Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
22:12 GMT+2
Il mercato asiatico ha generato gran parte della crescita del traffico container registrata nel primo semestre nel porto di Amburgo
Complessivamente sono stati movimentati 2,53 milioni di teu (+12,1%)
2 agosto 2002
Nel primo semestre di quest'anno il porto di Amburgo ha movimentato 47,8 milioni di tonnellate di merci, con un incremento del 6% sullo stesso periodo del 2001. La crescita è stata determinata principalmente dalle merci varie, che sono progredite del 10,7%. La movimentazione container è stata pari a 2,53 milioni di teu, con un aumento del 12,1%. Nel primo semestre - ha sottolineato l'ente portuale di Amburgo - il sistema portuale di Brema-Bremerhaven ha movimentato 1,43 milioni di teu, con una flessione del 2,5% rispetto alla prima metà dello scorso anno. Per Amburgo invece il traguardo dei cinque milioni di teu a fine anno - secondo l'authority portuale - è a portata di mano. Ad Amburgo gli imbarchi di container pieni sono aumentati del 13,9%, mentre gli sbarchi di container pieni sono cresciuti dell'11,5%. I container vuoti sono aumentati del 7,1%. L'authority portuale ha precisato che nel primo trimestre gli sbarchi hanno sopravanzato gli imbarchi, mentre il rapporto si è invertito nel periodo aprile-giugno. Nell'ultimo decennio solo due volte il numero di container pieni esportati è risultato superiore a quello dei container pieni importati: è accaduto nell'ultimo trimestre del 2000 e del 2001. L'ente portuale ha inoltre rilevato come il peso medio dei container esportati sia risultato superiore di circa una tonnellata rispetto a quello dei container importati: 12,4 tonnellate contro 11,6 tonnellate.
Il 72% della crescita complessiva del traffico container è stato generato dagli scambi con l'Asia, mentre la quota restante dell'incremento è stata determinata da traffici intraeuropei. Particolarmente rilevante è stato il volume di traffico con le regioni del Baltico, che è ammontato a 553.166 teu (+22,4%). In flessione invece i traffici containerizzati con l'Africa (-4,2%) e con l'America settentrionale e meridionale (rispettivamente -3,6% e -3,4%). Il traffico con l'Austrialia è aumentato del 4,8%.
Nel primo semestre di quest'anno il traffico di merci convenzionali è stato di 1,503 milioni di tonnellate (-14,3%), mentre quello di rinfuse è risultato analogo (-0,2%) al volume della prima metà del 2001. La flessione registrata nei settori delle rinfuse liquide (-10,5%) e dei carichi aspirati (-5%) è stata infatti pressoché bilanciata dall'aumento dei carichi secchi (+8,4%).
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore