Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
21:12 GMT+2
La Bergesen rinnova la sua flotta con sei VLCC, una mineraliera e due gasiere
Il direttore della società afferma che i noli petroliferi sono destinati a salire, poiché molte VLCC sono di vecchia età e vengono inviate alla demolizione, lasciando spazio al nuovo tonnellaggio
5 aprile 2000
Sei very large crude carrier (VLCC) da 296.000 tonnellate di portata lorda, due gasiere e una mineraliera con scafo rinforzato per la navigazione nei ghiacci fanno parte di un vasto programma di rinnovo dell'armamento norvegese Bergesen d.y. ASA, che a questo scopo ha destinato la somma di 4,7 miliardi di corone.
Quattro delle sei VLCC sono in costruzione nel cantiere navale giapponese Hitachi, altre due verranno presto ordinate. Le consegne verranno scaglionate nei prossimi quindici mesi. Le due gasiere sono state ordinate ad un cantiere polacco, mentre sarà un cantiere sudcoreano a costruire la mineraliera.
Secondo il direttore generale della società, Svein Erik Amundsen, i tassi di nolo delle petroliere sono destinati a salire, poiché le VLCC sono inviate in sempre maggior numero alla demolizione, non interessando più, per la loro età, le compagnie petrolifere. La Bergesen l'anno scorso ne ha destinato sei ai cantieri di demolizione. La compagnia norvegese invece acquistato dalla compagnia armatrice giapponese Nippon Yusen Kaisha per 23 milioni di dollari la nave polivalente Grand Phoenix di 291.000 tonnellate di portata lorda, che potrà essere utilizzata indifferentemente sia per il trasporto di rinfuse solide che di petrolio.
La Bergesen è sempre molto attiva nel settore petrolifero. L'anno scorso ha acquistato la Scantank Offshore ed ha fondato la Bergesen Offshore ed ora ha concluso un contratto di due anni per la ricerca petrolifera nel campo petrolifero di Ceiba nel Golfo di Guinea. A questo scopo la petroliera Berge Charlotte dev'essere trasformata in un'unità FPSO Floating Production, Storage and Offloading (vessel), che renderà alla società norvegese un utile di 300 milioni di corone l'anno.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore