Una flotta di navi e natanti di vario tipo effettuerà un viaggio-pellegrinaggio dalla Terrasanta a Roma. Le imbarcazioni giungeranno il 31 maggio a Fiumicino, in occasione delle celebrazioni del Giubileo per i Migranti e gli Itineranti che avranno il momento culminante in piazza San Pietro il 2 giugno. L'iniziativa è organizzata dal comitato Maris Populus a Portus per il Giubileo del Mare. Oggi nella sede della Capitaneria di Porto di Genova il presidente del comitato, ing. Biagio Bandiera, ha illustrato la parte già pianificata del pellegrinaggio, che si svolge da Malta a Fiumicino. Il viaggio - ha detto Bandiera - ha suscitato l'interesse delle istituzioni civili ed ecclesiastiche di numerose località toccate dall'itinerario, che si sono attivate per realizzare manifestazioni e celebrazioni in occasione del passaggio della flotta.
Per l'itinerario marittimo in acque italiane è stata allertata la nave Cassiopea, pattugliatore della Marina Militare, e per il tratto da Malta a Siracusa un'unità della Guardia Costiera.
Oltre a Malta, da dove partirà il 20 maggio, e Siracusa, la flotta toccherà numerosi porti, in particolare nelle aree di Reggio Calabria e Messina, di Pozzuoli e di Gaeta.
Da Fiumicino il 1° giugno un corteo su barche risalirà il fiume Tevere portando a Ripa, l'antico porto fluviale di Roma, un oggetto simbolo del viaggio, una riproduzione di una barca di pescatori della Terrasanta di duemila anni fa. |
|