La società di trasporto intermodale ferroviario NDX Intermodal, filiale comune delle ferrovie tedesche Deutsche Bahn AG (50%), della NS Cargo olandese (25%) e della CSX Corporation americana (gruppo Sea-Land) (25%), ha dovuto sopprimere due dei cinque servizi shuttle settimanali tra Rotterdam e Monaco di Baviera, a causa della mancanza di carico. Il servizio era stato iniziato verso metà febbraio. Nei giorni in cui il collegamento ferroviario è stato cancellato i container vengono trasportati con servizi camionistici. Da notare che la NDX Intermodal ha rinviato al prossimo giugno anche l'inaugurazione del treno shuttle tra Amburgo e Milano.
La NDX Intermodal B.V. è stata fondata il 1° gennaio scorso con lo scopo di trasportare container marittimi, semirimorchi e casse mobili sulla rete ferroviaria europea a tariffe concorrenziali organizzando treni completi e navette sulle principali relazioni di traffico (Rotterdam, Amburgo, Bremerhaven, Duisburg, Monaco, Milano e Anversa). I collegamenti door-to-door per i centri minori vengono effettuati per via stradale. Aveva sùbito iniziato un collegamento tra Anversa e Rotterdam, poi, a metà febbraio, aveva aperto il servizio shuttle tra Rotterdam e Monaco.
La società agisce nell'ambito della Direttiva 91/440 dell'Unione Europea, che separa la gestione dei servizi ferroviari, che deve far capo a imprese private, da quella della proprietà e della manutenzione dell'infrastruttura, demandata all'intervento pubblico. |
|