Il Cipe ha approvato oggi due grandi opere previste dalla Legge Obiettivo. Si tratta della tratta ferroviaria ad alta velocità Torino-Bussoleno sulla linea Torino-Lione, con un costo di 2.375 milioni di euro interamente finanziati dal contratto di programma Rfi 2001-2005, e del potenziamento del nodo di Perugia, per il quale sono state approvate opere viarie per 732 milioni di euro finanziate per 310 milioni a valere sui contratti di programma Anas 2003-2005.
Inoltre il Cipe ha aggiornato le voci relative agli adeguamenti monetari aumentando di 148 milioni di euro il finanziamento del terzo valico dei Giovi sulla linea ferroviaria ad alta velocità Genova-Milano. «Per quanto concerne il terzo valico ferroviario alta velocità Genova-Milano - ha detto il ministro alle Infrastrutture e Trasporti, Pietro Lunardi - il governo ha deciso di dare un forte impulso per il rapido avvio dei lavori, con un adeguamento finanziario per far fronte a sopravvenute esigenze nella realizzazione dell'opera. Abbiamo mantenuto dunque anche questo impegno, assunto con il Piemonte, Genova e con la Liguria, regione, quest'ultima, che con il terzo valico diventerà uno dei 'moli' strategici dell'Europa nel Mediterraneo».
«Da parte nostra, non appena la Regione Liguria, insieme con la Regione Piemonte, riceverà il progetto definitivo del Terzo Valico da Rfi - ha dichiarato l'assessore ai Trasporti e alla Infrastrutture dell'ente regionale ligure, Luigi Merlo - contiamo, come ha ribadito il presidente Claudio Burlando, di formulare il parere sull'opera in tempi rapidi, entro una quarantina di giorni, rispetto ai novanta che abbiamo a disposizione, con un confronto con i sindaci dei Comuni interessati».