l'America Latina, che è aumentato del 25,2% rispetto al 2005 ed ha superato quota 400mila teu.
È invece calato sensibilmente il traffico dei container con il Nord America, arrestatosi a 321mila teu (-23%). Gli Stati Uniti non figurano più nei primi dieci partner commerciali del porto tedesco essendo scesi nel 2006 al 14' posto.
Lo scorso anno nel settore delle merci convenzionali il traffico è stato di 2,6 milioni di tonnellate, rispetto a circa 2,7 milioni di tonnellate nel 2005.
Le rinfuse si sono attestate complessivamente a 42,7 milioni di tonnellate, con una crescita del 6,9%. Si tratta del volume maggiore movimentato dal 1982, quando il traffico di rinfuse fu di 43,5 milioni di tonnellate.
I principali volumi di rinfuse secche - costituiti da minerali, fertilizzanti e, soprattutto, carbone - sono cresciuti del 4,5% a 22,2 milioni di tonnellate. Le rinfuse liquide sono state 14,2 milioni di tonnellate, con un aumento dell'8,5% determinato principalmente dai prodotti petroliferi. Le altre rinfuse - principalmente cereali (+63,2%) e oli vegetali (+3,5%) - sono ammontate a 6,3 milioni di tonnellate (+12,3%).
Nel 2006 il porto di Amburgo è stato scalato da 68 navi da crociera totalizzando un traffico di circa 75mila passeggeri, il doppio rispetto all'anno precedente. Nel 2007 sono previste le toccate di 80 navi da crociera per un volume complessivo di oltre 100mila passeggeri.
Per quest'anno la Port of Hamburg Marketing prevede un traffico merci complessivo di circa 140 milioni di tonnellate ed un traffico containerizzato pari a circa 9,5 milioni di teu.