Stamani nel porto di Porto Torres è stata inaugurata la nuova stazione marittima che è stata realizzata con un investimento privato del gruppo armatoriale partenopeo Grimaldi, che da oggi la utilizzerà per i passeggeri imbarcati sulle navi di Grimaldi Lines che collegano regolarmente e quotidianamente il porto sardo con i porti di Civitavecchia e Barcellona.-
- La nuova struttura, ottenuta a seguito dell'assegnazione della concessione demaniale da parte dell'Autorità Portuale del Nord Sardegna, è composta dal piano terra della palazzina ex-Asi che è stato ristrutturato e riqualificato in tempo record dal gruppo Grimaldi attrezzandolo adeguatamente per accogliere il flusso passeggeri in transito a Porto Torres. La stazione marittima si estende su una superficie di circa 300 metri quadri ed include, oltre ad uffici operativi e biglietteria, una sala d'attesa dotata di aria condizionata e servizi igienici; vi è inoltre un'area per il parcheggio dei veicoli al seguito separata dall'area di sosta vigilata e riservata ai mezzi commerciali.
-
- «Dopo anni di ingenti investimenti nello sviluppo di una fitta rete di collegamenti marittimi da e per la Sardegna - ha spiegato Guido Grimaldi, Corporate short sea shipping commercial director del gruppo Grimaldi e presidente della neonata società Grimaldi Sardegna Srl - - il nostro gruppo punta adesso a potenziare la propria presenza a terra, dando un segnale di forte radicamento in questa meravigliosa isola. Questo moderno terminal consentirà un'adeguata gestione del crescente flusso di passeggeri, nonché di mezzi commerciali, che predilige i collegamenti Grimaldi Lines da e per il continente e la Spagna».
-
- Alla cerimonia odierna erano presenti gli assessori ai Trasporti e all'Industria della Regione Sardegna, Massimo Deiana e Maria Grazia Piras, il sindaco di Porto Torres, Sean Christian Wheeler, il segretario generale dell'Autorità Portuale Nord Sardegna, Giovanni Sechi, ed altre autorità civili, militari e vari operatori portuali e turistici.

|