
Questa mattina il Comitato Portuale di Napoli ha deciso all'unanimità di procedere allo spostamento del traffico dei traghetti dal molo Beverello a Calata Porta Massa. Il trasferimento - ha precisato il presidente dell'Autorità Portuale di Napoli, Francesco Nerli - avverrà al termine di una verifica con il Comune sulla viabilità, con la Regione e i sindaci delle isole del golfo e con le associazioni.
L'obiettivo è di far partire la nuova organizzazione dall'estate del 2005, anche se in via sperimentale. «È evidente - ha spiegato Nerli - che non si aumenteranno gli attracchi al Beverello. Il nostro intento infatti è di alleggerire il traffico del Beverello, decentrando una parte del traffico, quello dei traghetti, alla Calata Porta Massa, e distribuendo così meglio il carico di auto e mezzi diretti alle isole del golfo sul territorio portuale».
La scelta - ha sottolineato la port authority - porterà «ad una migliore organizzazione degli spazi dedicati al traffico passeggeri che nel porto di Napoli è altissimo, secondo per numero solo alla baia di Hong Kong (oltre 8 milioni ogni anno), e consentirà di snellire il traffico distribuendolo su due aree (Beverello e Calata Porta Massa)».
Oggi inoltre il Comitato Portuale ha accordato la concessione della durata di quattro anni al Consorzio Operatori Approdi Nautici Lungomare di Napoli per l'installazione di pontili galleggianti, stagionali e amovibili, a Mergellina. La concessione prevede 170 posti per barche di piccole dimensioni.