Ieri nel porto di Marsiglia presso i Chantier Naval de Marseille (CNM), la newco specializzata nelle riparazioni e trasformazioni navali che è stata costituita lo scorso anno dalla genovese San Giorgio del Porto Spa, sono iniziati i lavori di restyling di Norwegian Jade, la nave da crociera da circa 93.500 tonnellate di stazza lorda e 294 metri di lunghezza in servizio presso la compagnia statunitense Norwegian Cruise Line (NCL).-
- Norwegian Jade è la prima nave di tali dimensioni a entrare nel bacino numero 8 dei cantieri navali marsigliesi, che lungo 320 metri e largo 50. San Giorgio del Porto ha sottolineato che questo è un segmento di mercato che, ad oggi, a Genova non è possibile presidiare a causa delle caratteristiche strutturali dei bacini esistenti.
-
- Per i lavori sulla nave (interventi di manutenzione straordinaria sulle eliche di propulsione e direzionali della nave, applicazione pittura siliconica sulla carena, rinnovo tenute sulle pinne stabilizzatrici e pitturazione delle casse) saranno coinvolte anche 10 aziende genovesi, a dimostrazione delle sinergie operative che si sono create tra il cantiere marsigliese e le realtà attive nel capoluogo ligure.
-
- Norwegian Jade ripartirà dai Chantier Naval de Marseille nella prima settimana di dicembre.
-
- La commessa, del valore circa due milioni di euro, porta a 23 gli interventi di riparazione/manutenzione effettuati dai Chantier Naval de Marseille nel corso del 2011 per un fatturato complessivo di circa 10 milioni di euro, di cui circa il 70% relativo a lavori di manutenzione su navi da crociera e circa il 30% su navi commerciali.
-
- Chantier Naval de Marseille è nata a seguito dell'aggiudicazione da parte di San Giorgio del Porto della gara indetta dalla Grand Port Maritime de Marseille (GPMM) per la concessione quindicennale (2010-2025) dell'area occupata dall'ex UNM - Union Naval de Marseille. Situato all'interno del porto francese, il cantiere è dotato di due bacini di carenaggio per navi fino a 320 metri di lunghezza (bacino 9: 250 x 37 metri; bacino 8: 320 x 50 metri) e si estende su una superficie di oltre 84mila metri quadri, di cui circa 13mila coperti, con 450 metri di banchine debitamente equipaggiate. Attualmente sono circa 60 i dipendenti diretti del cantiere marsigliese.

|