Il numero dei morti sulle strade europee è diminuito nel 2001. I dati - resi noti oggi dall'EMCT (European Conference of Ministers of Transport) - mostrano un calo degli incidenti mortali sia in Europa occidentale (-3,9%) che nelle regioni orientali e centrali (-4,7%), con la sola eccezione della CSI (Comunità degli Stati Indipendenti), dove è stato registrato un aumento del 5,3%.
Europa occidentale | Numero
dei morti
| Andamento
2001/2000 |
| Austria | 958 | -1,8% |
| Danimarca | 431 | -13,5% |
| Finlandia | 433 | +9,3% |
| Francia | 7.720 | +1,0% |
| Germania | 6.977 | -7,0% |
| Grecia | 1.895 | -7,0% |
| Irlanda | 411 | -1,0% |
| Islanda | 24 | -25,0% |
| Liechtenstein | 2 | -33,3% |
| Lussemburgo | 76 | +8,6% |
| Malta | 16 | +6,7% |
| Norvegia | 275 | -19,4% |
| Olanda | 993 | -8,2% |
| Portogallo | 1.466 | -10,0% |
| Regno Unito | 3.598 | +0,5% |
| Spagna | 5.517 | -4,5% |
| Svezia | 541 | -8,5% |
| Svizzera | 544 | -8,1% |
| Totale | 31.877
| -3,9% |
| | |
| | |
Europa Centrale
e Orientale
| | |
| Albania | 297 | +6,1% |
| Bulgaria | 1.011 | -0,1% |
| Croazia | 647 | -1,2% |
| Estonia | 199 | -2,5% |
| FYR Macedonia | 107 | -34,0% |
| Jugoslavia | 1.273 | +21,5% |
| Lettonia | 517 | -12,1% |
| Lituania | 706 | +10,1% |
| Polonia | 5.534 | -12,1% |
| Repubblica Ceca | 1.334 |
-10,2% |
| Repubblica Slovacca | 625 |
-3,5% |
| Romania | 2.461 | -1,5% |
| Slovenia | 278 | -11,2% |
| Ungheria | 1.239 | +3,3% |
| Totale | 16.228
| -4,7% |
| | |
| | |
| CSI | |
|
| Azerbaijan | 559 | -6,2% |
| Belarus | 1.594 | 0% |
| Moldova | 419 | +3,2% |
| Federazione Russa | 30.898 |
+4,4% |
| Ucraina | 5.900 | +13,5% |
| Totale | 39.370
| +5,3% |
|
|