E' stato inaugurato a Venezia il Consorzio Multimodale Darsena (CMD), infrastruttura retroportuale che offre servizi di imballaggi, custodie, giacenze, stuffing e unstuffing nel traffico container. L'infrastruttura è stata realizzata grazie alla riconversione industriale di aree dismesse (280.000 metri quadrati tra magazzini e piazzali ex Agrimont ed ex Audiset).
All'inaugurazione l'europarlamentare Paolo Costa, membro della Commissione comunitaria Trasporti e Turismo, ha rilevato che i flussi di traffico europei si stanno invertendo dai porti del Nord a quelli del Sud, e Venezia ha tutti i numeri per attestarsi in posizioni primarie in questo contesto. Ma sarà necessario, ha detto, risolvere il problema dei valichi alpini e mantenere il binomio porto-città area metropolitana in un sistema integrato di trasporto regionale, quale piattaforma logistica al servizio del Sud Europa.
Il CMD è un vero e proprio polmone ad alto profilo tecnologico per l'interscambio logistico del trasporto intermodale, ha detto l'assessore alle Attività produttive della Provincia di Venezia Giuseppe Scaboro, mentre il presidente del Consorzio Gianni Sottana ha ricordato che la struttura già oggi registra la presenza di 21 aziende con 286 addetti, con previsione di crescita fino a 430.
Il sindaco Massimo Cacciari ha rilevato che il CMD "è una concreta base di partenza per costruire sinergicamente con aziende ed infrastrutture trasportistiche di Venezia, Padova e del Veneto tutto, un'area logistica d'interesse europeo".
La posizione strategica del porto nella nuova realtà economica che sta sviluppandosi tra Venezia, i paesi balcanici e i mercati mondiali è stata messa in evidenza dal presidente dell'Autorità Portuale Claudio Boniciolli, mentre l'assessore regionale al Lavoro Cesare Campa ha ribadito l'impegno della Regione per spendere risorse già stanziate e sostenere i finanziamenti comunitari previsti dall'Obiettivo 2 che saranno erogati nei prossimi sei anni per lo sviluppo della logistica e delle imprese che operano nell'intermodalità nell'area veneziana.
|
|