Ieri la compagnia di navigazione statunitense Hawaii Superferry (HSF), che opera servizi traghetto nell'arcipelago delle Hawaii, ha avanzato richiesta al tribunale fallimentare del distretto del Delaware di essere posta sotto amministrazione controllata con l'applicazione del capitolo 11 della legge fallimentare americana.-
- La decisione di ricorrere all'amministrazione controllata, procedura che è stata richiesta anche per la capogruppo HSF Holding Inc. (società controllata dalla J.F. Lehman & Company), è stata motivata con l'effetto negativo sull'attività della compagnia determinato dalla sentenza emessa lo scorso marzo dalla Corte Suprema delle Hawaii con la quale è stata bocciata una normativa che consentiva alla Hawaii Superferry di continuare ad operare prima di aver presentato una valutazione dell'impatto ambientale delle proprie attività.
-
- «Siamo estremamente contrariati per la sentenza della Corte Suprema che stabilisce l'incostituzionalità dell'Act 2», ha confermato il presidente e amministratore delegato della compagnia, Tom Fargo. «Dopo un anno di attività, inclusa una stagione invernale di successo - ha spiegato - guardavamo alla pausa di primavera con grande energia ed entusiasmo. Il problema che dobbiamo affrontare oggi è che sembra non ci siano soluzioni a breve termine a tale decisione. Realizzare un'altra valutazione d'impatto ambientale, anche utilizzando il lavoro fatto sinora, e sottoporla ad una procedura di revisione potrebbe richiedere circa un anno. Altre possibilità non offrono la certezza necessaria di poter garantire l'attività. Pertanto dobbiamo cessare l'attività e trovare per il momento un altro impiego per la Alakai (il traghetto veloce operato da Hawaii Superferry, ndr)». «Ovviamente - ha concluso Fargo - ciò non è neppure prossimo al risultato da noi auspicato. Fin dall'inizio abbiamo creduto e continuiamo a credere che vi sia un'evidente e insoddisfatta necessità per lo Stato di un sistema di traghetti veloci tra le isole. La mia speranza, la nostra speranza, è che alla fine le condizioni saranno tali da poter realizzare questa visione nelle Hawaii».
-
- Oltre al catamarano veloce Alakai, che ha una capacità di 866 passeggeri e 282 auto, la flotta della Hawaii Superferry è costituita dall'unità gemella Huakai che è stata ultimata quest'anno dal cantiere navale di Mobile (Alabama) della Atlantic Marine Holding Co., un'altra società del gruppo J.F. Lehman & Company.

|