Cargotec ha archiviato il terzo trimestre di quest'anno segnando un calo del -8% dei ricavi, scesi a 854 milioni di euro rispetto a 928 milioni di euro nel periodo luglio-settembre del 2015. L'utile operativo è ammontato a 56,2 milioni di euro (-9%; al netto dei costi di ristrutturazione la flessione è del -3%). L'utile netto è diminuito del -23% attestandosi a 33,5 milioni di euro.-
- Nel terzo trimestre del 2016 il gruppo finlandese ha totalizzato nuovi ordini per 733 milioni di euro, con una contrazione del -19% sullo stesso periodo del 2015. Il valore dell'orderbook al 30 settembre scorso risultava pari a 1,87 miliardi di euro, con una flessione del -16% rispetto al 30 settembre 2015.
-
- La sola filiale MacGregor, che realizza e commercializza mezzi e attrezzature per il settore navale e per l'industria offshore, ha incamerato nuovi ordini per 124 milioni di euro (-38%) e il valore del suo portafoglio ordini è sceso del -29% a 696 milioni di euro. Nel terzo trimestre di quest'anno MacGregor ha registrato ricavi per 169 milioni di euro (-42%) ed un utile operativo di 1,9 milioni di euro (-74%). Al 30 settembre scorso la filiale dava lavoro a 2.355 persone rispetto a 2.643 un anno prima.
-
- Anche la filiale Kalmar, che opera nel comparto delle gru e dei mezzi di movimentazione per il settore terminalistico-portuale, ha mostrato un consistente calo dei nuovi ordini, che sono ammontati a 389 milioni di euro (-16%), con una consistenza dell'orderbook che è diminuita del -3% a 922 milioni di euro. Nel periodo luglio-settembre di quest'anno i ricavi della Kalmar sono cresciuti del +6% a 436 milioni di euro e l'utile operativo è risultato pari a 27,5 milioni di euro (-22%). Nei dodici mesi tra l'ottobre 2015 e il settembre 2016 la consistenza del personale della filiale è salita di 321 unità passando da 5.304 a 5.625 addetti.
-
- La sola filiale Hiab, attiva nel campo dei mezzi di movimentazione per il trasporto terrestre e per il comparto industriale, ha ottenuto nuovi ordini per 220 milioni di euro, con una diminuzione del -8% sul terzo trimestre del 2015. Il valore del portafoglio ordini della filiale è sceso del -14% a 258 milioni di euro. Nel trimestre luglio-settembre di quest'anno i ricavi della Hiab sono cresciuti del +9% a 250 milioni di euro e l'utile operativo è aumentato del +33% a 32,9 milioni di euro. Anche in Hiab i posti di lavoro sono aumentati passando da 2.727 al 3o settembre 2015 a 3.021 al 30 settembre scorso.
-
- In quanto ai posti di lavoro, oggi il gruppo finlandese ha reso noto che attuerà un programma di contenimento dei costi che consentirà risparmi annui pari a circa 25 milioni di euro e che comporterà una riduzione del personale nella filiale MacGregor pari a circa 260 posti di lavoro a tempo pieno. La riduzione di posti di lavoro riguarderà principalmente le sedi in Norvegia, Cina, Svezia, Finlandia e Singapore.

|