Il traffico nel porto di Rotterdam nel 1996 è stato di 291,6 milioni di tonnellate, contro i 293,3 milioni di tonnellate dell'anno precedente, quindi con un calo dello 0,5%. Relativamente alle diverse tipologie mercantili, i risultati del traffico sono stati i seguenti (in milioni di tonnellate):
| merci | 1995 | 1996 | variaz. 5 |
| rinfuse secche | 89,6 | 83,5 | - 6,3 |
| agroalimentare | 15,5 | 13,2 | -14,2 |
| minerale di ferro | 46,3 | 39,3 | -14,0 |
| carbone | 17,9 | 18,6 | +3,2 |
| altre rinfuse secche | 9,9 | 12,4 | +24,8 |
| rinfuse liquide | 132,8 | 136,1 | +2,5 |
| petrolio greggio | 96,3 | 100,2 | +4,0 |
| prodotti raffinati | 16,7 | 13,9 | -16,6 |
| altre rinfuse liquide | 19,8 | 22,0 | +11,0 |
| merci diverse | 70,9 | 72 | +1,5 |
| carichi containerizzati | 52,4 | 53,4 | +2,0 |
| traffico ro-ro | 8,0 | 8,5 | +5,4 |
| altre merci | 10,5 | 10,1 | -3,7 |
| totali | 293,3 | 291,6 | -0,5 |
Il traffico dei container (quasi 5 milioni di teu), che nel corso degli ultimi cinque anni è aumentato regolarmente del 5% annuo, secondo la direzione del porto nei prossimi anni crescerà del 4% annuo, raggiungendo nel 2010 gli 11,6 milioni di teu. |
|