Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
20:45 GMT+2
Il traffico di veicoli merci pesanti attraverso la Svizzera nello scorso anno ha raggiunto il primato di 1.235.000 (4.679 per giorno lavorativo)
Gli autoveicoli pesanti che hanno attraversato il Gottardo sono aumentati del 7 per cento, quelli che hanno attraversato il Gran San Bernardo del 20 per cento e il San Bernardino del 9 per cento
22 marzo 1999
Il traffico stradale e ferroviario attraverso le Alpi svizzere ha registrato l'anno scorso un incremento dell'8 per cento: lo confermano i dati comunicati dal dipartimento federale svizzero dell'Ambiente, dei Trasporti, dell'Energia e delle Comunicazioni basati sul rilevamento annuale a cura del Servizio per lo Studio dei Trasporti del DATEC effettuato in collaborazione con i Cantoni di Uri, Grigioni, Ticino e Vallese.
Il traffico di veicoli merci pesanti ha totalizzato il primato di 1.235.000 corse. La ferrovia ha mantenuto la sua quota di mercato del 72 per cento. Il traffico merci transalpino è aumentato dell'8 per cento su strada e del 7 per cento su rotaia. La quantità di merci trasportate attraverso le Alpi svizzere ha raggiunto la cifra record di 27 milioni di tonnellate, di cui il 28 per cento su strada e il 72 per cento su ferrovia, che ha consercato la quota di mercato dell'anno precedente.
L'aumento del 7 per cento del trasporto ferroviario di merci deriva da un aumento del 4 per cento del trasporto a carri completi e dell'11 per cento del trasporto combinato, che rappresenta attualmente la metà del trasporto transalpino di merci su ferrovia e ha visto crescere la sua quota di mercato del 2 per cento circa.
Il numero di veicoli merci pesanti che hanno attraversato la Svizzera è aumentato lo scorso anno di 90.000 unità. Raggiungendo - come detto - il record di 1.235.000 veicoli. Più della metà di questi veicoli era in transito attraverso la Svizzera: sono stati circa 645.000, con un aumento del 14 per cento sul 1997. Gli altri tipi di traffico - interno, d'importazione, d'esportazione - sono aumentati invece di solo il 2 per cento.
In media hanno attraversato le Alpi svizzere 4.679 veicoli merci pesanti per giorno lavorativo, di cui 3.922 hanno percorso il San Gottardo. Il numero di veicoli pesanti attraverso questo valico è aumentato l'anno scorso del 7 per cento, portandosi a quota 1.035.000, superando per la prima volta la soglia del milione di unità.
Al Gran San Bernardo l'aumento è stato sensibile, del 20 per cento, da rapportare tuttavia ad un volume di traffico inferiore.
Un aumento di veicoli merci pesanti è stato registrato al San Bernardino (più 9 per cento) e al Sempione (più 6 per cento)
Nel 1998 si è confermata, con il 12 per cento, la tendenza di questi ultimi anni di un aumento significativo del numero di veicoli merci esteri (circa i due terzi dei veicoli merci pesanti che oggi attraversano le Alpi sono immatricolati all'estero).
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore