Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
02:56 GMT+1
Iniziativa di Interporto Bologna e Terminali Italia per supportare e stimolare il mercato del trasporto intermodale
Costituita HIL, rete d'imprese preposta all'integrazione logistica di tutti gli anelli della catena del trasporto e alla gestione dei servizi terminalistici
6 agosto 2014
Terminali Italia, società del gruppo Ferrovie dello Stato (FS), e Gestione Servizi Interporto, società del gruppo Interporto Bologna, hanno costituito HIL - Hub Intermodali e Logistici, rete d'imprese che ha come obiettivo la creazione di un attore unico preposto all'integrazione logistica di tutti gli anelli della catena del trasporto e alla gestione dei servizi terminalistici. Si tratta della prima rete in Europa tra una piattaforma interportuale e il gestore delle infrastrutture ferroviarie nazionali nata - hanno spiegato i due partner - per affermare un nuovo modello di business finalizzato ad attrarre nuovi traffici intermodali e a rispondere alle nuove esigenze della supply chain.
Quello di Bologna, con Parma (Castelguelfo), saranno i primi terminal a far parte della rete in cui partiranno le attività con l'obiettivo di uniformare e ottimizzare la gestione dei servizi di handling e manovra ferroviaria inserite in un'operatività logistica integrata. Gestione dell'ultimo miglio ferroviario, valorizzazione e ottimizzazione degli asset infrastrutturali e dialogo costante con il comparto produttivo saranno i pilastri di HIL, a cui farà da collante la ricerca di sinergie e cooperazioni nel contesto del trasporto merci e lungo le catene logistiche tese ad ampliare la gamma di servizi a supporto della diversione modale e della modalità combinata strada-rotaia.
Inoltre, sin da subito, HIL estenderà le proprie attività ed azioni al contesto internazionale per ampliare il bacino di riferimento, accrescere e affinare le proprie esperienze e competenze anche tramite l'adozione di modelli di servizio tecnologicamente avanzati.
«Siamo - ha sottolineato il presidente di Interporto Bologna, Alessandro Ricci - i primi in Europa e di questo ne siamo orgogliosi. Ma questa rete è per noi soprattutto una sfida che affronteremo con entusiasmo e con lo scopo di valorizzare l'esperienza e le capacità di quanti hanno fatto di Bologna uno dei nodi più importanti d'Europa».
«HIL - ha spiegato l'amministratore delegato di Terminali Italia, Pasquale Ventrella - è per noi una chiara risposta al mercato del trasporto ferroviario delle merci per il quale il gestore dell'ultimo miglio ferroviario è ormai un attore strategico dell'intera supply chain, capace di favorire sinergie, quelle che noi abbiamo deciso di mettere in campo con l'Interporto di Bologna, mettendo a fattor comune le rispettive eccellenze: infrastrutturali, le nostre, e quelle gestionali e di conoscenza del mercato logistico, dell'interporto emiliano».
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore