Nel primo trimestre 2002 - ha reso noto oggi Confetra nella sua consueta nota congiunturale - il trasporto merci ha subito un consistente rallentamento rispetto ai precedenti periodi. «I valori di segno negativo - ha precisato Confetra - riguardano tanto il collettame (consumi interni) quanto il trasporto nazionale su strada. Riesce invece a mantenersi in positivo quello internazionale».
In particolare il trasporto nazionale di collettame su strada è diminuito dell'1,7%, il trasporto nazionale su strada è calato dello 0,7%, mentre il trasporto internazionale su strada è aumentato dello 0,9%. Il trend negativo riguarda anche le spedizioni, in particolare quelle aeree (-9,4%) e ferroviarie (-7,0%), mentre la strada rimane in sostanziale equilibrio (-0,5%) e la modalità marittima registra un lieve incremento (+2,9%).
Andamento trasporto merci
gennaio/marzo 2002 rispetto allo stesso periodo 2001
(Fonte: Confetra)
Trasporto su strada
(compreso combinato) | Viaggi | Fatturato |
| Nazionale carico completo | -0.7% | +0,2% |
| Internazionale carico completo | +0,9% | -0,3% |
| | Consegne | Fatturato |
| Nazionale collettame (Corrieri) | -1,7% | -1,9% |
| | | |
| Spedizioni internazionali | Spedizioni | Fatturato |
| Aereo | -9,4% | -10,6% |
| Ferrovia | -7,0% | +2,1% |
| Mare | +2,9% | -1,8% |
| Strada | -0,5% | +0,5% |
| | | |
| Unione Europea | -1,0% |
+0,1% |
| Europa Est | +0,4% | +0,8% |
| Nord America | -6,2% | -6,9% |
| Centro-Sud America | -15,6% | -16,8% |
| Giappone | -5,8% | -6,9% |
| Asia | -0,7% | -2,8% |
| Africa | +0,6% | +1,9% |
| Altri Paesi | -1,7% | -2,9% |
Andamento trasporto merci 2002/2001
Rilevamento fonti diverse
(Fonte: Confetra)
| Tipologia | Periodo | Variazione | Fonte |
| | | | |
Traffico autostradale (veicoli x km) |
gen | +2,2% | Aiscat |
| | | | |
Traffico ferroviario (t x km) | | | Trenitalia |
| Totale | gen/mar | -10,9%
|
| | | | |
Traffico aereo compr. aviocamionato (tonnellate | gen/mar | | Soc. Aeroporti |
| Linate + Malpensa | 68.103 |
-10,4% |
| Ciampino + Fiumicino | 34.289 | -12,2% |
| Orio al Serio | 23.405 |
-2,8% |
| | | | |
Traffico marittimo container (TEU x 1000) | gen/mar | | Autorità portuali |
| Gioia Tauro | 661 | +0,3%
|
| Genova | 360 | -4,5%
|
| La Spezia | 233 | -0,9%
|
| Taranto | 114 | -
|
| Napoli | 109 | +7,8%
|
| Salerno | 91 | +30,0%
|
| Venezia | 61 | +9,8%
|
| Trieste | 51 | 0,0%
|
| Ravenna | 41 | -1,3%
|
| Livorno | n.d. | n.d. |
|
|