Il gruppo crocieristico statunitense Carnival Corporation ha annunciato che sarà il primo operatore internazionale a proporre crociere regolari con quattro navi in Cina, nazione in cui per tutto il 2015 posizionerà la nave Costa Serena della filiale Costa Crociere. Tale posizionamento - ha sottolineato il gruppo americano - «potenzierà la leadership di Carnival in Cina, sfruttando l'impennata della domanda che, secondo le previsioni, renderà il mercato cinese il secondo più grande al mondo entro il 2017».-
- «Carnival Corporation - ha spiegato l'amministratore delegato del gruppo crocieristico, Arnold Donald - aveva capito parecchi anni fa che i viaggiatori orientali avrebbero apprezzato un nuovo tipo di vacanza; ecco perché già nel 2006 Costa Crociere era stato il primo operatore crocieristico internazionale ad aprire il mercato delle crociere in Cina. Il nostro impegno verso questo Paese è oggi più forte che mai; si tratta di un mercato di grandissima importanza strategica per la nostra compagnia, e ora diventeremo l'unico operatore internazionale ad avere quattro navi posizionate regolarmente in Cina. Inoltre, poiché siamo il primo gruppo crocieristico al mondo, che riunisce dieci delle maggiori compagnie a livello internazionale, siamo nella posizione ideale di poter proseguire la nostra collaborazione con le autorità cinesi al fine di aiutare il Paese a raggiungere il suo obiettivo di diventare un mercato chiave nel settore crocieristico».
-
- «L'annuncio odierno - ha aggiunto Donald - è un altro passo importante in questa direzione. I cinesi amano le crociere su Costa Victoria e Costa Atlantica, e siamo certi che apprezzeranno anche quelle proposte da Costa Serena e Sapphire Princess (nave del marchio Princess Cruises che sarà in Cina dal prossimo 21 maggio, ndr). Il nostro team lavora con passione per garantire un'esperienza unica e indimenticabile che supera le aspettative di ogni ospite che sceglie una vacanza a bordo di una delle nostre navi».
-
- «L'arrivo di Costa Serena nel mercato cinese - ha commentato l'amministratore delegato di Costa Crociere, Michael Thamm - costituisce un grande traguardo per la nostra azienda, e siamo orgogliosi di essere la prima compagnia internazionale ad avere tre navi posizionate in Cina. La nostra attuale strategia mira a portare allo sviluppo ancora più rapido del mercato cinese, che ha un grande potenziale di crescita. Possiamo contare su otto anni di esperienza già acquisiti in Cina e questo non solo ci agevola nella nostra espansione, ma ci aiuta a trovare nuovi modi per sorprendere e deliziare i nostri ospiti, che sempre più numerosi provano l'esperienza di una crociera all'insegna del concetto “Italy at Sea” con Costa».
-
- Il debutto di Costa Serena in Cina avverrà nell'aprile 2015 a Shanghai, dove affiancherà Costa Victoria e Costa Atlantica, già posizionate nella nazione asiatica. In questo modo la capacità complessiva di Costa in Asia crescerà del 74%.

|