Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
21:08 GMT+2
In crescita a Napoli il traffico crocieristico e quello container
Nei primi nove mesi sono stati registrati 389.561 passeggeri (+22,3%) e 319.381 teu (+11,2%)
11 ottobre 2001
A Napoli il traffico crocieristico è in costante crescita. Nei primi nove mesi di quest'anno il porto campano ha totalizzato 389.561 passeggeri, con una crescita del 22,3% rispetto ai 318.525 passeggeri del periodo gennaio-settembre 2000. In aumento anche il numero degli scali, che sono stati 366 (+19,2%). Nel solo mese di settembre - ha precisato l'ente portuale partenopeo - si sono avuti 58.140 crocieristi, contro i 57.853 del settembre 2000; una differenza non eccessiva, ma significativa anche considerando la delicata situazione internazionale.
Nel settore container il porto di Napoli ha registrato nei primi nove mesi di quest'anno un traffico pari a 319.381 teu (di cui 243.087 pieni), con un aumento dell'11,2% rispetto ai 287.245 teu dello stesso periodo del 2000. «Anche in questo settore - ha sottolineato il presidente dell'Autorità Portuale, Francesco Nerli - il porto di Napoli conferma una crescita che necessita, per consolidarsi e rafforzarsi, di nuove opere, di una nuova organizzazione degli spazi, di interventi, alcuni dei quali prevediamo di completare a breve».
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore