 Venerdì scorso si è riunita a Genova l'assemblea degli azionisti della Contship Italia, che ha approvato il bilancio del gruppo per l'esercizio 1999. Il bilancio consolidato evidenzia una cifra d'affari pari a 333 miliardi di lire. Il cash-flow nel 1999 è stato di 76 miliardi (24 miliardi in più rispetto al 1998), con un patrimonio netto di gruppo di 177 miliardi (25 miliardi in più rispetto al 1998). Il personale a fine periodo è stato di 1.293 unità ed è sostanzialmente invariato rispetto all'anno precedente.
L'assemblea, che ha deliberato un dividendo di 19 miliardi, ha eletto presidente del consiglio di amministrazione la signora Cecilia Battistello, consorte del CEO del gruppo Eurogate, Thomas Eckelmann. Cecilia Battistello, che succede a Marco Vitale, è stata attiva nel gruppo Contship in varie funzioni sino dal 1973 con la posizione di chairman di Contship Containerlines Ltd. fino alla vendita delle alla CP Ships (gruppo Canadian Pacific) alla fine del 1997. E' attualmente chairman della U.F.S. United Feeder Service L.P. e membro del cda di Contship Italia Spa fino dalla sua costituzione. La Battistello è inoltre dal 1996 managing director di Eurokai KGaA, azionista di controllo di Contship Italia Spa.
Giuliano Alberghini è stato inoltre riconfermato amministratore delegato di gruppo, mentre Emanuel Schiffer, attualmente amministratore delegato di Eurogate GmbH & Co. KGaA KG, è stato nominato membro del consiglio di amministrazione del gruppo. Schiffer è membro del cda del gruppo BLG Logistics Bremen e, dopo la fusione di Eurokai e BLG Container nel gruppo Eurogate, ha la responsabilità dei terminal di Amburgo e Bremerhaven.
In rappresentanza di Maersk Italia Srl, è stato nominato nuovo membro del cda di Medcenter Container Terminal Spa Robert Walker, attualmente amministratore delegato di Maersk Italia Srl.
Nel corso del 1999 Contship Italia ha realizzato investimenti per 39 miliardi di lire.
Le due società terminaliste del gruppo hanno registrato lo scorso anno sensibili incrementi di traffico: La Spezia Container Terminal Spa (LSCT) ha movimentato 720.000 teu nel 1999 contro 615.000 nel 1998, con un incremento del 17%; Medcenter Container Terminal Spa (MCT), che gestisce il terminal del porto di Gioia Tauro, ha movimentato 2.253.000 teu nel 1999 contro 2.125.000 nel 1998, con un aumento del 6%.
Sogemar Spa, società del gruppo che opera nel settore del trasporto e della logistica, ha consolidato la sua posizione strategica sul mercato ed ha trasportato circa 240.000 teu.
Una nota di Contship Italia ricorda la continuazione nel 1999 del processo di ristrutturazione e riorganizzazione del gruppo, che ha registrato tra gli avvenimenti principali l'ingresso con il 10% di Maersk Italia Srl nel capitale di Medcenter Container Terminal Spa (inforMARE del 1° ottobre 1999).
Contship Italia ritiene che le prospettive del gruppo per il 2000 siano positive e prevede una crescita dei traffici del 20% per il Medcenter Container Terminal e del 6% per il La Spezia Container Terminal. |
|