|
|
 La tedesca Deutsche Post AG ha avanzato un'offerta di 590 franchi svizzeri per ognuna delle 2.466.760 azioni della Danzas Holding AG per assumere il controllo della società svizzera di spedizioni e logistica, che è stata quindi complessivamente valutata circa 1,455 miliardi di franchi svizzeri.
I vertici della Danzas hanno accolto l'iniziativa con pieno favore: il presidente, Hanspeter Brändli, ha infatti affermato che "l'offerta rientra negli interessi della società, dei suoi clienti, dei suoi dipendenti e dei suoi azionisti. Il consiglio di amministrazione ha deciso all'unanimità di raccomandare agli azionisti di accettare la proposta".
Il prezzo proposto - ha sottolineato inoltre la società svizzera - presenta un premio del 36% sulla quotazione di chiusura di ieri e un premio del 48% sulla quotazione media degli ultimi sei mesi. Le quotazione delle azioni della Danzas era stata sospesa ieri quando era salita a 435 franchi svizzeri a seguito dell'imminente azione della società tedesca.
La procedura sarà avviata a metà del prossimo gennaio e avrà validità fino alla metà del febbraio 1999 e sarà condizionata all'accettazione dell'offerta da parte degli azionisti che detengono almeno l'80% della quota azionaria pubblica.
La Danzas - ha comunicato la società svizzera - continuerà sotto il controllo di Deutsche Post ad operare come un'entità autonoma e manterrà il proprio management, la denominazione sociale e la sede a Basilea. L'amministratore delegato della Danzas, Peter Wagner, continuerà a ricoprire questa carica e diventerà anche responsabile per la logistica del direttivo della Deutsche Post, mentre Klaus Zumwinkel, amministratore delegato della società tedesca, diventerà presidente della Danzas. L'attuale presidente della società svizzera, Hanspeter Brändli, diventerà vice presidente e l'attuale vice presidente, Georg Stucky, rimarrà a far parte del consiglio. Si dovrà invece provvedere alla nomina degli altri membri del consiglio di amministrazione. Grazie alla complementarietà delle attività delle due società - ha sottolineato la Danzas - non sono previste ristrutturazioni o riduzioni del personale.
"Lavorando sotto l'ombrello della Deutsche Post - ha dichiarato l'amministratore delegato della società svizzera Peter Wagner - la Danzas potrà trarre vantaggio dalla solida base finanziaria e dai nuovi servizi a valore aggiunto per raggiungere i suoi obiettivi più rapidamente". "Deutsche Post - ha commentato invece l'amministratore delegato dell'azienda tedesca - è convinta che dalla cooperazione possano scaturire grandi benefici per le due società, e soprattutto per i loro clienti. Danzas completerà le attività di Deutsche Post, diventerà il pilastro logistico del gruppo e consoliderà la nostra forte presenza sul mercato mondiale".
La Danzas e la Deutsche Post occupano rispettivamente 16.000 e 250.000 persone ed hanno un fatturato annuo di 7 e 22,2 miliardi di franchi svizzeri.

Bruno Bellio
|
|