Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
21:03 GMT+2
Inaugurato il collegamento ferroviario tra il porto di Algeciras e il centro logistico madrileno di Puerto Seco
Il servizio, che offre due partenze alla settimana in entrambe le direzioni, è svolto dalla Transporte Combinado Renfe
17 aprile 2001
Dallo scorso 20 marzo il porto di Algeciras è collegato per via ferroviaria con il centro logistico di Puerto Seco di Madrid, che costituisce l'infrastruttura principale della Plataforma Logística Puerto Madrid. Il servizio, svolto dall'azienda ferroviaria spagnola Transporte Combinado Renfe (gruppo Renfe), prevede inizialmente due viaggi alla settimana in entrambe le direzioni, con partenze da Algeciras il martedì e il giovedì e da Puerto Seco il mercoledì e il venerdì.
Con il nuovo collegamento si è completato il progetto che consiste nell'unire i quattro principali porti spagnoli di Algeciras, Barcellona, Bilbao e Valencia con il centro madrileno di Puerto Seco. Secondo le previsioni le quattro linee registreranno un traffico annuo di 60.000 container.
La società che è impegnata nella promozione del centro di Puerto Seco è partecipata con l'11,5% dalla Autoridad Portuaria de la Bahía de Algeciras (APBA), una quota identica a quella detenuta dagli enti portuali di Barcellona, Bilbao e Valencia. Gli altri partner nell'impresa sono la Puertos del Estado (5%), l'Instituto Madrileño de Desarrollo (15%) e la Entidad Pública Empresarial del Suelo (SEPES) (34%). Conte-Raíl, la società concessionaria incaricata della gestione delle infrastrutture, è invece partecipata da Urbaser (50%), Renfe (46%) e Puertos del Estado (4%).
Il nuovo collegamento tra il porto di Algeciras e Puerto Seco fa parte del programma di sviluppo delle connessioni ferroviarie dello scalo spagnolo, che comprendono la linea Bobadilla - Algeciras e, all'interno dell'area portuale, il collegamento tra il Muelle de Isla Verde e il Muelle Juan Carlos I. La realizzazione di quest'ultima tratta ferroviaria verrà avviata quest'anno e prevede un investimento da parte della APBA di tre milioni di euro.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore