La società di noleggio container Textainer ha concluso il primo trimestre del 2009 con un utile netto di 24,5 milioni di dollari su ricavi per 59,6 milioni di dollari, contro un utile netto di 19,1 milioni di dollari su ricavi per 72,2 milioni di dollari nei primi tre mesi dello scorso anno. Il calo del 17,5% del giro d'affari è attribuibile principalmente alla flessione dei proventi derivanti dalla vendita di container, mentre gli introiti generati dall'attività di noleggio della flotta aziendale sono aumentati del 3,3% a 49,1 milioni di dollari. L'utile operativo è stato di 29,6 milioni di dollari (-12,8%). L'EBITDA restated è ammontato a 42,2 milioni di dollari (-4,5%).-
- «In un periodo di incertezza per l'economia mondiale - ha dichiarato il presidente e amministratore delegato della società, John A. Maccarone - Textainer ha ottenuto un rilevante risultato nel primo trimestre del 2009. Cosa più importante, quale diretta conseguenza dell'avere il 70% della flotta della società impegnata in noleggi a lungo termine, siamo stati in grado di ottenere nel primo trimestre un tasso di utilizzo medio del 90,7%».
-
- Textainer, pur sottolineando le difficoltà attraversate in questo periodo dalle compagnie di navigazione che operano servizi di linea, è moderatamente ottimista circa la crescita a lungo termine del settore e ritiene che, per ciò che attiene al comparto della fornitura di container, l'attuale chiusura delle fabbriche cinesi che producono container per carichi secchi, che non riprenderanno l'attività prima del prossimo giugno, consentirà di assorbire più rapidamente l'attuale surplus di container sul mercato quando la domanda tornerà a crescere.
-
- Ricordiamo che nel corso del primo trimestre del 2009 la Textainer ha acquisito la flotta di container della Amficon (inforMARE del 17 aprile 2009).

|