Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
20:45 GMT+2
Il primo carico di limoni argentini è arrivato nel porto di Capodistria
Potenziamento del Fruit Terminal per attrarre i carichi di agrumi diretti ai mercati sloveno, austriaco, polacco, ungherese, croato e della Repubblica Ceca
16 settembre 1999
Negli ultimi giorni dello scorso agosto la San Miguel, prima casa argentina produttrice di limoni, in cooperazione con la società armatrice Lauritzen Reefers, ha fatto pervenire al porto di Capodistria il primo carico di limoni diretti ai mercati sloveno, croato e austriaco. Ed altri carichi dell'agrume argentino sono attesi nel porto sloveno.
La conquista di questo succoso traffico (inforMARE dell'8 settembre) è il risultato degli investimenti effettuati nel Fruit Terminal, in cui si sta originando un nuovo traffico d'esportazione ma specialmente d'importazione di frutta per i mercati dell'Austria, della Germania meridionale, della Polonia, dell'Ungheria, della Repubblica Ceca e della Croazia, contando sulla favorevole posizione geografica del porto sloveno. Recentemente sono stati completati i lavori di ricostruzione del macchinario e dei programmi computerizzati che assicurano il pieno controllo della temperatura, del grado di umidità e della circolazione d'aria nelle celle frigorifere. Ma già negli scorsi anni erano stati effettuati investimenti in un nuovo sistema di magazzinaggio e nell'acquisto di carrelli elevatori, di nuovi computer e l'installazione di chiusure automatiche delle celle frigo. Entro il 2001 verranno effettuati altri investimenti che includeranno, tra l'altro, la realizzazione di una nuova area di 2000 metri quadrati di depositi ad aria condizionata. Inoltre in cooperazione con gli esportatori israeliani verrà adottato per i pallett l'uso di un codice a barre.
In passato gli agrumi destinati al mercato tedesco passavano anche attraverso il porto di Capodistria. Anche nella prossima stagione il flusso di questi carichi sarà assicurato, ma puntando anche ai mercati austriaco e polacco. Il primo esportatore israeliano Agrexco ha infatti deciso di far transitare per il Fruit Terminal di Capodistria una parte delle sue esportazioni di agrumi dirette a questi mercati. E l'autorità portuale di Capodistria ha intanto intavolato trattative con altri esportatori per stabilire una linea regolare settimanale a container per questi mercati.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore