Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
03:38 GMT+1
Presentato a Roma il consorzio SciroTÜV, che opererà nella certificazione ferroviaria
E' formato dalla genovese Sciro, dalla tedesca TÜV InterTraffic e dalla sua la filiale italiana TÜV Rheinland Italia
27 novembre 2001
E' stato recentemente presentato a Roma il consorzio internazionale SciroTÜV, costituito a Genova nella scorsa estate e formato dalla capofila Sciro Srl di Genova, dalla tedesca TÜV InterTraffic GmbH e dalla sua la filiale italiana TÜV Rheinland Italia Srl di Milano.
Il consorzio opererà nella certificazione di sistemi di sicurezza per applicazioni nei trasporti a guida vincolata, ponendosi l'obiettivo di collocarsi in un segmento del mercato ferroviario italiano nel quale - hanno spiegato i promotori dell'iniziativa - ad oggi non sono completamente chiare le regole e gli orientamenti, se cioè seguirà il modello tedesco o francese, dove un unico organismo certificatore opera a livello nazionale in regime monopolistico seppur avvalendosi di soggetti tecnici qualificati, oppure quello olandese, dove invece è presente una pluralità di soggetti privati ufficialmente riconosciuti.
«SciroTÜV - ha affermato il presidente del consorzio, Beppe Sciutto - è uno dei primi soggetti, con base in Italia e con una consolidata esperienza in campo ferroviario garantita dalle referenze di tutto rispetto delle imprese consorziate, a gettarsi nella mischia degli organismi di certificazione ferroviaria. Come primo atto formale, ha già richiesto al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il riconoscimento come Organismo Notificato per la Certificazione di Interoperabilità Ferroviaria».
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore