Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
14:18 GMT+2
Firmato oggi l'accordo Cina - Unione Europea che prelude all'ingresso di Pechino nella WTO
L'intesa, raggiunta alla quarta tornata di trattative, giunge a 25 anni dall'avvio delle relazioni diplomatiche
19 maggio 2000
Dopo cinque giorni di trattative Cina ed Unione Europea hanno firmato oggi a Pechino l'accordo che rimuove gli ultimi ostacoli verso l'accesso della nazione asiatica nella World Trade Organization (WTO). L'intesa è stata sottoscritta dal commissario europeo al Commercio, Pascal Lamy, e dal ministro cinese del Commercio, Shi Guangsheng.
Non sono ancora stati resi noti i termini dell'accordo (vedi notizia seguente) . Gli ultimi giorni di negoziati sono stati incentrati in particolare sulle telecomunicazioni, sul settore assicurativo, su quello della distribuzione e sugli accordi nel comparto dell'industria automobilistica. Sono infatti questi i settori in cui non si riusciva a trovare un accordo e che hanno fatto slittare di settimane il raggiungimento dell'intesa, arrivata alla quarta tornata di incontri.
Nel corso della cerimonia odierna Pascal Lamy ha ricordato che oggi ricorre l'anniversario dell'avvio delle relazioni diplomatiche Cina - Unione Europea, avvenuto esattamente venticinque anni fa, e che i reciproci scambi commerciali non sono mai stati tanto intensi come oggi. Per questo - ha aggiunto - l'UE è da tempo a favore dell'ingresso di Pechino nella WTO, fatto che porterà benefici sia alla Cina, che alle imprese europee e che contribuirà a sviluppare i traffici. Lamy ha inoltre espresso un ringraziamento al suo predecessore, Sir Leon Brittan, per il suo impegno profuso nel preparare le condizioni necessarie per il raggiungimento dell'intesa.
Il commissario europeo ha inoltre sottolineato l'interesse con cui l'UE guarda alla continuazione del processo di riforma e di apertura della Cina, indirizzato verso l'economia di mercato. Secondo Lamy l'ingresso di Pechino nella comunità economica internazionale contribuirà ad accelerare questa evoluzione.
L'accordo odierno segue quello stretto tra Cina e Stati Uniti lo scorso novembre (inforMARE del 15 novembre 1999). L'Unione Europea è stato l'anno scorso il terzo partner commerciale della Cina, con un valore degli scambi nelle due direzioni pari a 55,7 miliardi di dollari, con un incremento del 14% rispetto al 1998. La Cina è invece per l'Unione Europea il quarto partner commerciale.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore