La società di classificazione e certificazione Bureau Veritas (BV) ha acquisito Certest, il laboratorio leader italiano per i test di qualità sui prodotti del lusso. Fondata nel 2004 a San Miniato, in Toscana, e da tempo all'avanguardia per le verifiche di affidabilità sulla gamma top dei prodotti di abbigliamento, calzature, accessori in pelle e gioielleria, Certest è cresciuta grazie anche al radicamento toscano di molte aziende del lusso alle quali offre servizi di valutazione (chimici e fisici) finalizzati a verificare le caratteristiche di qualità e sicurezza.-
- «Questa acquisizione - ha spiegato l'amministratore delegato del gruppo francese Bureau Veritas, Didier Michaud-Daniel - risponde a due obiettivi primari: da un lato l'ampliamento del business in Europa nell'ambito dei beni di consumo e, dall'altro, la crescita della quota di mercato Bureau Veritas in tutto il settore del lusso, a partire dall'Italia, secondo paese al mondo in questo comparto».
- «Per Bureau Veritas Italia - ha precisato Ettore Pollicardo, CEO di Bureau Veritas Italia - questa acquisizione è frutto di un piano di posizionamento strategico nel mercato italiano del lusso, che sta producendo risultati eccellenti e che ha consentito al gruppo di consolidare e rafforzare costantemente il suo rapporto sia con i grandi brand sia con le Pmi che operano nella catena produttiva del lusso. Un importante passo avanti per la crescita del gruppo Bureau Veritas in Italia».
-
- «L'ingresso nel gruppo Bureau Veritas, dopo una partnership commerciale e tecnica attuata con successo negli ultimi anni - ha sottolineato l'amministratore delegato di Certest, Giuliano Campigli - schiude concretamente la possibilità di svolgere un ruolo leader nella fornitura dei servizi al consumo in Italia, aiutandoci a crescere a livello internazionale».

|