Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
14:44 GMT+2
PSA Corporation ha firmato un accordo per la realizzazione e gestione di un container terminal nel porto di Sines, in Portogallo
Il terminal avrà anche funzioni di transhipment per il trasferimento dei container tra i traffici est-ovest e quelli nord-sud
24 giugno 1999
Oggi a Lisbona la PSA Corporation di Singapore e l'Administracao do Porto de Sines SA (APS) hanno firmato un accordo che consentirà alla società asiatica di ottenere la concessione per realizzare e gestire un container terminal nel porto di Sines. Il terminal, che sarà assegnato in concessione trentennale, sarà chiamato Sines Container Terminal (Terminal XXI) e potrà accogliere, grazie alla profondità dei fondali compresa tra 16 e 17 metri, le grandi navi portacontainer dell'ultima generazione.
Il piano di costruzione del nuovo terminal prevede la realizzazione di tre banchine per un totale di 940 metri. La prima banchina, lunga 320 metri, sarà completata in tre anni. Il terminal avrà una capacità di movimentazione a pieno regime di circa 1,4 milioni di teu.
L'accordo è stato siglato dal presidente di APS, Eugenio Fialho Borralho, e dal presidente del gruppo PSA, Khoo Teng Chye, alla presenza del primo ministro portoghese, Antonio Manuel de Olveira Guterres, e del presidente di PSA Corporation Ltd., Yeo Ning Hong.
Nell'augurare alla PSA Corporation un positivo sviluppo del terminal, il presidente di APS ha affermato che il successo dell'iniziativa dell'azienda di Singapore rappresenterà anche un successo per lo stesso ente portuale portoghese.
Yeo Ning Hong ha invece sottolineato che, "come futuro porto container hub del Portogallo, Sines Container Terminal (Terminal XXI) è affacciato sull'oceano Atlantico e dispone naturalmente di fondali profondi che possono soddisfare le esigenze delle grandi navi container". La sua integrazione nel network multimodale europeo e la sua appartenenza ad uno Stato comunitario significa anche che dispone di un diretto accesso al mercato continentale europeo, ha inoltre rilevato Ning Hong aggiungendo che con l'aiuto del governo portoghese, dell'APS e della comunità economica locale il Sines Container Terminal potrà diventare il più efficiente e corteggiato container terminal nell'oceano Atlantico a lavorare per il mercato europeo e mondiale.
PSA Corporation punta infatti molto sulla posizione strategica del Terminal XXI, posto com'è all'incrocio tra le rotte nord-sud ed est-ovest. Come tale potrà essere utilizzato anche come terminal di transhipment per il trasferimento dei container da una direttrice di traffico all'altra.
Il porto di Sines è stato inaugurato nel 1978 ed è diventato lo scalo più importante per il traffico delle rinfuse del Portogallo. Dispone attualmente di 4 terminal e movimenta oltre 22 milioni di tonnellate di rinfuse solide e liquide l'anno.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore