Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
21:43 GMT+2
PORTI
Anversa sarà il primo porto mondiale controllato da una rete di droni
Saranno impiegati sei droni controllati a distanza da un centro di comando
Anversa
5 maggio 2023
Gli oltre 120 chilometri quadrati dell'area portuale di Anversa saranno sorvegliati quotidianamente da sei droni autonomi che consentiranno all'Autorità Portuale di gestire, ispezionare e controllare la vasta area in modo rapido ed efficace. L'ente belga ha evidenziato che si tratterà della prima rete di droni appositamente realizzata per sorvolare un'area portuale a livello mondiale e sarà realizzata da sei droni controllati a distanza da un centro di comando situato al centro del porto che effettueranno 18 voli giornalieri. Il progetto è stato realizzato dall'authority portuale con le aziende DroneMatrix, SkeyDrone e Proximus.
«Data l'enorme superficie del porto - ha spiegato l'amministratore delegato dell'Autorità Portuale di Anversa-Bruges, Jacques Vandermeiren - i droni ci saranno di aiuto nello svolgimento dei nostri compiti primari quale autorità portuale. Questa rete di droni svolgerà un ruolo essenziale nell'ulteriore sviluppo della copia digitale del porto che sarà basata su migliaia di dati provenienti da una rete di telecamere, di sensori e di droni, che fornirà un'immagine in tempo reale di ciò che sta accadendo secondo dopo secondo in porto».
«Un porto marittimo - ha rilevato l'amministratore delegato di SkeyDrone, Hendrik-Jan Van Der Gucht - costituisce probabilmente una delle aree più difficili su cui far volare i droni, soprattutto quando si vola in modalità BVLOS (in cui il pilota non ha contatto visivo con il drone, come accadrà nel porto di Anversa, ndr). Pertanto SkeyDrone ha sviluppato il “BVLOS framework” che assicura che questi droni D-Hive possano essere impiegati quotidianamente in modo sicuro e flessibile».
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore