La compagnia di navigazione francese SNCM Ferryterranee aprirà nel prossimo luglio, attraverso la filiale italiana Corsica Marittima, un collegamento settimanale Genova - Tunisi con la nave traghetto tradizionale "Corse" . Ogni mercoledì, a partire dal 2 luglio, la "Corse" partirà da Ponte Assereto, il nuovissimo terminal messo a disposizione dalla Stazione Marittima Porto di Genova spa, è raggiungerà Tunisi alla velocità di 22 nodi coprendo le 470 miglia che la separano dal porto ligure in circa 20 ore. La nave ha tutte le dotazioni, dall'aria condizionata alle pinne stabilizzatrici, per rendere il viaggio piacevole e confortevole. La linea, affiancandosi a quella della tunisina CoTuNav, costituirà un nuovo utile collegamento di carattere commerciale tra Nord Tirreno e Tunisia e un servizio stagionale per le nuove correnti turistiche verso il Nord Africa. La "Corse" (costruzione 1983) può trasportare 2258 passeggeri e 700 autovetture al seguito. La Corsica marittima, che a Genova è rappresentata dalla Cemar, ha per obiettivo in questa prima breve stagione inaugurale di movimentare 40.000 passeggeri. La tariffa andata e ritorno per passeggero èparte da 334.000 lire, per veicolo da 624.000 lire.
La società Corsica Marittima è presente sul mercato italiano dal 1990, quando inaugurò il collegamento Livorno-Bastia, che due anni dopo fu seguito da quello per Portovecchio. Da Livorno per la Corsica insieme con i traghetti tradizionali ora sono impiegate anche due navi veloci, la "Asco" e la "Aliso", che coprono il collegamento in un'ora e 45 minuti. I collegamenti da Genova per la Corsica sono iniziati nel 1995 con 10 viaggi e si sono moltiplicati successivamente. Per la prossima stagione estiva, dal 27 giugno al 7 settembre, la Corsica Marittima offrirà trentasei passaggi - tre la settimana - con i tradizionali "grandi traghetti bianchi francesi" "Paglia Orba" e "Danielle Casanova". La "Paglia Orba" - una vera e propria piccola nave da crociera - trasporta 200 passeggeri in cabine tutte con servizi e 120 auto al seguito. Il "Danielle Casanova" ha posto per 2500 passeggeri e 800 auto. Alla velocità di 24 nodi copre la tratta diurna Bastia-Genova in 5 ore.
LA FLOTTA DELLA CORSICA MARITTIMA (FERRYTERRANEE)
| tonn | pax | auto |
PAGLIA ORBA | 17.400 | 200 | 120 |
DANIELLE CASANOVA | 30.986 | 2500 | 800 |
NAPOLEON BONAPARTE | 37.768 | 2462 | 708 |
CORSE | 12.686 | 2258 | 700 |
ASCO | | 500 | 148 |
ALISO | 4.930 | 560 | 150 |
ILE DE BEAUTE | 14.587 | 1554 | 520 |
MONTE D'ORO | 12.855 | 508 | 130 |
LIBERTE | 12.686 | 2258 | 700 |
|
|