Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
22:18 GMT+2
Il gruppo armatoriale COSCO registra una crescita dei risultati trimestrali sostenuta dalle nuove acquisizioni
Nel terzo trimestre del 2018 la flotta di portacontainer ha trasportato 6,7 milioni di teu (+43,8%), di cui 5,0 milioni di teu (+7,3%) dalle sole navi di COSCO Shipping Lines
31 ottobre 2018
Nel terzo trimestre di quest'anno i risultati economici della COSCO Shipping Holdings hanno mostrato ancora gli effetti derivanti dalle recenti acquisizioni effettuate dal gruppo armatoriale cinese tra cui, principalmente, quella del gruppo OOIL di Hong Kong e della sua compagnia di navigazione Orient Overseas Container Line (OOCL) che ha affiancato il marchio COSCO Shipping Lines nel core business del trasporto marittimo containerizzato, acquisizione che è avvenuta la scorsa estate con inclusione della OOIL nel perimetro di consolidamento della COSCO Shipping Holdings avvenuta il 1° luglio 2018 ( del 10 luglio 2017). Inoltre rilevanti agli effetti delle performance economiche del gruppo cinese sono state anche le recenti acquisizioni nel segmento terminalistico della spagnola Noatum Terminal e della belga Zeebrugge Terminal, avvenute nell'ultimo trimestre del 2017 ( del 12 giugno e 11 settembre 2017).
Nel terzo trimestre di quest'anno i ricavi del gruppo COSCO Shipping Holdings hanno registrato un incremento del +53,6% attestandosi a 37,05 miliardi di yuan (5,3 miliardi di dollari) rispetto a 24,13 miliardi di yuan nel periodo luglio-settembre del 2017. I costi operativi hanno segnato una crescita del +56,6% essendo ammontati a 37,26 miliardi di yuan. L'utile operativo è risultato pari a 599,6 milioni di yuan (-31,2%) e l'utile netto a 1,36 miliardi di yuan (+16,8%).
Nel terzo trimestre del 2018 la flotta di portacontainer che fa capo al gruppo cinese ha trasportato volumi di carico pari ad oltre 6,7 milioni di teu (+43,8%), di cui 2,0 milioni di teu sulle rotte intra-asiatiche inclusa l'Australia ed escluse le rotte nazionali cinesi (+78,9%), 1,7 milioni di teu sulle rotte in Cina (-1,7%), 1,2 milioni di teu sulle rotte transpacifiche (+70,6%), 1,2 milioni di teu su quelle tra l'Asia e l'Europa/Mediterraneo (+58,4%) e 625mila teu sulle altre rotte incluse quelle transatlantiche (+69,3%).
Nel periodo luglio-settembre del 2018 i ricavi generati dall'attività di trasporto marittimo containerizzato sono stati pari complessivamente a 33,17 miliardi di yuan (+59,1%), di cui 10,4 miliardi relativi ai trasporti transpacifici (+72,3%), 8,1 miliardi a quelli intra-asiatici (+84,2%), 7,1 miliardi ai trasporti Asia-Europa/Med (+46,9%), 3,0 miliardi ai trasporti in Cina (+13,4%) e 4,5 miliardi agli altri mercati (+56,7%).
Nel periodo luglio-settembre di quest'anno le navi della sola compagnia COSCO Shipping Lines hanno trasportato volumi containerizzati pari a 5,0 milioni di teu (+7,3%), di cui 1,7 milioni di teu trasportati dai servizi in Cina (-1,7%), 1,2 milioni di teu dai servizi intra-asiatici e con l'Australia (+10,8%), 849mila teu dai servizi Asia-Europa/Med (+14,1%), 715mila teu dalle linee transpacifiche (-0,4%) e 516mila teu trasportati sulle altre rotte incluse le transatlantiche (+39,8%).
I ricavi prodotti dalla sola attività della flotta di COSCO Shipping Lines sono ammontati a 22,6 miliardi di yuan (+8,5%), di cui 6,0 miliardi relativi ai traffici transpacifici (-0,9%), 5,1 miliardi a quelli Asia-Europa/Med (+4,3%), 4,9 miliardi ai servizi intra-asiatici (+11,8%), 3,0 miliardi ai servizi in Cina (+13,4%) e 3,6 miliardi agli altri servizi (+25,7%).
Al 30 settembre scorso la flotta di portacontainer del gruppo cinese era costituita da un totale di 498 navi per una capacità di carico pari a 2,8 milioni di teu. Inoltre l'azienda cinese ha in ordinativo 13 nuove portacontenitori per una capacità totale di 234mila teu.
Nel terzo trimestre di quest'anno i terminal portuali che fanno capo al gruppo COSCO Shipping Holdings e che sono operati attraverso la COSCO Shipping Ports hanno movimentato un traffico dei container pari a 25,8 milioni di teu (+11,8%) (inforMARE del 15 ottobre 2018), dato che è al netto di gran parte del traffico containerizzato movimentato dalla Qingdao Port International Co., di cui COSCO Shipping Ports detiene il 18,41% del capitale. Al lordo di tale traffico il totale movimentato nel terzo trimestre del 2018 risulta pari a 30,8 milioni di teu (+11,0%).
Nei primi nove mesi del 2018 la flotta di portacontainer del gruppo COSCO Shipping Holdings ha trasportato globalmente 16,0 milioni di teu, con una progressione del +22,4% sul periodo gennaio-settembre dello scorso anno, di cui 4,9 milioni di teu trasportati in Cina (+4,6%), 4,3 milioni di teu dai servizi intra-asiatici e con l'Australia (+37,9%), 2,7 milioni di teu dai servizi Asia-Europa/Med (+17,3%), 2,7 milioni di teu dai servizi transpacifici (+28,3%) e 1,4 milioni di teu dagli altri servizi inclusi quelli transatlantici (+60,8%).
La flotta della sola COSCO Shipping Lines ha trasportato 14,3 milioni di teu (+9,3%), di cui 4,9 milioni in Cina (+4,6%), 3,5 milioni sulle rotte intra-asiatiche/Australia (+13,5%), 2,3 milioni sulle rotte Asia-Europa/Med (+2,9%), 2,2 milioni sulle rotte transpacifiche (+3,9%) e 1,3 milioni sulle altre rotte (+48,6%).
Nei primi nome mesi del 2018 i ricavi registrati dal gruppo COSCO Shipping Holdings sono stati pari a 82,13 miliardi di yuan (+21,5%), di cui 78,1 miliardi di yuan generati dall'attività di trasporto marittimo containerizzato e dalle attività correlate (+20,0%) e 4,9 miliardi di yuan dalle attività terminalistiche e attività correlate (+66,4%). Nel segmento dei container escludendo l'effetto dell'acquisizione della OOIL i ricavi risultano pari a 66,2 miliardi di yuan (+1,7%). Nel segmento dei terminal escludendo l'effetto delle acquisizioni di Noatum Terminal e Zeebrugge Terminal i ricavi risultano pari a 3,4 miliardi di yuan (+15,4%).
Nei primi nove mesi di quest'anno i soli ricavi prodotti dall'attività della flotta di portacontainer del gruppo si sono attestati a 71,64 miliardi di yuan (+24,1%), di cui 21,3 miliardi derivanti dai servizi transpacifici (+28,0%), 16,7 miliardi da quelli intra-asiatici (+39,8%), 15,5 miliardi dai servizi Asia-Europa/Med (+6,7%), 8,5 miliardi dai servizi in Cina (+9,3%) e 9,6 miliardi di yuan dagli altri servizi inclusi quelli transatlantici (+41,2%). La sola flotta operata da COSCO Shipping Lines ha totalizzato ricavi pari a 61,09 miliardi di yuan (+5,8%), di cui 16,9 miliardi generati dai traffici transpacifici (+1,4%), 13,5 miliardi da quelli intra-asiatici (+13,2%), 13,5 miliardi dai servizi Asia-Europa/Med (-7,6%), 8,5 miliardi dai servizi in Cina (+9,3%) e 8,7% miliardi dagli altri servizi (+28,0%).
COSCO Shipping Holdings ha archiviato i primi nove mesi del 2018 con un utile operativo di 1,56 miliardi di yuan (-65,7%) e un utile netto di 2,13 miliardi di yuan (-53,4%).
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore